Visualizzazione post con etichetta cinepillole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinepillole. Mostra tutti i post

lunedì 6 agosto 2012

Cinepillole - La rivincita delle bionde


Elle Woods (Reese Witherspoon) è l'incarnazione del tipico stereotipo della ragazza californiana: bella, bionda, ricca, con un debole per il rosa e le griffe.
Dopo aver preso il diploma, Elle crede che il suo fidanzato, Warner (Matthew Davis), le chiederà di sposarla. Inaspettatamente invece il suo moroso la lascia perché destinato ad iscriversi alla facoltà di legge di Harvard ed intenzionato quindi a trovarsi una ragazza più seria.
Ferita nell'orgoglio e nel suo essere "bionda" - è una "Marilyn", non una "Jackie" - , Elle dimostrerà a tutti quanto vale: con i suoi abitini rosa e il fedele chihuahua parte alla conquista della prestigiosa università.

Sulla carta è la solita commedia per ragazze, invece è un film sorprendente, dalla sceneggiatura originale e con una Reese Witherspoon dai tempi comici perfetti, vera rivelazione, che buca lo schermo con il suo sorriso.
Notevole il guardaroba della protagonista.

Reese Witherspoon


La citazione: "Chiunque abbia detto che l'arancione avrebbe sostituito il rosa è un disturbato mentale!"

Hearting/Cuorometro♥♥♥

Titolo originale: Legally Blonde
Regia: Robert Luketic
Anno: 2001
Cast: Reese Witherspoon, Luke Wilson, Selma Blair, Matthew Davis, Victor Garber, Jennifer Coolidge, Ali Larter, Linda Cardellini, Raquel Welch

mercoledì 7 settembre 2011

Cinepillole - Rent


Un gruppo di amici artisti vive un anno di amori, malattie, tradimenti e sfratti a New York. Il regista Mike (Anthony Rapp) vede la sua fidanzata Maureen (Idina Menzel) lasciarlo per un’altra donna, l’avvocato Joanne (Tracie Thoms); il cantante Roger (Adam Pascal) ama la ballerina Mimì (Rosario Dawson) ma la sua malattia gli impedisce di abbandonarsi completamente all’amore; Angel (Wilson Jermaine Heredia) e Tom (Jesse L. Martin) vivono la loro storia senza pensare al fatto che l’AIDS li sta uccidendo. 
Amore, sesso, malattia, speranza, morte, disperazione: tutto questo rappresentato in musica nello straordinario musical creato da Johnathan Larson. Purtroppo la trasposizione cinematografica non rende giustizia a uno dei musical più innovativi e musicalmente interessanti degli ultimi anni: nonostante la bravura dei cantanti-attori, la regia piatta e scontata toglie ritmo e fascino alla pellicola. Più che da vedere, questo film è da ascoltare.



La citazione: "No day but today".

Hearting/Cuorometro: ♥♥

Titolo originale: Rent
Regia: Chris Columbus
Anno: 2005
Cast: Anthony Rapp, Idina Menzel, Tracie Thoms, Adam Pascal, Rosario Dawson, Wilson Jermaine Heredia, Jesse L. Martin

martedì 6 settembre 2011

Cinepillole - Inside Man


Una banda di malviventi, capitanata da Dalton Russell (Clive Owen), mette in atto un astuto progetto per rapinare una banca e prende in ostaggio una cinquantina di persone. Il detective Keith Frazier (Denzel Washington) è incaricato di patteggiare con i delinquenti per salvare gli ostaggi, ma Russell non è un ladro come gli altri: è colto, intelligente e soprattutto sembra avere uno scopo più segreto del rubare i soldi della banca. Tra i due si intromette la misteriosa Madeline White (Jodie Foster), che deve trattare con Russell per salvaguardare gli interessi di un suo cliente che è proprio il proprietario della banca. 
Tra enigmi, sparatorie, mura che appaiono e scompaiono, diamanti e segreti inconfessabili, il pubblico è totalmente coinvolto e alla fine sorpreso. La trama è avvincente, il cast davvero straordinario e su tutti trionfa la regia di Spike Lee capace di stupire ad ogni inquadratura. Un thriller veramente fantastico di come non se ne vedevano da tanto tempo.

Denzel Washington e Jodie Foster


La citazione: "Il mio nome è Dalton Russell: fate attenzione a quello che dico, perché scelgo le mie parole con cura e non mi ripeto mai".

Hearting/Cuorometro: ♥♥♥♥

Titolo originale: Inside Man
Regia: Spike Lee
Anno: 2006
Cast: Denzel Washington, Clive Owen, Jodie Foster, Christopher Plummer, Willem Dafoe, Chiwetel Ejiofor

mercoledì 29 giugno 2011

Cinepillole - L'era glaciale 2: Il disgelo


Secondo capitolo delle avventure del branco più strano che ci sia. Questa volta il mammut Menny e compagni devono scampare alla fine dell’era glaciale.
Durante la loro fuga verso la salvezza incontrano una stralunata “mammuttessa”, Ellie, che si crede un opossum e i suoi due fratellini adottivi (questa volta veri opossum).
Per la gioia di tutti il branco riuscirà a salvarsi, Manny e Ellie si metteranno insieme, il bradipo Sid riuscirà finalmente a farsi rispettare dai suoi compagni e la tigre Diego vincerà la sua paura dell’acqua. Ma il vero protagonista del film nonché personaggio di culto è il favoloso scoiattolo Scrat: le sue rocambolesche avventure per raggiungere la sua adorata ghianda sono fantastiche. Definirlo esilarante è dir poco, come nella scena in cui il povero animaletto riesce per un attimo ad arrivare alla sua ghianda che istantaneamente gli viene sottratta da un branco di piraña: come in un kung-fu movie alla Tarantino lo scoiattolo sgomina la banda di voraci pesci e si riappropria del suo prezioso bottino. Geniale!


La citazione: 
"Manny: Andiamo, dobbiamo avvisare gli altri.
Sid: Magari potremmo evolverci velocemente in creature acquatiche.
Diego: Geniale bradipo.
Sid: Chiamami Bradipolpo."

Hearting/Cuorometro: ♥♥♥

Titolo originale: Ice Age: The Meltdown
Regia: Carlos Saldanha
Anno: 2006
Cast (voci originali): Ray Romano, John Leguizamo, Denis Leary, Sean William Scott, Josh Peck, Queen Latifa, Jay Leno

lunedì 27 giugno 2011

Cinepillole - Tristano e Isotta


La celebre storia dei due amanti tormentati torna per l’ennesima volta al cinema: e il risultato è deludente. Non si era mai visto un Tristano così depresso: persino in tutte le scene d’amore il bel James Franco ha sempre la stessa espressione sconsolata. Forse al protagonista Sophia Miles, l’attrice che interpreta Isotta, proprio non piaceva? Altrimenti come spiegare che anche nella scena del primo incontro d’amore i due sembrano assai distanti e più fratello e sorella che appassionati amanti?
Da segnalare Henry Cavill nel ruolo di Melot, che con il suo carisma ruba la scena in più occasioni allo sconsolato protagonista. 

Sophia Myles e James Franco

La citazione: "Voglio saperti vivo da qualche parte e che ogni tanto pensi a me. Voglio sapere che c'è altro in questa vita e non lo saprò più se ti uccidono."

Hearting/Cuorometro: ♥♥

Titolo originale: Tristan & Isolde
Regia: Kevin Reynolds
Anno: 2006
Cast: James Franco, Sophia Myles, Rufus Sewell, David O'Hara, Mark Strong, Henry Cavill

domenica 26 giugno 2011

Cinepillole - Il regista di matrimoni



Il regista Franco Elica (Sergio Castellitto) soffre un momento di crisi ed interrompe la produzione del suo ultimo film sui Promessi Sposi rifugiandosi in Sicilia, a Cefalù. Qui incontra tanti strani personaggi: un regista di filmini di matrimoni, una principessa, il di lei folle padre e il collega regista Smamma che si finge morto.
Le premesse sono buone per creare un film surrealista e onirico alla Buñuel, ma Bellocchio più che addentrarsi nel mondo del sogno e dell’assurdo gigioneggia e fa un film di maniera più che d’autore. Il risultato è una pellicola noiosa, priva di fascino e ritmo, che forse non nasconde alcun messaggio se non quello dell’autocelebrazione dello stesso autore. Castellitto appare un po’ troppo stralunato, la Finocchiaro invece è misteriosa ed intrigante al punto giusto.
Dal regista di Buon Giorno notte e L’ora di religione mi aspettavo molto di più.

Donatella Finocchiaro

La citazione: "I morti comandano!"

Hearting/Cuorometro: ♥♥

Titolo originale: Il regista di matrimoni
Regia: Marco Bellocchio
Anno: 2006
Cast: Sergio Castellitto, Donatella Finocchiaro, Sami Frey, Gianni Cavina, Maurizio Donadoni


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...