Visualizzazione post con etichetta bryan cranston. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bryan cranston. Mostra tutti i post

venerdì 16 maggio 2014

Top10 – Bryan Cranston e gli altri: dalla tv a star del cinema

Bryan Cranston, da oggi in sala con “Godzilla”, è ormai una star del cinema. Nel suo passato, come in quello di molti altri, una cosa in comune: hanno cominciato in televisione con ruoli che li hanno resi famosi in tutto il mondo 


Morgan Freeman, Tommy Lee Jones, Tom Hanks, Ron Howard: attori e registi premi Oscar famosi in tutto il mondo ma con una passato televisivo, e comico, in comune rispettivamente nelle serie tv “The Electric Company”, “Lonesome Dove”, “Bosom Buddies” e “Happy Days

Morgan Freeman, Ron Howard e Tom Hanks


L’agente 007 Pierce Brosnan ha sempre avuto il pallino per le indagini e negli anni ’80 è stato Remington Steele, detective nella serie omonima; prima di diventare una delle attrici più richieste del momento Mila Kunis ha dato voce alla versione americana di Meg in “I Griffin” e Clint Eastwood aveva il western nel sangue dato che, prima del set di Sergio Leone, ha partecipato alla serie “Rawhide”, in cui interpretava un cowboy. 

Certi show televisivi si sono rivelati vere e proprie fucine di talenti: l’americano Saturday Night Live, ha visto nascere gli astri luminosi di attori come Bill Murray, John Belushi, Dan Aykroyd e Will Ferrell, mentre in Australia la soap “Home and Away” ha visto esordire Naomi Watts, Isla Fisher e Chris Hemsworth

Bill Murray e John Belushi al SNL


Oggi il re della tv è Bryan Cranston, premiato con diversi Emmy e Golden Globe per il ruolo di Walter White in “Breaking Bad: l’attore, già protagonista della sitcom “Malcom”, grazie alla serie della AMC è diventato una star mondiale, tanto da fare il grande salto verso il cinema: visto in pellicole come “Drive” di Nicolas Winding Refn e “Argo” di Ben Affleck, l’attore è da oggi nelle sale italiane con la sua ultima fatica, “Godzilla”. 

In controtendenza invece attori come Kevin Spacey e Steve Buscemi: dai set del cinema a protagonisti di serie tv di culto come “House of Cards” e “Boardwalk Empire”. 

Quali sono quindi le star che più hanno avuto successo grazie alla televisione? Scopriamolo in una top ten dalla decima alla prima posizione.


10 MICHAEL J. FOX E ROBIN WILLIAMS - CASA KEATON (1982 - 1989) E MORK E MINDY (1978 - 1982) 



Sono entrambi tornati in tv rispettivamente con "The Michael J. Fox Show" e "The Crazy Ones", ma i loro primi successi li hanno avuti negli anni '80 grazie a "Casa Keaton" e "Mork e Mindy". Il giovane Alex Keaton sarebbe diventato presto Martin McFly nella saga di "Ritorno al Futuro" e l'alieno Mork avrebbe vinto l'Oscar grazie al suo ruolo nel film "Will Hunting: Genio Ribelle". 



9 JESSICA ALBA - DARK ANGEL (2000 - 2002) 



Oggi è una delle dive più belle e ricercate di Hollywood, ma da adolescente era l'amica dei delfini Maya in "Flipper". Il grande salto è arrivato grazie a James Cameron, che l'ha scelta appena ventenne per interpretare la protagonista in "Dark Angel", serie tv in cui era un super soldato geneticamente modificato. 



8 JIM CARREY - SNL (1975 - in corso) 



Il SNL ha sfornato alcuni dei più grandi talenti comici mondiali: tra questi c'è anche Jim Carrey, anche detto "faccia di gomma", diventato poi famoso al cinema grazie alle serie "The Mask" e "Ace Ventura". Non solo risate però: Carrey è anche un grande attore drammatico, come visto nei film "Man on the Moon" e "Se mi lasci ti cancello". 



7 WILL SMITH - WILLY, IL PRINCIPE DI BEL AIR (1990 - 1996) 



Negli anni '90 Will Smith era uno dei re della televisione, grazie al ruolo da protagonista in "Willy, il principe di Bel Air". Oggi Smith è una delle star più amate e potenti di Hollywood.



6 BRUCE WILLIS - MOONLIGHTING (1985 - 1989) 



Negli anni '80, quando aveva ancora tutti i capelli, Bruce Willis era lo scanzonato detective David Addison Jr. e faceva coppia con Cybil Shepherd nella serie Moonlighting. Oggi è uno dei pilastri del cinema action. 



5 JOHNNY DEPP - 21 JUMP STREET (1987 - 1991) 



Prima di incarnare gli incubi dell'amico Tim Burton, Johnny Depp è stato l'ufficiale Tom Hanson, poliziotto che si infiltra nella criminalità adolescenziale grazie al suo aspetto giovanile. 



4 AARON PAUL - BREAKING BAD (2008 - 2013) 



Dopo aver scritto la storia della tv con gli spacciatori di metanfetamine, che gli sono valsi due premi Emmy, ora è uno dei volti più promettenti del cinema mondiale. Quest'anno lo abbiamo visto nell'action "Need for speed" e nella commedia noir "Non buttiamoci giù". Prossimamente sarà Giosuè, diretto da Ridley Scott. Straordinario. 



3 LEONARDO DICAPRIO - GENITORI IN BLUE JEANS (1985 - 1992) 



L'Oscar lo ha mancato anche quest'anno, ma non serve quello per annoverarlo tra le star di primissima grandezza. In tv il giovanissimo, Leonardo DiCaprio era Luke Bower, orfano problematico in "Genitori in Blue Jeans". 



2 BRYAN CRANSTON - BREAKING BAD (2008 - 2013) 



Il re della tv contemporanea Bryan Cranston è una star grazie al celebrato ruolo di Walter White in "Breaking Bad". Cranston è stato però anche uno dei protagonisti della commedia "Malcom". Oggi è una star del cinema e il suo ultimo film è il nuovo "Godzilla". 



1 GEORGE CLOONEY - E.R. MEDICI IN PRIMA LINEA (1994 - 2009) 



La star tra le star George Clooney, il sorriso più accattivante del cinema contemporaneo, deve tutto al ruolo del dottor Ross in "E.R. - Medici in prima linea": il fascino del camice ha reso George una star mondiale, vincitrice di un premio Oscar e oggi anche regista affermato.



Pubblicato su TvZap.

domenica 24 febbraio 2013

Argo


Diciamo la verità: quando cinque anni fa Ben Affleck esordì al cinema con Gone Baby Gone, nessuno gli avrebbe dato due lire in mano. E l'euro c'era già da un pezzo. 
Quando si pensava a Ben Affleck le prime cose che venivano in mente erano: promettente sceneggiatore sprecato a fare l'attore con un'espressione e mezza in dotazione, bisteccone americano belloccio e sciupafemmine impegnato in relazioni da tabloid, bff di Matt Damon. Una vita invidiabile per ogni bisteccone belloccio e senza cervello, ma non abbastanza per un uomo intelligente e con delle cose da dire. 
Quindi è con un grande pregiudizio che tutti andarono a vedere l'opera prima del Ben regista, tratta dal duro romanzo di Dennis Lehane La casa buia; e invece, sorpresa: il film non solo era uno dei migliori dell'anno, ma il buon Ben si rivelò anche un regista di talento.
A quel punto, ammettiamolo, tutti abbiamo pensato ad un caso fortuito, alla mano di un "ghost director" dietro le quinte, a un miracolo nato dallo sfregamento delle giunoniche terga di J.Lo; e invece, sorpresa numero due: anche il suo secondo film da regista, The Town, si è rivelato un'opera solida e ben girata, con una gestione perfetta degli attori, compreso lo stesso Affleck, che auto-dirigendosi recita in maniera più convincente.

Non c'è due senza tre e il buon Ben non si è smentito: non solo ha realizzato un ottimo film, ma è riuscito ad andare ben oltre la maestria registica e di scrittura dimostrata nelle prime opere. Argo racconta la storia di Tony Mendez, interpretato dallo stesso Affleck, agente della CIA che deve trovare il modo di liberare sei funzionari dell'ambasciata americana a Teheran, rifugiatisi presso la residenza dell'ambasciatore canadese dopo un violento attacco della popolazione locale. Siamo nel 1979 e le tensioni tra Stati Uniti e Iran sono alle stelle: per far fuggire dal paese i connazionali, Mendez tira fuori dal cilindro l'idea di far credere al governo iraniano di essere il produttore di un film di fantascienza, intitolato appunto Argo, e di far passare i sei fuggiaschi per gli addetti ai lavori del film.

Una storia talmente assurda da essere vera: Affleck ha preso infatti spunto da un fatto reale per costruire un film che unisce più registri narrativi insieme. Con un'abilità da maestro del cinema consumato, il regista, sceneggiatore e attore unisce il film di guerra al thriller (da cardiopalmo la parte finale con la fuga dei protagonisti), riuscendo ad amalgamare anche una divertente critica ad Hollywood e a se stesso, quando fa dire ad uno dei personaggi: "Anche una scimmia può imparare a dirigere un film". C'è inoltre una sottile riflessione sul potere dell'arte e del cinema che può sì dissimulare fatti ed eventi, ma può far anche riflettere su di essi e addirittura, in rari casi, aiutare.

Argo è quindi un film sorprendente, solido, equilibrato, in cui vengono mostrate scene terribili come le impiccagioni di piazza e contemporaneamente si ride grazie alla gigioneria irresistibile di Alan Arkin e John Goodman
Non male per essere opera di un "semplice bisteccone belloccio".
Da vedere preferibilmente in lingua originale per apprezzare l'ottima recitazione del cast e tutta la potenza della, ormai già leggendaria, battuta: "Argo fuck yourself!".

John Goodman, Alan Arkin e Ben Affleck


La citazione: "Se io faccio un falso film, sarà un falso successo!"

Hearting/Cuorometro: ♥♥♥♥

Titolo originale: Argo
Regia: Ben Affleck
Anno: 2012
Cast: Ben Affleck, John Goodman, Alan Arkin, Bryan Cranston, Kyle Chandler, Victor Garber, Clea DuVall, Rory Cochrane, Tate Donovan, Chris Messina, Adrienne Barbeau, Tom Lenl, Titus Welliver
Colore: colore
Durata: 120 minuti
Distribuzione: Warner Bros.

giovedì 30 agosto 2012

I Cinepatici - Rock of Ages



E' finalmente on-line la puntata di I Cinepatici dedicata a Rock of Ages, musical rock diretto da Adam Shankman con protagonisti Diego Boneta, Julianne Hough, Alec Baldwin, Russell Brand, Paul Giamatti, Catherine Zeta-Jones, Bryan Cranston e soprattutto uno scatenato Tom Cruise.

A condurre la puntata Mauro Donzelli insieme agli ospiti Federica Aliano, Pierpaolo Festa, Mattia Paquini e la sottoscritta.

Per vedere la puntata andate a QUESTO LINK.

lunedì 2 aprile 2012

Il borsino dei telefilm, le novità della settimana

Piccola antologia di anticipazioni, notizie, curiosità e personaggi dal mondo delle serie tv. Questa settimana parliamo di: “Blood & Chrome”, “Boardwalk Empire”, “Castle”, “Criminal Minds”, “Dexter”, “Fringe”, “The Good Wife”, “Hannibal”, “Harry’s Law”, “Homeland”, “Mad Men”, “Magic City”, “Mistress”, “Smash”, “Touch”, “True Blood”. 


Magic City già raddoppia 

Non è ancora andato in onda in America (la prima puntata sarà trasmessa il prossimo 6 aprile) che già raddoppia: "Magic City", nuovo show prodotto da Starz con protagonista Jeffrey Dean Morgan, è stato immediatamente confermato per una seconda stagione. La storia parla di una famiglia alle prese con la costruzione di un hotel nella Miami degli anni '50. 



Blood & Chrome 

Dopo "Caprica", SyFy ha prodotto il pilota di un nuovo prequel di "Battlestar Galactica": "Blood & Chrome", ambientato all'epoca della Prima Guerra Cylon. Il protagonista è William Adama da giovane, interpretato da Luke Pasqualino. Il pilota è un film di due ore che però è attualmente destinato a non avere un seguito, visto che la serie sembra essere stata annullata. 



Dexter 7 e Homeland 2 

Showtime ha comunicato le date di inizio della settima stagione di "Dexter" e della seconda di "Homeland": entrambe cominceranno il prossimo 30 settembre. In prima serata andrà in onda "Dexter" e subito dopo "Homeland", per sfruttare l'effetto traino che quest'anno ha dato ottimi frutti. 



Smash confermato 

Vera e propria sorpresa della stagione, "Smash" ha registrato un record di ascolti notevole, tanto da spingere la NBC a confermare lo show per una seconda stagione. "Smash" dovrà però fare a meno di Theresa Rebeck, creatrice dello show, che lascia la serie per dedicarsi al teatro. 



La fine di Mad Men 

Nonostante sia cominciata da pochissimi giorni la quinta stagione, il finale di "Mad Men" è già stato scritto: Matthew Weiner, creatore e sceneggiatore della serie, ha comunicato che lo show terminerà con la settima stagione. Weiner ha motivato la scelta spiegando di volersi fermare per mantenere alto il livello dello show e non stancare il pubblico. 



I libri di Castle diventano un fumetto 

Richard Castle, protagonista della serie tv "Castle" interpretato da Nathan Fillion, è uno scrittore che si ritrova spesso ad aiutare nelle indagini la detective Kate Beckett (Stana Katic). L'ABC, in accordo con la Marvel, ha prodotto due graphic novel tratte dal personaggio più noto inventato a sua volta dal personaggio televisivo:Derrick Storm. Più 'derivativi' di così è difficile... 



Tricia Helfer in Criminal Minds 

Tricia Helfer, la letale numero 6 di "Battlestar Galactica", torna in tv ancora una volta con un ruolo da cattiva: sarà infatti una rapinatrice nel finale di stagione di "Criminal Minds".



Rebecca Mader in Fringe 

Rebecca Mader, la Charlotte di "Lost", comparirà negli ultimi due episodi della quarta stagione di "Fringe". L'attrice dai capelli rossi interpreterà Jessica, donna coinvolta in un' indagine su David Robert Jones. 



Fringe potrebbe diventare un fumetto 

Ancora news su "Fringe": Jeff Pinker, il produttore della serie, ha fatto sapere che, in caso di un mancato rinnovo dello show, le avventure di Olivia e soci potrebbero continuare in forma disegnata. Se la quinta stagione non dovesse essere confermata, gli autori si riservano questo piano B per dare un finale alla storia. 



Maria Bello in Touch 

Maria Bello è entrata a far parte del cast di "Touch", la nuova serie della Fox appena partita in contemporanea mondiale: sarà la mamma di una bambina con lo stesso problema di Jake, figlio di Martin, il protagonista dello show interpretato da Kiefer Sutherland. 



Alyssa Milano in Mistress 

Alyssa Milano, la Phoebe di "Streghe", sarà la protagonista del remake americano targato ABC di "Mistress", serie inglese che segue le torbide relazioni segrete di quattro donne. La Milano sarà un avvocato di successo che tradisce il marito con un collega di lavoro. Nel cast ci sono anche Yunjin Kim, la Sun di "Lost", Rochelle Aytes e Jes Macallan. 



The Good Wife rinnovato per la quarta stagione 

Dopo tanta incertezza i fans di "The Good Wife" possono finalmente rilassarsi: la CBS ha confermato per una quarta stagione la serie con protagonista Julianna Margulies. 



Hugh Dancy in Hannibal 

L'attore Hugh Dancy interpreterà il detective Will Graham in "Hannibal", serie prodotta dalla NBC ispirata al romanzo di Thomas Harris "Red Dragon", prequel di "Il silenzio degli innocenti". 



Bryan Cranston 

Bryan Cranston è instancabile: oltre ad essere impegnato nel ruolo principale in "Breaking Bad", l'attore ha prestato la voce ad un personaggio di "The Cleveland Show", ha recitato in "Get a Job", film per la tv prodotto dalla CBS, e si prepara a dirigere un episodio di "Modern Family". 



Nuovi protagonisti per Boardwalk Empire 

La terza stagione di "Boardwalk Empire" ha già due nuovi protagonisti: Dean O'Banion, gangster nemico di Al Capone interpretato da Arron Shiver, e Billy Kent, attrice di Broadway con le fattezze di Meg Steedle. 



Jon Bernthal in Harry's Law 

Jon Bernthal, che interpreta Shane Welsh di "The Walking Dead", è in trattative per un ruolo in "Harry's Law", legal drama con Kathy Bates: l'attore dovrebbe interpretare un uomo che prende in ostaggio un intero tribunale quando l'assassino di sua sorella viene giudicato innocente. 



L'appartamento di Carrie è in vendita 

Il famoso appartamento newyorkese di Carrie Bradshow, protagonista di "Sex & The City" interpretata da Sarah Jessica Parker, situato al numero 64 di Perry Street nel Village, è stato messo in vendita per la modica cifra di 9 milioni e mezzo di dollari. Praticamente un affare. 



Camilla Luddington in True Blood 

New entry per la quinta stagione di "True Blood": Camilla Luddington, Lizzie in "Californication", interpreterà la fata Claudette, una delle sorelle di Claude, che sarà a stretto contatto con la protagonista Sookie (Anna Paquin). 



Eva Longoria come Cupido 

L'attrice Eva Longoria con la sua casa di produzione UnbeliEVAble Entertainment, ha prodotto uno show che promette di trovare l'anima gemella a single disperati. Il programma, intitolato "All about love", sarà trasmesso dal mese prossimo sulla NBC. 



Aubrey Plaza scrittrice 

L'attrice Aubrey Plaza, April in "Parks & Recreation", ha deciso di dedicarsi alla scrittura: è infatti in fase di lavorazione il suo primo romanzo, basato sulle esperienze vissute al liceo.




Pubblicato su TvZap.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...