Visualizzazione post con etichetta ron howard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ron howard. Mostra tutti i post

venerdì 21 febbraio 2014

Citazione cinematografica n. 285 - RUSH

"La felicità è un nemico. Tutto a un tratto ti rendi conto che hai qualcosa da perdere!"

da: Rush

Daniel Bruhl


Titolo italiano: Rush
Titolo originale: Rush
Regia: Ron Howard
Anno: 2013
Cast: Chris Hemsworth, Daniel Bruhl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara, Pierfrancesco Favino, David Calder, Natalie Dormer
Colore: colore
Durata: 123 minuti
Genere: biografia
Sceneggiatura: Peter Morgan
Fotografia: Anthony Dod Mantle
Montaggio: Mike Hill, Daniel P. Hanley
Musica: Hans Zimmer
Paese di produzione: USA, Germania, Regno Unito
Produttore: Ron Howard, Brian Grazer
Distribuzione italiana: 01 Distribution

domenica 2 febbraio 2014

SUPERCLASSIFICA CINEMA 2013



Rullo di tamburi e squilli di trombe: per il sesto anno consecutivo arriva la SUPERCLASSIFICA CINEMA di Eyes Wide Ciak!.
Meno in ritardo dell'anno scorso ma di nuovo un po' fuori tempo, la classifica che celebra tutto, ma proprio tutto, anche le cose più fuffose, dell'anno cinematografico appena passato, torna di nuovo per la gioia di chi, da Alta Fedeltà in poi, non può fare a meno di stilare graduatorie.
Dopo quelle del 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012 arriva dunque quella del 2013, stilata seguendo la solita regola: si celebra il meglio e il peggio delle pellicole uscite nelle sale italiane dal 1 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013
Ancora una volta, grazie alla sempre poco lungimirante distribuzione italiana, questa classifica è falsata rispetto a quanto accaduto al cinema nel mondo: basandosi semplicemente sulle uscite italiane, l'annata 2013 sembra infatti un po' sotto tono, per non dire fiacca, se invece si considerano le uscite nel resto del mondo è una delle migliori degli ultimi anni. Film incredibili come The Wolf of Wall Street, Her e Snowpiercerer (che ho avuto la fortuna di vedere in anteprima a vari festival e anteprime, sì lo so, odiatemi) da noi stanno uscendo in questi giorni, e dovranno quindi rientrare nella classifica del 2014, mentre alcuni filmoni usciti anni fa sono arrivati da noi soltanto recentemente e quindi si trovano nella classifica 2013. 
Detto ciò, tutte le categorie più futili e nerd ci sono sempre, così come la TOP 20 e la WORST 10.
Non indugiamo oltre quindi.
Scateniamo l'inferno.


CATEGORIE INANIMATE

MIGLIOR VESTITO
Ex aequo tra i costumi di Liberace (Michael Douglas) in Dietro i candelabri di Steven Soderbergh e il completo blu di Django (Jamie Foxx) in Django Unchained di Quentin Tarantino. 




MIGLIORI SCARPE
Le scarpe bianche e nere di Stoker di Park Chan-Wook




OGGETTO CULT
Gli Jaegers di Pacific Rim di Guillermo Del Toro





MIGLIOR MEZZO
Il "tooth wagon" di Django Unchained di Quentin Tarantino






CATEGORIE BELLE

ATTRICE PIU' BELLA
Blanca Suarez in Gli amanti passeggeri di Pedro Almodovar



ATTORE PIU' BELLO
Henry Cavill in Man of Steel di Zack Snyder



ATTRICE PIU' SEXY
Adèle Exarchopulos in La vita di Adèle di Abdellatif Kechiche



ATTORE PIU' SEXY
Benedict Cumberbatch in Star Trek Into Darkness di J.J. Abrams



ATTRICE PIU' ELEGANTE
Zhang Ziyi in The Grandmaster di Wong Kar-Wai



ATTORE PIU' ELEGANTE 
Leonardo DiCaprio in Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann




CATEGORIE VIETATE AI MINORI

MIGLIOR NUDO
 Hugh Jackman in Wolverine - L'immortale di James Mangold



MIGLIOR SPOGLIARELLO
Ramona (Sabrina Ferilli) in La grande bellezza di Paolo Sorrentino



MIGLIOR SCENA DI SESSO
Adèle (Adèle Exarchopulos) e Emma (Léa Seydoux) in La vita di Adèle di Abdellatif Kechiche




CATEGORIE MIXATE

MIGLIOR CATTIVO
Ex aequo tra Calvin J. Candie (Leonardo DiCaprio) in Django Unchained di Quentin Tarantino e Crystal (Kristin Scott Thomas) di Only God Forgives di Nicolas Winding Refn




MIGLIOR STORIA D'AMORE
Adèle (Adèle Exarchopulos) e Emma (Léa Seydoux) in La vita di Adèle di Abdellatif Kechiche



MIGLIOR BACIO
Adèle (Adèle Exarchopulos) e Emma (Léa Seydoux) in La vita di Adèle di Abdellatif Kechiche



MIGLIOR TRAVESTIMENTO
Tutti quelli di Denis Lavant in Holy Motors di Leos Carax con particolare grande affetto per Monsieur Merde




MIGLIOR SCENA DI BALLO
Il compleanno di Gep Gambardella in La grande bellezza di Paolo Sorrentino




MIGLIOR ANIMALE
Il cane Sparky di Frankenweenie di Tim Burton




CAZZATA DELL'ANNO
Quest'anno c'è un intero film che rientra nella categoria cazzata dell'anno, ovvero Comic Movie: un aborto che non si capisce come abbia potuto vedere la luce. Tra le varie assurdità di questo film però ce n'è una che vince per bruttezza e inutilità: Hugh Jackman con i testicoli sul collo che cerca di sedurre Kate Winslet. Perché?!






CATEGORIA SCENE

SCENE CULT
Il jaeger Gipsy Danger colpisce un Kaiju con una nave mercantile in Pacific Rim di Guillermo Del Toro




SCENA TRASH
Alien (James Franco) suona "Everytime" di Britney Spears al piano in Spring Breakers di Harmony Korine



LE 8 MIGLIORI SCENE

1) Il pianosequenza iniziale di Gravity




2) La danza in motion capture di Holy Motors




3) La scena a Mont Saint Michel di To the Wonder




4) Tim (Domhnall Gleeson) e suo padre (Bill Nighy) tornano indietro nel tempo insieme in Questione di tempo




5) La lotta nel pub in The world's end




6) Elsa costruisce il palazzo di ghiaccio in Frozen




7) L'entrata in scena di Smaug in Lo Hobbit - La desolazione di Smaug




8) L'uso di Space Oddity in I sogni segreti di Walter Mitty







CATEGORIE LEGGENDARIE

PERSONAGGIO DELL'ANNO
Gep Gambardella (Toni Servillo) in La grande bellezza di Paolo Sorrentino



FRASI DELL'ANNO

"Look at my shiiiit!" da Spring Breakers

"Direttore della CIA: chi è lei?
Maya: Sono la figlia di puttana che ha trovato questo posto, signore" da Zero Dark Thirty

"What the fuck does WTF mean?!" da The world's end

"C'è un limite ai traumi che una persona può sopportare prima di mettersi a urlare in mezzo alla strada" da Blue Jasmin

"La nostra vita non è nostra. Da grembo a tomba, siamo legati ad altri passati e presenti... E da ogni crimine e ogni gentilezza generiamo il nostro futuro" da Cloud Atlas

"Sono belli i trenini che facciamo alle feste, vero? Sono i più belli del mondo... perché non vanno da nessuna parte" da La grande bellezza


GESTO DELL'ANNO
Il doppio dito medio di James Franco in Facciamola finita di Evan Goldberg e Seth Rogen





CATEGORIA ATTORI

MIGLIOR COPPIA
Adèle Exarchopulos e Léa Seydoux in La vita di Adèle di Abdellatif Kechiche e menzione speciale per la coppia Stallone-Schwarzenegger finalmente insieme in Escape Plan




PEGGIOR COPPIA
Liam Hemsworth e Amber Heard in Il potere dei soldi di Robert Luketic



MIGLIOR ATTRICE
Cate Blanchett in Blue Jasmin di Woody Allen




MIGLIOR ATTORE
Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman in The Master di Paul Thomas Anderson



PEGGIOR ATTRICE
Lindsay Lohan in The Canyons di Paul Schrader



PEGGIOR ATTORE
Jaden Smith in After Earth di M. Night Shyamalan





CATEGORIA REGISTI

MIGLIOR REGISTA
Alfonso Cuaron per Gravity



PEGGIOR REGISTA
Il collettivo di Comic Movie




CATEGORIA COLONNE SONORE

MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
Steve Price per Gravity di Alfonso Cuaron

MIGLIOR COLONNA SONORA NON ORIGINALE
Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann

MIGLIOR CANZONE
"Young and Beautiful" di Lana Del Rey in Il Grande Gatsby  di Baz Luhrmann



CATEGORIA TITOLI

MIGLIOR TITOLI DI TESTA
Il grande e potente Oz di Sam Raimi




MIGLIOR TITOLI DI CODA
Il grande e potente Oz di Sam Raimi





WORST 10

1) COMIC MOVIE di registi vari



2) COLPI DI FORTUNA di Neri Parenti



3) IL POTERE DEI SOLDI di Robert Luketic



4) WOLVERINE - L'IMMORTALE di James Mangold



5) AFTER EARTH di M. Night Shyamalan



6) SHADOWHUNTERS - CITTA' DI OSSA di Harald Zwart



7) ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN di Antoine Fuqua



8) MISS VIOLENCE di Alexandros Avranas



9) LA MOGLIE DEL POLIZIOTTO di Philip Groning



10) MOEBIUS di Kim Ki-duk





TOP 20

20) CLOUD ATLAS di Lana e Andy Wachowski



19) SOLO DIO PERDONA di Nicolas Winding Refn



18) RE DELLA TERRA SELVAGGIA di Behn Zeitlin



17) FRANKENWEENIE di Tim Burton



16) CONFESSIONS di Tetsuya Nakashima 



15) LINCOLN di Steven Spielberg



14) TO THE WONDER di Terrence Malick



13) STAR TREK INTO DARKNESS di J.J. Abrams 



12) THE WORLD'S END di Egar Wright



11) IL GRANDE GATSBY di Baz Luhrmann




10) QUESTIONE DI TEMPO di Richard Curtis



9) ZERO DARK THIRTY di Katryn Bigelow



8) RUSH di Ron Howard



7) THE MASTER di Paul Thomas Anderson



6) PACIFIC RIM di Guillermo Del Toro



5) DJANGO UNCHAINED di Quentin Tarantino



4) LA VITA DI ADELE di Abdellatif Kechiche



3) LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino



2) HOLY MOTORS di Leos Carax



1) GRAVITY di Alfonso Cuaron



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...