Visualizzazione post con etichetta bayside school. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bayside school. Mostra tutti i post

mercoledì 26 settembre 2012

Sala Docenti: i Prof più amati della tv

Esempi modello, figure paterne o pessime influenze: sono gli insegnanti della tv. 

L'anno scolastico sta per cominciare, le vacanze sono ormai alle spalle, la caccia ai libri di testo è agli sgoccioli: tra pochi giorni si riparte con compiti, interrogazioni e voti. Per molti ragazzi sarà il primo giorno in una nuova scuola, altri invece ritroveranno compagni e professori. Amati, odiati, temuti: gli insegnanti hanno un ruolo fondamentale per diversi anni nella vita di tutti e spesso diventano figure mitiche, personaggi leggendari le cui gesta vengono tramandate da generazioni di studenti. Anche la tv ha i suoi educatori: integerrimi, affabili, oppure rigidi e a volte persino scorretti. Alzi la mano chi non ha mai rivisto manie e modi di fare di un proprio insegnante in un personaggio della tv o che al contrario avrebbe voluto per professore il protagonista di una serie. Chi sono dunque gli educatori più memorabili del piccolo schermo? Cerchiamo di rispondere con una classifica che parte con la strana coppia formata da Will Schuester e Sue Sylvester di “Glee”. 


10 WILL SCHUESTER E SUE SYLVESTER DI GLEE (2009 – in corso) 
Insegnante integerrimo lui, aggressiva e scorrettissima lei: sono Will Schuester (Matthew Morrison) e Sue Sylvester (Jane Lynch), rispettivamente professore di spagnolo ed insegnante di educazione fisica del liceo McKinley. Il professor Schuester è il classico educatore che mette passione in quello che fa, soprattutto con i ragazzi del corso di canto, per colpa del quale però si inimica Sue, la responsabile della squadra delle cheerleader. Il primo insegna ai suoi allievi che tutti hanno diritto ad avere la propria voce, la seconda ha sposato la filosofia “solo il più forte sopravvive”. Insieme, grazie a battute, gag e tanta musica, offrono un esempio concreto di cosa sia giusto e scorretto affrontando temi come l'omosessualità, l'handicap fisico, la povertà e il razzismo. 



9 MR. GARRISON DI SOUTH PARK (1997 – in corso) 
Mr. Garrison non è quello che si dice un professore modello: fa lezione interloquendo con un pupazzo che tiene sempre in mano e a cui ha dato il nome di Mr. Cilindro, vorrebbe diventare donna e spesso dà cattivi esempi ai suoi piccoli allievi delle elementari. Nonostante le sue stranezze è però uno degli insegnati più famosi della tv e grazie alle sue battute grottesche fa riflettere su temi scottanti spesso evitati nelle scuole. 



8 WALTER WHITE DI BREAKING BAD (2008 – in corso) 
Prima di scoprire la sua malattia, il professor Walter White (Bryan Cranston) era un diligente professore di chimica con un profondo amore e rispetto per la materia studiata. Poi il timido professor White ha lasciato il posto ad Heisenberg, “cuoco” di metanfetamina purissima. A suo modo mr. White ha mantenuto l'atteggiamento da docente, insegnando al collega in affari ed ex alunno Jesse (Aaron Paul) un altro tipo di chimica. Un personaggio sfaccettato ed oscuro, risposta inquietante alla classica domanda, che tutti ci siamo posti al liceo, “chissà cosa fa il prof. quando esce da scuola”. 



7 MISS KRABAPPEL DI I SIMPSON (1989 – in corso) 
Edna Krabappel è la classica insegnante che durante il suo percorso professionale ha perso l'entusiasmo e l'interesse per l'insegnamento, vedendolo come una prigione da cui non si può scappare. Disincantata, annoiata, con la sigaretta sempre accesa e perennemente alla ricerca di relazioni affettive e non, miss Krabappel è l'emblema dell'insegnante frustrato, ed ha tutta la solidarietà del pubblico quando ha a che fare con alunni come Bart. 



6 MISS BLISS DI BAYSIDE SCHOOL (1989 – 1994) 
Carrie Bliss (Hayley Mills), docente al liceo John F. Kennedy, è il classico esempio di insegnante che prende a cuore gli alunni: posta spesso di fronte a difficili questioni morali, diventa il punto di riferimento di ragazzi che non sanno a chi altro rivolgersi. Il personaggio, protagonista della serie “Good Morning Miss Bliss”, è stato così amato dal pubblico da essere recuperato, anche se non nel ruolo principale, in “Bayside School”, sequel della serie originale. 



5 MISS BEADLE DI LA CASA NELLA PRATERIA (1974 – 1983) 
Eva Beadle-Simms (Charlotte Stewart), insegnante alla Walnut Grove School, è una professoressa all'antica, corretta, gentile, paziente. Esempio di incorruttibile onestà, è una degli educatori più amati della tv, tanto da aver condizionato generazioni di piccoli spettatori che in futuro si sono spesso chiesti: “Cosa avrebbe fatto Miss Beadle?”. 



4 MR. KOTTER DI I RAGAZZI DEL SABATO SERA (1975 – 1979) 
Gabe Kotter (Gabriel Kaplan) è un giovane e moderno professore che va ad insegnare nello stesso liceo di Brooklyn in cui pochi anni prima era alunno. A Kotter viene affidata la classe di ragazzi considerati problematici, tra cui spicca un giovanissimo John Travolta nei panni di Vinnie Barbarino, cui si approccia con metodi non convenzionali e facendo leva sulla sua simpatia. Mr. Kotter è il professore amico e mentore degli studenti, la figura che tutti gli allievi vorrebbero avere, quella di una persona che li capisce e che è in grado di guidarli sulla via della maturità. 



3 ERIC E TAMI TAYLOR DI FRIDAY NIGHT LIGHTS (2006 – 2011) 
I coniugi Taylor (Kyle Chandler e Connie Britton) sono il meglio che la società di provincia americana possa offrire: entrambi educatori al liceo di Dillon, coach di football lui e consulente lei, sono una coppia di persone oneste, coerenti, sempre pronte a fare con impegno il proprio dovere e incapaci di accettare compromessi. Il coach Taylor insegna ai suoi ragazzi a giocare prima di tutto per passione e poi per vincere, insegnando loro a muoversi non solo su un campo da gioco ma anche nella vita. Ad averne di educatori così. 



2 LYDIA GRANT DI SARANNO FAMOSI (1982 – 1987) 
Lydia Grant (Debbie Allen), insegnante di danza alla prestigiosa New York High School for the Performing Arts, è la classica professoressa severissima ed intransigente, che spreme i suoi allievi per far dare loro il massimo. E' una di quei docenti che se capita nella vita spinge o a migliorarsi o a mollare. Un dogma la sua frase: “Voi fate sogni ambiziosi, successo, fama, ma queste cose costano ed è esattamente qui che si incomincia a pagare: col sudore”. 



1 MR. GILES DI BUFFY L'AMMAZZAVAMPIRI (1997 – 2003) 
Rupert Edmund Giles (Anthony Stewart Head) è un vero gentleman inglese: pacato, gentile, colto, sempre pronto ad offrire una tazza di the. Bibliotecario del liceo di Sunnydale, il signor Giles nasconde in realtà un passato turbolento, in cui si faceva chiamare Lo Squartatore e studiava magia nera, che si è però lasciato alle spalle per il suo ruolo da Osservatore, il mentore della cacciatrice di vampiri. Punto di riferimento, uomo dalla cultura infinita, figura autorevole e salda, sempre pronto ad aiutare Buffy (Sarah Michelle Gellar), con cui instaura prima un rapporto maestro-allievo e poi uno più profondo, quasi paterno. Il signor Giles è la guida saggia che tutti vorrebbero avere, la roccia a cui aggrapparsi nei momenti di difficoltà e da cui trarre la forza per affrontare la vita.



Pubblicato su TvZap.

mercoledì 13 giugno 2012

La top10 da spiaggia: da Mad Men a I Soprano

Il caldo incombe, le giornate si fanno sempre più luminose, restare in ufficio o chiusi in casa diventa sempre più difficile: summer is coming, e con lei le gioie delle vacanze. Mare, spiaggia, luoghi esotici, città d’arte: ad ognuno la sua vacanza ideale, compresi i protagonisti delle serie tv. Insieme alle puntate natalizie e di Halloween, quelle sulle vacanze estive sono infatti tra gli episodi speciali più gettonati in ogni serie televisiva che si rispetti. Ecco queli sono state, secondo la nostra classifica, le vacanze più interessanti viste sul piccolo schermo. Dalla decima posizione al top. 

10 - Modern Family (2009 – in produzione) – Luna di miele alle Hawaii 1x23 
Un voto e una posizione sulla fiducia alla famiglia più anticonvenzionale della tv in vacanza alle Hawaii: Phil (Ty Burrell) cerca di trasformare il soggiorno in una luna di miele, visto che lui e Claire (Julie Bowen) non hanno potuto farla, ma il progetto naufraga miseramente a causa dei figli. Il paziente Phil però persiste e alla fine ottiene il suo momento magico. Vacanze romantiche anche in famiglia. 



9 - Bayside School (1989 – 1993) – Miss Libertà 3x06 
Tutta la banda di liceali scalmanati trova un lavoro estivo allo stabilimento Malibu Sands Beach Club: tra il concorso di Miss Libertà in occasione del quattro luglio, nuovi amori e battute, il divertimento estivo è assicurato. 



8 - La famiglia Brady (1969 – 1973) – Hawaii Bound 4x01 
Per le famiglie americane benestanti il viaggio alle Hawaii è un must irrinunciabile: prima della moderna famiglia Dunphy anche la Brady ha affrontato l'esotico viaggio. Calzoncini corti, fiori nei capelli e ukulele: un classico. 



7 - Gossip Girl (2007 – in corso) – Belle di giorno 4x01 
Non solo spiaggia e sole: le eterne amiche-nemiche Blair (Leighton Mesteer) e Serena (Blake Lively) scelgono infatti una vacanza super chic a Parigi, tra grandi marche di moda, musei e macarons gustati all'ombra della Torre Eiffel. 



6 - I Simpson (1989 – in produzione) – La finestra sul giardino 6x1 
I Simpson per l'estate comprano una piscina: Lisa diventa improvvisamente popolare, mentre Bart si rompe una gamba cercando di fare un tuffo acrobatico. Costretto in casa, Bart comincia a spiare i vicini con un telescopio e sospetta che il vicino Flanders abbia ucciso la moglie. Il capolavoro di Hitchcock “La finestra sul cortile” rivisitato da Matt Groening. 



5 - Seinfeld (1989 - 1998) - Hamptons 5x21 
Il gruppo di amici va negli Hamptons per festeggiare un neonato, ma la vacanza si rivela un disastro: il bambino è sorprendentemente brutto, Kramer (Michael Richards) si mette nei guai per colpa di un'aragosta, nudità imbarazzanti sconvolgono George (Jason Alexander) ed Elaine (Julia Louis-Dreyfus) viene insultata da un dottore. 



4 - Friends (1994 – 2004) – Monica e la medusa 4x01 
Li abbiamo visti quasi sempre chiusi dentro il loro appartamento di New York o nel bar di riferimento, in questa puntata gli amici più famosi della tv si concedono finalmente una vacanza e vanno all'aperto. Non sono però tutte rose e fiori, soprattutto per Monica (Courtney Cox): il suo incontro ravvicinato con una medusa la costringe infatti a conoscere il modo più rapido per alleviare il dolore grazie all'ammoniaca. 



3 - Sex & The City (1998 – 2004) – Meglio giovani o mature? 2X17 
Lo scontro del secolo: ventenni contro trentenni. In questa puntatale protagoniste trentenni di Sex & The City affittano un appartamento negli Hamptons per le vacanze ed affrontano le loro più acerrime nemiche: Samantha (Kim Cattrall) lotta per l'organizzazione di una festa con una collega più giovane, Charlotte (Kristin Davis) conosce un ragazzo che le attacca le piattole e Carrie (Sarah Jessica Parker) incontra Mr. Big (Chris Noth) con Natasha (Bridget Moynhan), sua nuova fiamma ventiseienne. 



2 - I Soprano (1999 – 2007) – Viaggio a Napoli 2x04 
Tony (James Gandolfini) vola fino a Napoli per incontrare lo zio Vittorio (Vittorio Duse): qui scopre che il vecchio è ormai incapace di intendere e di volere e che il clan italiano è gestito dalla figlia Annalisa (Sofia Milos). La famiglia del New Jersey si scontra con quella italiana, tra citazioni continue a Il padrino di Coppola, musica e buona cucina. 



1 - Mad Men (2007 – in corso) – Jet set 2x11 
Don (Jon Hamm) e Pete (Vincent Kartheiser) lasciano la grigia New York per cercare potenziali clienti ad una convention aerospaziale in California: qui Don conosce Willy e la sua seducente figlia Joy e li segue a Palm Springs nel loro mondo fatto di lussi, feste in piscina e continuo divertimento. Vedere Don Draper abbandonare per una volta il suo completo scuro per buttarsi in piscina è un'emozione.




Pubblicato su TvZap.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...