Visualizzazione post con etichetta jason momoa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jason momoa. Mostra tutti i post

giovedì 9 ottobre 2014

Baywatch diventa un film con The Rock: Mitch e gli altri potrebbero tornare?

In questi giorni, grazie a una foto pubblicata sul suo profilo Instagram, l’attore Dwayne “The Rock” Johnson ha rivelato che è in preparazione un film ispirato a “Baywatch”, telefilm di culto anni ’90 con protagonisti un gruppo di bagnini californiani: chi potrebbe affiancare oggi l’ex stella del wrestling? E che fine hanno fatto Mitch e gli altri? 


Costumi rosso fuoco, donne dalle curve mozzafiato e corse al rallentatore: nella celebre sigla, accompagnata dalle note della canzone “I’m always there” dei Survivor, c’é tutto lo spirito di “Baywatch serie culto anni ’90, trasmessa dalla NBC dal 1989 al 2001 per un totale di undici stagioni (seguite dal film per la tv del 2003 “Baywatch – Matrimonio alle Hawaii), incentrata su un gruppo di bagnini californiani guidati da Mitch Buchannon, interpretato da David Hasselhoff

In occasione del 25esimo anniversario della serie, sta per arrivare un curioso omaggio: la casa di produzione Paramount Pictures ha infatti deciso di realizzare un film ispirato a “Baywatch”, con protagonista Dwayne “The Rock” Johnson, star del wrestling passata con successo al cinema. Proprio grazie all’attore è arrivata la conferma della realizzazione del film: Johnson ha pubblicato sul suo profilo Instagram una foto, che lo ritrae in costume a cavallo di una moto d’acqua, accompagnata dalla scritta: “Questa è la mia spiaggia! Le voci sono vere… faremo il film di #Baywatch. Eccitante, irriverente e, si spera, dannatamente divertente. Punto di partenza la corsa al rallentatore sulla spiaggia… #ChiHaBisognoDellaRespirazioneBoccaABocca #ICalzonciniRossiAvvolgerannoUnFratello”. 



La Paramount cerca da diversi anni di realizzare un film tratto da “Baywatch” e il momento è arrivato: per la sceneggiatura è stato ingaggiato Justin Malen, nome emergente a Hollywood, con in cantiere anche la scrittura del sequel di “Bad Teacher”, commedia con protagonista Cameron Diaz, mentre la regia è stata affidata a Sean Anders e John Morris, team creativo del film con Jennifer Aniston Come ti spaccio la famiglia”. Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il film di “Baywatch” vedrà i bagnini impegnati in un’indagine su un traffico di droga. Non si sa ancora se qualche membro della serie originale comparirà nel film, ma, parlando per ipotesi: chi potrebbe affiancare oggi The Rock in una lotta contro il crimine lungo la spiaggia di Santa Monica? 

Intanto la rete si è già scatenata con fotomontaggi che ritraggono The Rock e Hasselhoff insieme.




DAVID HASSELHOFF: MITCH BUCHANNON 



David Hasselhoff è il volto storico di "Baywatch": benché sia molto attivo sui social non ha ancora commentato la notizia e non si sa se sarà presente nel film. Certo è che un film tratto da "Baywatch" non può fare a meno di almeno un cameo di Hasselhoff. L'ultimo omaggio di Hasselhoff a Mitch risale al 2004, quando è comparso in "Spongebob - Il film". Tra un ricovero per intossicazione acuta da alcol e l'altro, l'attore si è dedicato alla sua carriera musicale, è apparso in "Sons of Anarchy" e in diverse commedie, e sta per tornare al cinema con il film d'azione "Stretch", con Jessica Alba e Chris Pine. David Hasselhoff è il volto storico di “Baywatch”: benché sia molto attivo sui social non ha ancora commentato la notizia e non si sa se sarà presente nel film. Certo è che un film tratto da “Baywatch” non può fare a meno di almeno un cameo di Hasselhoff. L’ultimo omaggio di Hasselhoff a Mitch risale al 2004, quando è comparso in “Spongebob – Il film”. Tra un ricovero per intossicazione acuta da alcol e l’altro, l’attore si è dedicato alla sua carriera musicale, è apparso in “Sons of Anarchy” e in diverse commedie, e sta per tornare al cinema con il film d’azione “Stretch”, con Jessica Alba e Chris Pine. 


PAMELA ANDERSON: C.J. PARKER 



Se Hasselhoff è l'icona maschile di "Baywatch", Pamela Anderson è quella femminile: impensabile la sua mancanza, anche se solo per un saluto, nel film. Anche lei non ha commentato la notizia del film sui social, dove posta frequentemente foto e articoli in favore degli animali. Ospite, lo scorso giugno, del Taormina Film Festival, l'attrice ha dichiarato che il suo seno finto le ha portato fortuna e l'ha aiutata a superare la timidezza. Per quanto riguarda la vita privata, pare che quest'anno abbia sposato nuovamente l'ex marito Rick Salomon. Se Hasselhoff è l’icona maschile di “Baywatch”, Pamela Anderson è quella femminile: impensabile la sua mancanza, anche se solo per un saluto, nel film. Anche lei non ha commentato la notizia del film sui social, dove posta frequentemente foto e articoli in favore degli animali. Ospite, lo scorso giugno, del Taormina Film Festival, l’attrice ha dichiarato che il suo seno finto le ha portato fortuna e l’ha aiutata a superare la timidezza. Per quanto riguarda la vita privata, pare che quest’anno abbia sposato nuovamente l’ex marito Rick Salomon. 


JEREMY JACKSON: HOBIE BUCHANNON 



Per età sarebbe un candidato ideale: Jeremy Jackson, che nella serie interpretava Hobie, il figlio di Mitch (David Hasselhoff), oggi ha 34 anni e, dopo i problemi di droga e un sex tape girato nel 2008, ha una commedia (“Altered Reality”) in uscita al cinema. Il film di “Baywatch” potrebbe essere l’occasione giusta per rilanciare la sua carriera. 


ERIKA ELENIAK: SHAUNI MCCLAIN 



Nella serie il personaggio Shauni sposa il collega Eddie (Billy Warlock) e si trasferisce in Australia: visto che il film sarà ambientato in California c’è un problema logistico, ma l’attrice Erika Eleniak è ancora molto attiva come interprete, avendo partecipato a diversi film indipendenti e a serie tv come “Desperate Housewives” e “CSI: Miami”. 


BILLY WARLOCK: EDDIE KRAMER 



Come per la collega Erika Eleniak, il personaggio interpretato da Warlcok si è trasferito in Australia, quindi dal punto di vista della continuità della storia è difficile che torni in California. L’attore oggi è principalmente un interprete televisivo: è stato A.J. Quatermaine in “General Hospital” e Ben Hollander in “Febbre d’amore”. 


MICHAEL NEWMAN 



Chi sicuramente non sarà nel film è Michael Newman: l’attore ha interpretato se stesso nella serie, Newman era infatti un vero bagnino che ha lavorato per “Baywatch” come consulente e occasionalmente come personaggio di supporto. Ritiratosi sia come attore che come bagnino, Newman oggi vive in California ed è un agente immobiliare. 


ALEXANDRA PAUL: STEPHANIE HOLDEN 



Un altro personaggio che sicuramente non ci sarà è Stephanie: l’atletica bagnina è infatti morta nella settima stagione a causa di un tragico incidente in mare. L’attrice Alexandra Paul, che ha una sorella gemella identica, oggi è un’attivista per i diritti umani, cerca di sensibilizzare le persone sull’ambiente e continua a recitare al cinema e in televisione. 


YASMIN BLEETH: CAROLINE HOLDEN 



Una delle interpreti più belle della serie, Yasmin Bleeth è nota sopratutto per il ruolo di Caroline, sorella minore di Stephanie (Alexandra Paul) in “Baywatch”. Dopo la fine della serie, la modella e attrice ha avuto problemi di droga, per cui è stata in riabilitazione, ed è rimasta fuori dalle scene per quasi dieci anni. È tornata al cinema quest’anno grazie al film “Beautiful Evil”, in cui interpreta la baronessa Von Siepold. Chissà che un ruolo nel film di “Baywatch” non possa risollevare la sua carriera. 


DAVID CHOKACHI: CODY MADISON 



David Chokachi, interprete del rubacuori Cody Madison, oggi ha 46 anni e non ha mai smesso di lavorare al cinema e in tv: l’attore ha in uscita ben sei nuovi film e si parla di lui come protagonista di una possibile nuova serie tv, “The Real Deal”, facendone dunque un papabile candidato per affiancare The Rock. 


DAVID CHARVET: MATT BRODY 



David Charvet in “Baywatch” era il Romeo della situazione, il ragazzo romantico per cui molte colleghe perdevano la testa: oggi l’attore francese ha 42 anni e, dopo aver preso parte alla serie “Merlose Place”, si dedica principalmente alla musica, anche se ogni tanto prende parte a qualche film. Nonostante sia stato colpito da un principio di calvizie, si mantiene in forma e potrebbe essere un buon candidato per il film. 


CARMEN ELECTRA: LANI MCKENZIE 



L’ex modella di playboy, nota per la sua relazione burrascosa con il giocatore di basket Dennis Rodman e l’ amicizia con Prince, per cui ha lavorato come corista, deve la sua fama principalmente a “Baywatch”, in cui fu chiamata a sostituire Pamela Anderson nel ruolo di bomba sexy. Carmen Electra sarebbe una candidata ideale per partecipare al nuovo film: oltre a essere uno dei personaggi che ha avuto più successo dopo la fine della serie, l’attrice è ancora in gran forma. 


JASON MOMOA: JASON IOANE 



Jason Momoa dovrebbe essere una scelta praticamente obbligata: in “Baywatch” ha interpretato, nelle ultime due stagioni della serie, il giovane e impulsivo Jason Ioane. L’attore allora aveva 20 anni e poteva già contare su un bel fisico, ma oggi, a 35, è uno dei corpi più apprezzati del cinema d’azione: ha sostituito Schwarzenegger nel remake di “Conan il Barbaro”, ha sfidato Sylvester Stallone in “Bullet to the Head”, è stato l’imponente Khal Drogo in “Game of Thrones” e sarà presto il supereroe Aquaman in “Batman vs Superman”. Chi meglio di lui potrebbe affiancare The Rock?


Pubblicato su TvZap.

mercoledì 10 aprile 2013

Jimmy Bobo - Bullet to the Head



Sylvester Stallone, ovvero Rambo e Rocky, che combatte a colpi d'ascia contro Jason Momoa, alias Khal Drogo e nuovo Conan
Possiamo anche finire qui la recensione.
Seriamente, vi servono ulteriori motivazioni per andare a vedere questo film?
Sicuri?!
Vi posto anche un'immagine per farvi aumentare l'hype e cercare di distogliervi dal terribile titolo italiano che fa pensare più ai Teletubbies che a un film cazzuto.


"Ehi Drogo le uova di drago conservale per le signore!"



Visto che insistete cerchiamo di dire altre due o tre cosette: Jimmy Bobo è il personaggio interpretato da Stallone, un killer che uccide per soldi, che, per vendicare il suo compare eliminato a sangue freddo e subodorato il piattino che stanno per riservargli, decide di allearsi con un poliziotto per vendicarsi e scoprire chi c'è dietro l'omicidio del suo amico.

La trama è tutta qui, semplice, lineare, pulita.
Ad impreziosirla ci sono però diversi fattori: l'ho già detto che Stallone e Momoa si ammazzano ad accettate?! O che c'è Momoa perennemente in canottiera nera e con lo sguardo truce?

Non mi fare questo sguardo che poi non riesco a scrivere causa bava sulla tastier%&aa


Presentato al Festival Internazionale del Film di Roma (dove per farmi l'autografo sul cofanetto di Rambo Stallone ha letteralmente disintegrato una penna con la sola imposizione delle mani) Bullet to the Head è un action maschio e ruvido che riprende in toto la mitologia e lo spirito dei film anni '80 e si comporta come se non fossero passati 30 anni dall'età d'oro del genere e Stallone non fosse ormai imbottito di silicone. Buoni contro cattivi, una spalla su cui contare e da denigrare, il poliziotto Kwon interpretato da Sung Kang, moto, tatuaggi e tante botte a mani nude, poche esplosioni a effetto, solo le buone vecchie scazzottate di una volta. Incredibile ma vero, quasi una boccata d'aria fresca.

Dietro la macchina da presa c'è la mano di Walter Hill, vero eroe del genere "a metà tra  testosterone e pellicole d'autore" - suoi titoli imprescindibili come I guerrieri della notte, Driver, 48 ore, Johnny il belloDanko -, che torna al cinema a 10 anni di distanza da Undisputed. Incredibile ma vero 2, questa è la prima volta che Hill e Stallone collaborano: meglio tardi che mai.

Altro ritorno gradito è quello di Christian Slater, qui nel ruolo di viscido cattivo, che in realtà in questi anni ha continuato a lavorare, soprattutto in tv, ma sempre in ruoli minori: diciamo che non me lo ricordo in un ruolo memorabile dai tempi di Will Scarlett in Robin Hood principe dei ladri, Qualcuno da amare (mio dio che pezza) e Una vita al massimo (il suo ruolo della vita).

"Da quando Kevin Costner mi ha detto che sono pieno di piscio e vento non me n'è andata bene una!"


A completare il quadretto c'è anche quell'altro omaccione minaccioso di Adewale Akinnuoye-Agbaje, l'uomo il cui nome si può scrivere solo facendo copia e incolla nonché indimenticabile e compianto mr. Eko di Lost.

"Adé, statte accorto che sennò te faccio diventà fumo nero!" (non è una battuta razzista, è per fan di Lost!)


E questo è quanto, spero di avervi motivato abbastanza e se non ce l'ho fatta le cose sono due: 1) sto perdendo colpi, 2) siete troppo signorine per questo tipo di cinema.
In ogni caso Stallone sempre e comunque eroe vero, fatto di carne che soffre, lotta e si allena, di muscoli, sudore e silicone. Un'idea di cinema incarnata in un uomo.
Saluti e baci.


La citazione: "Va bene mettiamola così: sono molto socievole"

Hearting/Cuorometro: ♥♥♥


Titolo originale: Bullet to the Head
Regia: Walter Hill
Anno: 2012
Cast: Sylvester Stallone, Sung Kang, Jason Momoa, Christian Slater, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Sarah Shahi
Durata: 92 minuti
Colore: colore
Paese di produzione: USA
Casa di produzione: Warner Bros.
Distribuzione italiana: Buena Vista International

venerdì 6 gennaio 2012

SUPERCLASSIFICA CINEMA 2011

La Befana ha portato come dono l'ormai storica (?!) SUPERCLASSIFICA CINEMA di Eyes Wide Ciak!: come al solito ho catalogato tutto il meglio, il peggio, le cose più curiose e assurde della stagione cinematografica appena conclusa.

Il criterio di selezione dei film è sempre lo stesso: solo pellicole uscite in Italia durante tutto il 2011. A fine classifica c'é la WORST 10, con i 10 peggiori titoli visti quest'anno da me, e poi la TOP 20, le 20 pellicole che più mi sono piaciute, con un count-down dall'ultima alla prima posizione.

Dopo le classifiche del 2008, 2009 e 2010 è ora dunque di scoprire tutto quello che in questo 2011 mi ha colpito di più.

Showtime!


CATEGORIE INANIMATE

MIGLIOR VESTITO
Il giubbotto con lo scorpione indossato da Ryan Gosling in Drive



MIGLIORI SCARPE
Le Manolo Blanhik indossate da Bella (Kirsten Stewart) in Breaking Dawn parte 1



OGGETTO CULT
La bacchetta di sambuco in Harry Potter e i doni della morte parte 2



MIGLIOR MEZZO
Il sidecar in Tin Tin 




CATEGORIE BELLE

ATTRICE PIU' BELLA
Natalie Portman (Nina) in Il Cigno Nero



ATTORE PIU' BELLO
Henry Cavill (Theseus) in Immortals



ATTRICE PIU' SEXY
Le protagoniste di Sucker Punch (Emily Browning, Abbie Cornish, Jamie Chung, Vanessa Hudgens, Carla Gugino e Jena Malone)



ATTORE PIU' SEXY
Jason Momoa (Conan) in Conan the Barbarian



ATTRICE PIU' ELEGANTE
Marion Cotillard (Adriana) in Midnight in Paris



ATTORE PIU' ELEGANTE
Jude Law (Watson) in Sherlock Holmes: Gioco di ombre




CATEGORIE VIETATE AI MINORI

MIGLIOR NUDO
Jessica Alba (Sartana Rivera) in Machete



MIGLIOR SPOGLIARELLO
Jack (Cam Gigandet) si spoglia "a rate", partendo in pigiama per rimanere completamente nudo e coperto solo da una scatola di biscotti in Burlesque




MIGLIOR SCENA DI SESSO
Annie (Kristen Wiig) e Ted (Jon Hamm) in Le amiche della sposa




CATEGORIE MIXATE

MIGLIOR CATTIVO
Voldemort (Ralph Fiennes) in Harry Potter e i doni della morte parte 2



MIGLIOR STORIA D'AMORE
Anna (Mélanie Laurent) e Oliver (Ewan McGregor) in Beginners



MIGLIOR BACIO
Il bacio nell'ascensore tra Irene (Carey Mulligan) e il driver (Ryan Gosling) in Drive



MIGLIOR TRAVESTIMENTO
Robert Downey Jr. (Sherlock Holmes) in Sherlock Holmes: Gioco di ombre



MIGLIOR SCENA DI BALLO
Star Spangled Man in Captain America



MIGLIOR ANIMALE
Il cane Arthur di Beginners



CAZZATA DELL'ANNO
Bella (Kirsten Stewart) rimane incinta (?!) del vampiro Edward (Robert Pattinson) e "la cosa" sovrannaturale che le cresce dentro la uccide lentamente succhiandole il sangue dall'interno (?!!) ma lei non vuole abortire perché questa creatura è un miracolo (?!!!).




CATEGORIA SCENE

SCENA CULT
Gil (Owen Wilson) incontra Dalì (Adrien Brody), Bunel (Adrien de Van) e Man Ray (Tom Cordier) in Midnight in Paris



SCENA TRASH
Un cellulare spunta fuori da luoghi insoliti in Machete




5 MIGLIORI SCENE

1. La famiglia O' Brian si ritrova in The Tree of Life


2. Joe (Joel Courtney) va avanti con la sua vita in Super 8


3. La scena dell'ascensore in Drive


4. Il finale di Il Cigno Nero


5. La scena iniziale di Sucker Punch




CATEGORIE LEGGENDARIE

PERSONAGGIO DELL'ANNO
Machete (Danny Trejo) in Machete 



FRASI DELL'ANNO

"Se non ami la tua vita passerà in un lampo" da The Tree of Life

"Chi ci ispira a onorare quelli che amiamo con la nostra stessa vita? Chi manda i mostri a ucciderci e allo stesso tempo canta che non moriremo mai? Chi ci insegna che cosa è reale e come ridere delle bugie? Chi decide perché viviamo e per cosa dobbiamo morire? Chi ci incatena e chi ha la chiave che può renderci liberi? Sei tu. Hai tutte le armi che ti servono. Combatti!" da Sucker Punch 

"I just drive" da Drive 

"Machete don't text" da Machete 

"Io vedo...un rinoceronte!" da Midnight in Paris

"Feel Beethowen!" da Warrior

"In cielo e in terra non c'è posto per me, ma finché seguo la mia strada il mio cuore è in pace" da Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma


"Annie: E' tutta colpa sua, non mia, e te ne renderesti conto se tirassi fuori la tua bellissima acconciatura dal buco del culo, anzi, dal suo buco del culo, che sicuramente ha subito uno sbiancamento anale!

Lilian: Sì infatti, è così! E sai come lo so? Perché ci sono andata anch'io a quel cazzo di salone dove me l'hanno schiarito alla perfezione! Io adoro il mio culo sbianchettato!" da Le amiche della sposa


GESTO DELL'ANNO
Hit-girl (Chloe Grace Moretz) sfodera il coltello in Kick-Ass




CATEGORIA ATTORI

MIGLIOR COPPIA
Anna (Mélanie Laurent) e Oliver (Ewan McGregor) in Beginners



PEGGIOR COPPIA
Lindy (Vanessa Hudgens) e Kyle (Alex Pettyfer) in Beastly



MIGLIOR ATTRICE
Natalie Portman in Il Cigno Nero



MIGLIOR ATTORE
Ryan Gosling in Drive



PEGGIOR ATTRICE
Keira Kinghtley in A dangerous method



PEGGIOR ATTORE
Robert Pattinson in Breaking Dawn parte 1




CATEGORIA REGISTI

MIGLIOR REGISTA
Terrence Malick per The Tree of Life



PEGGIOR REGISTA
Daniel Barnz per Beastly




CATEGORIA COLONNE SONORE

MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
Alexander Desplat per The Tree of Life

MIGLIOR COLONNA SONORA NON ORIGINALE
Sucker Punch di Zack Snyder

MIGLIOR CANZONE
"You haven't seen the last of me" cantata da Cher in Burlesque



CATEGORIA TITOLI

MIGLIORI TITOLI DI TESTA
Sucker Punch di Zach Snyder




MIGLIOR TITOLI DI CODA
Super 8 di J. J. Abrams





WORST 10

1) BEASTLY di Daniel Barnz



2) STUDENT SERVICES di Emmanuelle Bercot



3) I PINGUINI DI MR. POPPER di Mark Waters



4) IO SONO IL NUMERO QUATTRO di D. J. Caruso



5) UN PERFETTO GENTILUOMO di Shari S. Berman e Robert Pulcini



6) BREAKING DAWN PARTE 1 di Bill Condon



7) LANTERNA VERDE di Martin Campbell



8) MONTE CARLO di Thomas Bezucha



9) BAD TEACHER di Jake Kasdan



10) THE EAGLE di Kevin Macdonald




TOP 20

20) DETECTIVE DEE E IL MISTERO DELLA FIAMMA FANTASMA di Tsui Hark



19) BORIS - IL FILM di G. Ciarrapico, M. Torre e L. Vendruscolo



18) LE IDI DI MARZO di George Clooney



17) SOURCE CODE di Duncan Jones



16) KICK-ASS di Matthew Vaughn



15) IL GRINTA di Ethan e Joel Coen



14) TIN TIN di Steven Spielberg



13) WARRIOR di Gavin O'Connor



12) THIS MUST BE THE PLACE di Paolo Sorrentino



11) MACHETE di Robert Rodriguez



10) BEGINNERS di Mike Mills



9) HABEMUS PAPAM di Nanni Moretti



8) MELANCHOLIA di Lars von Trier






6) SUCKER PUNCH di Zack Snyder



5) MIDNIGHT IN PARIS di Woody Allen



4) IL CIGNO NERO di Darren Aronofsky



3) DRIVE di Nicolas Winding Refn



2) SUPER 8 di J. J. Abrams



1) THE TREE OF LIFE di Terrence Malick


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...