Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

venerdì 28 novembre 2014

Star Wars: The Force Awakens teaser trailer, che il fomento sia con te



Finalmente è uscito: più atteso del terzo segreto di Fatima, più bramato dell' Oreo gigante di Tesoro, mi sono ristretti i ragazzi (perché voi non sbavavate quando i ragazzini affondavano la faccia in quella crema pannosa?!): il teaser trailer di Star Wars VII: The Force Awakens è stato lanciato nella rete, quello vero, non il (seppur simpatico) fake con Yoda.

Direte voi: che cosa potrà mai esserci in 70 secondi di trailer di così sconvolgente?
Beh facile: tutto e niente, bagliori che fanno intravedere forse il film definitivo della storia del cinema e allo stesso tempo il mistero più assoluto.

Facciamo un passo indietro.

J.J. Abrams, eroe assoluto da queste parti per aver creato quelle perle (sì perle!) di Lost, Fringe e Super8, autore a volte geniale e mago del marketing, erede designato da Spielberg in persona per tutto ciò che riguarda il sognare in grande sullo schermo, era stato accusato di essere una scelta tremenda per i nuovi film ambientati in una galassia lontana.
Soprannominato malevolmente da alcuni (senza cuore, ingrati, miscredenti) "Jar Jar Abrams", insulto massimo, Abrams non ha sentito nessuno ed è andato avanti col suo lavoro. Anche quando Harrison "Han Solo" Ford si rompeva un femore sul suo set.

Dopo aver rilanciato al cinema Star Trek, Abrams si appresta a diventare lo starman ufficiale del cinema contemporaneo: e finalmente è arrivato un assaggio del suo lavoro.

Scritto da Abrams insieme a Lawrence Kasdan, autore di L'impero colpisce ancora, ovvero il capitolo migliore della saga, almeno fino a ora, Star Wars:The Force Awakens è ambientato 30 anni dopo i fatti di Il ritorno dello Jedi e vede per alla produzione per la prima volta insieme la Lucasfilm e la Disney. Un binomio che fa paura a molti.

Ma passiamo al trailer: cielo azzurro e sabbia, siamo su Tatooine e uno stormtrooper si leva il casco mentre una voce profonda dice solenne "C'è stato un risveglio. L'hai sentito?". 
Già con questi pochi secondi si è scatenato un polverone: la voce sembra quella di Benedict Cumberbatch e si è creato il panico. Dovrebbe essere stato confermato che sia in realtà di Andy Serkis ma non si sa mai, dopo averci lavorato in Star Trek Into Darkeness Abrams potrebbe farci il sorpresone.
Secondo hot topic: lo stormtrooper è di colore. No, non è (almeno spero) un commento razzista, ma la prova che nel nuovo film la fanteria imperiale non è formata da cloni.




Da qui si succedono rapidamente una serie di immagini  epiche:


1) IL ROBOT A PALLA ROTANTE

Ha la testa di R2D2 e il corpo da super tele. Già lo amo.




2) RAGAZZA SU UNA MOTO TOSTA-PANE

Giovane, carina e molto somigliante a Natalie Portman (sembrerebbe Daisy Ridley): mi sto già facendo pippe mentali assurde o potrebbe essere discendente di Skywalker e forse la nuova jedi della saga? Comunque la moto volante tostapane è fichissima.




3) UN SIMIL DARTH CON SPADA A CROCE (!!!!!)

Il momento in cui tutti, nel bene e nel male, hanno avuto un colpo al cuore: la spada laser, una delle invenzioni più geniali non solo del cinema ma della storia dell'umanità tutta, il principale motivo di successo e amore incondizionato di questa saga, poche storie è così, in questo settimo film si è evoluta, con un'impugnatura anche questa fatta di laser. Sistema per evitare la mozzatura delle mani (magari brevettata proprio da Luke in persona)? Bestemmia per i puristi, bestemmia pure per i cattolici che sicuramente avranno da ridire sul fatto che sia infuocata e sembri una croce rovesciata (già me li vedo: Star Wars film di Satana!)? Dite quello che vi pare ma è talmente tamarra che è già
amore.




4) IL MILLENNIUM FALCON

E questo invece è il momento in cui è scesa una lacrima.





In pochissimi secondi quel sadico di Abrams ci ha fatto intuire un film maestoso, con effetti speciali pazzeschi e pieno di nuove trovate, che cercano di sviluppare la saga ma allo stesso tempo partono dai vecchi film. Allo stesso tempo non si capisce nulla: insomma, in poco più di un minuto questo teaser ha polverizzato tutte le prossime uscite cinematografiche future da qui a dicembre 2015, data di uscita del film. Ora troppo, davvero troppo lontana.

L'avrò visto già 10 volte: fino a Natale 2015 sarà davvero dura.


Ecco il trailer in inglese (con la voce misteriosa):




E la versione in italiano:






mercoledì 29 ottobre 2014

Damian Lewis, il ‘roscio’, torna in tv. E Marilyn rivive grazie a Lifetime

Questa settimana parliamo di: “Breaking Bad”, “Hawaii Five-0″, “True Detective” e delle novità “Agent Carter”, “Billions”, “Childhood’s End”, “The Finger”, “Krypton”, “Lizzie Borden: The Fall River Chronicles”, “The Secret Life of Marilyn Monroe”, “The Slap” 




Questa settimana vede il ritorno in tv di diversi volti noti: dopo la fine di “Homeland”, Damian Lewis sarà uno squalo di Wall Street in “Billions, nuova serie di Showtime sulla finanza, in cui Paul Giamatti gli darà filo da torcere; Charles Dance, Tywin Lannister in “Game of Thrones”, si troverà nel mezzo di un’invasione aliena in “Childhood’s End“; Penn Bagdley, Dan Humphrey in “Gossip Girl”, sarà uno dei protagonisti di “The Slap” e Christina Ricci tornerà a interpretare l’assassina Lizzie Borden grazie a una nuova serie di Lifetime. 
E ancora: la polemica sui giocattoli ispirati a “Breaking Bad” continua, con Aaron Paul che è pronto a combattere per difendere l’onore di Walt e Jesse, “Il fantasma dell’opera” potrebbe diventare una serie tv e il mito di Marilyn Monroe rivive ancora una volta grazie a una miniserie prodotta da Showtime. 



DAMIAN LEWIS E PAUL GIAMATTI IN BILLIONS 



Dopo l’uscita di scena del suo sergente Brody in “Homeland”, Damian Lewis è pronto a tornare in tv grazie a “Billions”, nuova serie tv di Showtime ambientata nel mondo competitivo di Wall Street. Scritta da Brian Koppleman, David Levien e Andrew Ross Sorkin, la serie segue lo scontro tra il procuratore Chuck Rhodes, interpretato da Paul Giamatti, e l’ambizioso Bobby “Axe” Axelrod (Lewis), re dei fondi speculativi. La regia del pilot, le cui riprese cominceranno a inizio 2015 a New York, è stata affidata a Neil Burger, regista dei film “The Illusionist” e “Divergent”. 


LIFETIME PREPARA UNA MINISERIE SU MARILYN MONROE 



Il mito intramontabile di Marilyn Monroe torna a vivere nella nuova miniserie di Showtime, intitolata “The Secret Life of Marilyn Monroe”, dedicata alla diva delle dive: in quattro puntate, la serie cercherà di approfondire gli aspetti inediti della vita della Monroe, come i disturbi psicologici, il difficile rapporto con la madre e la relazione con i Kennedy. La serie, ispirata all’omonimo libro di J. Randy Taraborrelli pubblicato nel 2010, porta la firma di Stephen Kronish, mentre la regia è stata affidata a Laurie Collyer. Nel ruolo di Marilyn vedremo Kelli Garner, Kate Cameron nella serie “Pan Am”, mentre il premio Oscar Susan Sarandon sarà Gladys, madre della star. 


SCANDALO BREAKING BAD: AARON PAUL PORTAVOCE DELLA CONTRO-PETIZIONE 

In questi giorni in America “Breaking Bad” ha dato scandalo: sono finite infatti sotto accusa le action figures dei protagonisti Walter e Jesse, colpevoli di essere vendute in una nota catena di giocattoli, la Toy R Us, messe in bella mostra sugli scaffali accanto a giochi per bambini. Principale sostenitrice del movimento anti-statuette è una mamma della Florida, Susan Schrivjer, che ha promosso una petizione per far ritirare dalla catena di negozi i modellini ispirati alla serie della AMC. Immediata la reazione di Bryan Cranston, interprete di Walter White, che sul suo profilo Twitter ha scritto: “Sono così arrabbiato che darò fuoco alla mia statuetta della mamma della Florida”. Meno ironico e più pragmatico invece Aaron Paul, protagonista della serie insieme a Cranston: l’attore ha infatti dato il via a una contro-petizione a sostegno delle action figures, che ha raccolto fino a ora 30.000 firme, superando di tre volte i consensi ottenuti dalla lista di Susan Schrivjer. Paul, polemico, ha scritto su Twitter: “Possiamo vendere armi e non Walt e Jesse?”. Vedremo se la Toy R Us tornerà sui suoi passi. 


CHARLES DANCE IN CHILDHOOD’S END 

Dagli intrighi per la conquista del Trono di Spade alle invasioni aliene: Charles Dance, interprete del terribile Tywin Lannister in “Game of Thrones”, sarà tra i protagonisti di “Childhood’s End”, miniserie di fantascienza in sei episodi di SyFy. L’attore inglese sarà Karellen, ambasciatore dei Superni (Overlords), misteriosa razza aliena che dapprima invade pacificamente la Terra e poi, dopo 50 anni di contatti e studi del genere umano, comincia a cancellare l’identità e la cultura umana. La serie, ispirata al romanzo “Le guide del tramonto” di Arthur C. Clarke, è scritta da Matthew Graham e sarà diretta da Nick Hurram. Le riprese cominceranno a breve in Australia, con messa in onda prevista per il 2015. 


PENN BADGLEY IN THE SLAP 



Dopo la fine di “Gossip Girl”, in cui interpretava Dan Humphrey, l’aspirante scrittore di Brooklyn che si innamora della volubile hit girl Serena van der Woodsen (Blake Lively), Penn Badgley torna in tv grazie alla miniserie “The Slap”, remake americano targato NBC dell’omonima serie australiana. La storia è incentrata su un gesto, lo schiaffo dato a un bambino da un uomo, che porta a una serie di eventi a effetto domino. Bagdley sarà il giovane fidanzato del personaggio interpretato da Mary-Louise Parker. Nel cast figurano anche Zachary Quinto e Peter Sarsgaard. 


ARRIVA KRYPTON, LA RISPOSTA A GOTHAM 

Il successo di “Gotham”, serie della Fox sulle origini di Batman, ha convinto la DC Comics a creare un prodotto che si concentri sulle origini di Superman: pare infatti che la DC Entertainment stia sviluppando una serie intitolata “Krypton”, che analizzerà la vita sul pianeta originario di Superman prima della sua fuga verso la Terra. Per la genesi del progetto pare sia stato coinvolto David S. Goyer, già sceneggiatore di “Man of Steel”, nuovo film su Superman diretto da Zack Snyder, uscito nelle sale lo scorso anno. 


LYNDSY FONSECA IN AGENT CARTER 



Dopo aver interpretato per nove anni la figlia di Ted Mosby (Josh Radnor) all’inizio di ogni puntata di “How I met your mother”, Lyndsy Fonseca, vista anche in “Nikita” e “Desperate Housewives”, ha ottenuto un ruolo in “Agent Carter”, spin-off dei film su Capitan America incentrato sull’agente Peggy Carter (Hayley Atwell) e ambientato dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale: Fonseca sarà Angie Martinelli, un’aspirante attrice che diventa amica della protagonista. 


IL FANTASMA DELL’OPERA DIVENTA UNA SERIE TV 

Il celebre musical di Andrew Lloyd Webber, ispirato al romanzo di Gaston Leroux “Il fantasma dell’opera”, diventerà presto una serie tv prodotta da Marc Cherry, creatore di “Desperate Houseviwes”: la serie, scritta da Alan Zachary e Michael Weiner, sarà una rilettura in chiave moderna della storia di Eric e Christine, ambientata nel mondo dell’industria discografica. Cherry sarà produttore esecutivo insieme a Sabrina Wind. 


SARAH JANE MORRIS GUEST STAR IN HAWAII FIVE-0 

Sarah Jane Morris, l’agente Erica Jane Barrett in “NCIS”, parteciperà come guest star a un episodio della quinta stagione di “Hawaii Five-0″: l’attrice interpreterà, nella puntata numero 12, la dottoressa Christine Auki, chirurgo che si troverà a dover affrontare una situazione difficile sul lavoro. 


TAYLOR KITSCH CONFERMATO PER LA SECONDA STAGIONE DI TRUE DETECTIVE 



All’appello mancava solo lui: dopo diversi mesi di trattative, ora è ufficiale, Taylor Kitsch, Tim Riggins in “Friday Night Lights” e tra i protagonisti di “The Normal Heart”, sarà uno dei nuovi volti della seconda stagione di “True Detective”. L’attore, che interpreterà il detective Paul Woodrugh, ha commentato così la notizia: “Sono molto emozionato: è stata dura aspettare così tanto tempo tenendo costantemente le dita incrociate: ora che HBO mi ha dato conferma sono felice. Sono orgoglioso di far parte di True Detective: ho amato moltissimo la prima stagione, è diversa da tutto ciò che ho visto finora in tv. I personaggi sono concreti e la realtà cruda”. 


NICK FROST IN THE FINGER 

Nick Frost, attore comico inglese amatissimo in patria e noto per aver preso parte alla “Trilogia del Cornetto” di Edgar Wright, sarà il protagonista del pilot di “The Finger”, commedia acquistata dalla ABC e scritta da Ben Karlin, già sceneggiatore di “Modern Family”. Se la serie sarà confermata, Frost diventerà il protagonista Nick Ferguson, celebre ladro di gioielli, che vuole lasciare tutto per dedicarsi al figlio di nove anni. 


CHRISTINA RICCI SARÁ DI NUOVO L’ASSASSINA LIZZIE BORDEN



Dopo aver interpretato Lizzie Borden nel film per la tv prodotto da Lifetime “Lizzie Borden Took an Ax”, Christina Ricci tornerà a interpretare il ruolo nella serie tv “Lizzie Borden: The Fall River Chronicles”. La Borden, figura realmente esistita, assassinò nel 1892 il padre e la matrigna con un’ascia, ma fu rilasciata dopo il processo. Nella serie verrà affrontata la vita di Lizzie dopo la fine del processo, quando a Fall River, paese natale della donna, nel Massachusetts, cominciano a scomparire misteriosamente diverse persone. Ad affiancare Christina Ricci saranno Clea DuVall, che sarà Emma, la sorella di Lizzie, e Cole Hauser, interprete del detective Pinkerton Charlie Siringo, che indaga sugli omicidi.


Pubblicato su TvZap.

venerdì 24 ottobre 2014

Mena Suvari a caccia di demoni in South of Hell e il debutto di Steve McQueen in tv con Codes of Conduct

Questa settimana parliamo di: “Arrow”, “Bates Motel”, “The Bridge”, “Falling Skies”, “The Flash”, “Sleepy Hollow”, “Top of the Lake” e delle novità “Codes of Conduct”, “Mr. Robot”, “London Spy”, “Scream Queens”, “South of Hell” 


Settimana piena di nuovi progetti: Steve McQueen, regista del film premio Oscar 2014 “12 anni schiavo”, esordirà in televisione con “Codes of Conduct”, mini serie in otto episodi prodotta da HBO, in cui un giovane ambizioso tenta la scalata sociale a New York; dalla giungla d’asfalto della Grande Mela al caldo infernale del South Carolina: Mena Suvari, la lolita che fa impazzire Kevin Spacey in “American Beauty”, andrà a caccia di demoni, essendo a sua volta posseduta da uno spirito maligno, in “South of Hell”, serie horror creata da Eli Roth; Ben Whishaw, Q nella saga di James Bond, sarà il protagonista di “London Spy”, thriller prodotto da BBC; Christian Slater vestirà i panni di un anarchico che cerca di distruggere le multinazionali americane in “Mr. Robot” e Ryan Murphy sta preparando una nuova serie, “Scream Queens”, descritta come una commedia horror. 


CODES OF CONDUCT HA IL SUO PROTAGONISTA 



Steve McQueen, regista di “12 anni schiavo”, pellicola premiata con l’Oscar lo scorso gennaio, ha finalmente trovato il protagonista per il suo progetto televisivo “Codes of conduct”, mini serie in otto episodi prodotta da HBO, che segue le vicende di Beverly Snow, giovane ambizioso proveniente dal Queens, che entra a far parte dell’alta società di New York. La scelta è ricaduta su Devon Terrell, esordiente nato in California e diplomatosi in Australia al National Institute of Dramatic Art. “Avevo bisogno di trovare un attore straordinario” ha detto McQueen: “Anche se spesso è meglio ingaggiare qualcuno che sia riconoscibile, per me era fondamentale trovare qualcuno che mi sorprendesse. Devon ha queste capacità: è stato un processo di ricerca durato dieci mesi in cui mi sono imbattuto in molti attori talentuosi ma in un solo Beverly Snow”. Il regista, anche co-sceneggiatore insieme a Matthew Michael, dirigerà l’episodio pilota. 


MENA SUVARI IN SOUTH OF HELL DI ELI ROTH 



Mena Suvari sarà la protagonista di “South of Hell”, serie horror in otto episodi prodotta dal regista Eli Roth e Jason Blum. L’attrice sarà Maria Abascal, una cacciatrice di demoni del South Carolina che nasconde un segreto: dentro di lei risiede un demone, Abigail, che sta cercando di prendere il sopravvento e si nutre del male che Maria esorcizza dalle altre persone. Roth dirigerà l’episodio pilota e Matt Lambert scriverà la sceneggiatura. 


RYAN MURPHY PRODUCE SCREAM QUEENS 

Ryan Murphy ha deciso di fondere due delle sue creature più fortunate, “American Horror Story” e “Glee”, in una nuova serie televisiva targata FOX: il regista, sceneggiatore e produttore svilupperà, insieme a Brad Falchuck e Ian Brennan, autori di “Glee”, una commedia horror intitolata “Scream Queens”. La serie sarà composta da 15 episodi e sarà ambientata in un campus universitario scosso da inquietanti omicidi. Murphy ha rivelato qualche dettaglio sul suo nuovo progetto: “Volevo tornare a lavorare con Brad e Ian su un prodotto comico e ci siamo divertiti un sacco a scrivere Scream Queens: puntiamo a creare un nuovo genere e a realizzare la serie in forma antologica. Ogni stagione sarà incentrata su due protagoniste femminili: abbiamo già cominciato la ricerca delle giuste attrici in tutto il paese, in più abbiamo dieci ruoli di supporto da coprire. Siamo fortunati ad avere ancora una volta il supporto di Fox Tv per quanto riguarda la produzione”. 


CANCELLATA THE BRIDGE 

FX ha deciso di cancellare “The Bridge”, serie poliziesca con protagonisti Diane Kruger e Damian Bechir: la motivazione va cercata nei bassi ascolti realizzati, arrivati a meno di un milione di spettatori a episodio. Il finale della seconda stagione, andato in onda in America lo scorso primo ottobre, è quindi diventato la conclusione della serie. 


TRACY SPIRIDAKOS IN BATES MOTEL 



Dopo la cancellazione di “Revolution”, in cui interpretava la protagonista Charlie Matheson, Tracy Spiridacokos arriverà nell’hotel più inquietante della televisione: l’attrice è entrata a far parte del cast della terza stagione di “Bates Motel”, serie di A&E sugli anni giovanili di Norman Bates (Freddie Highmore), il protagonista del film “Psycho” di Alfred Hitchcock. Spiridakos interpreterà Annika Johnson, donna misteriosa che sarà presto attratta da Dylan (Max Thieriot), il figlio maggiore di Norma (Vera Farmiga). 


MICHELLE TRACHTENBERG IN SLEEPY HOLLOW 

Michelle Trachtenberg, Dawn in “Buffy l’ammazzavampiri” e Georgina Sparks in “Gosspi Girl”, comparirà in un episodio della seconda stagione di “Sleepy Hollow”: l’attrice interpreterà Abigail Adams, moglie di John Adams, secondo presidente degli Stati Uniti d’America. 


TOP OF THE LAKE AVRA’ UNA SECONDA STAGIONE 

La premiata miniserie “Top of the Lake” avrà una seconda stagione: il premio Oscar Jane Campion e lo scrittore Gerard Lee sono infatti al lavoro per scrivere dei nuovi episodi. La prima stagione di “Top of the Lake” è incentrata sul tentativo della detective Robin, interpretata da Elisabeth Moss, che ha vinto un Golden Globe per questo ruolo, di scoprire perché una bambina di dodici anni ha cercato di uccidersi. La serie sarà di nuovo ambientata in Nuova Zelanda e prodotta dalla compagnia di produzione See-Saw per BBC2. 


CHRISTIAN SLATER IN MR. ROBOT 



Christian-Slater Christian Slater, visto quest’anno al cinema in “Nymphomaniac” di Lars von Trier, ha ottenuto il ruolo da protagonista in “Mr. Robot”, thriller prodotto da USA network. La serie segue le vicende di un giovane programmatore, afflitto da gravi disturbi che gli impediscono delle interazioni sociali normali, che decide di entrare in contatto con le persone soltanto hackerandole. Slater interpreta un misterioso anarchico che recluta il ragazzo in un’organizzazione segreta che ha lo scopo di distruggere le multinazionali americane. 


CATALINA SANDINO MORENO IN SLEEPY HOLLOW 

Catalina Sandino Moreno, Alma Ruiz in “The Bridge”, è entrata a far parte del cast della quinta stagione di “Sleepy Hollow”, ottenendo il ruolo di Isabella, un’ex attivista politica diventata infermiera dopo l’invasione aliena. Isabella è alla ricerca del santuario e cerca di conquistare la fiducia di John (Colin Cunningham) per salvarsi. 


ROGER HOWARTH IN THE FLASH 

Roger Howarth, Franco in “General Hospital” e Chris in “Californication”, è entrato a far parte del cast di “The Flash”, nuova serie di The CW sull’omonimo personaggio dei fumetti e spin-off di “Arrow”. L’attore interpreterà il reporter Mason Bridge, che apparirà per la prima volta nell’episodio numero undici e cercherà di scoprire la verità sull’incidente ai laboratori S.T.A.R. Labs del dottor Wells (Tom Cavanagh), il mentore del protagonista Barry Allen alias Flash (Grant Gustin). 


BEN WHISHAW IN LONDON SPY 



Ben Whishaw, Q nell’ultimo episodio della saga di James Bond “Skyfall” e Richard II nella serie “The Hollow Crown”, sarà il protagonista di “London Spy”, mini serie in cinque episodi prodotta da BBC America e BBC Two. L’attore interpreterà Danny, un giovane romantico e ingenuo che viene coinvolto in una complicata storia di spionaggio. Nel cast anche il premio Oscar Jim Broadbent, Charlotte Rampling e l’esordiente Edward Holdcroft. La produzione della serie, scritta da Tom Rob Smith e diretta da Jakob Verbruggen (già regista di The Fall e The Bridge), è cominciata in questi giorni a Londra. 


VINNIE JONES IN ARROW 

Vinnie Jones è entrato a far parte del cast della terza stagione di “Arrow”: l’attore inglese interpeterà, in un arco di tre episodi, l’antagonista Danny “Brick” Brickwell, capo di una banda criminale. Nei fumetti Brick è un metaumano dotato di una pelle di pietra che gli conferisce invulnerabilità e super forza. Il personaggio di Brick sarà introdotto nel decimo episodio della serie.


Pubblicato su TvZap

giovedì 16 ottobre 2014

Katie Holmes è di nuovo Jackie Kennedy, Scarlett Johannson debutta in tv

Questa settimana parliamo di: “Agents of S.H.I.E.L.D.”, “American Horror Story”, “Game of Thrones”, “Gotham”, “The Big Bang Theory”, “Unforgettable” e delle novità “Colony”, “Incorporated”, “Resident Evil”, “The Custom of the Country”, “The Kennedys – After Camelot” 


Questa settimana le star di Hollywood sbarcano in tv: la coppia di amici formata da Ben Affleck e Matt Damon, vincitrice del premio Oscar per la sceneggiatura del film “Will Hunting – Genio Ribelle”, torna a lavorare insieme grazie a un progetto televisivo sviluppato per SyFy e CBS, Scarlett Johansson ha ottenuto il suo primo ruolo televisivo da protagonista e Katie Holmes tornerà a essere Jackie Kennedy nel sequel di “The Kennedys”. E ancora: “American Horror Story” è stata confermata per una quinta stagione, Sarah Wayne Callies torna in tv grazie a “Colony” e la saga letteraria “The Mortal Instruments” diventa una serie. 


SCARLETT JOHANSSON IN THE CUSTOM OF THE COUNTRY 



Scarlett Johansson si appresta a produrre e recitare nel suo primo progetto televisivo importante: l’attrice sarà infatti produttrice esecutiva e protagonista di “The Custom of the Country”, miniserie in otto episodi ambientata nella New York primi ’900. L’attrice interpreterà Udine Spragg, erede di una famiglia benestante di Apex, piccolo paese del Midwest, in cerca di prestigio sociale a New York: la giovane si reca infatti nella Grande Mela per trovare un ricco e altolocato marito in grado di donarle il prestigio dell’alta società newyorkese. La serie, sceneggiata da Christopher Hampton, è un adattamento del romanzo “L’usanza del paese” di Edith Warton. 


BEN AFFLECK E MATT DAMON PRODUCONO INCORPORATED  



Dopo aver vinto il premio Oscar per la sceneggiatura del film “Will Hunting – Genio Ribelle”, gli amici e colleghi Ben Affleck e Matt Damon tornano a lavorare insieme producendo, con la loro casa di produzione Pearl Street Films, il thriller futuristico “Incorporated”, sviluppato per Syfy e CBS. La serie, scritta da Alex e David Pastor, segue le vicende di un uomo che cerca di opporsi al potere illimitato di alcune aziende. Affleck e Damon saranno produttori esecutivi insieme a Jennifer Todd e Ted Humphrey, che sarà anche showrunner. 


FOX ORDINA NUOVI EPISODI DI GOTHAM 

Grazie agli ottimi ascolti ottenuti (è la serie più vista in America il lunedì sera nella fascia di età compresa tra i 18 e i 49 anni), la Fox ha deciso di ordinare altri sei episodi di “Gotham”, serie sugli anni giovanili di Batman e del commissario Gordon, portando così la prima stagione a un totale di 22 episodi. 


THE BIG BANG THEORY 8: ARRIVA JEANIE, LA CUGINA DI HOWARD 



La tensione tra Howard (Simon Helberg) e Stewart (Kevin Sussman), dovuta al fatto che il secondo vive con la madre del primo, è destinata ad aumentare: nel settimo episodio dell’ottava stagione farà infatti il suo ingresso in scena Jeanie, cugina di secondo grado di Howard, famosa per essere stata la ragazza con cui l’ingegnere ha perso la verginità. Nella puntata Jeanie si presenta a una festa in compagnia Stewart, facendo ingelosire Howard. A interpretare Jeanie è Kara Luiz, vista nella serie “Jerks with cameras”. 


AMERICAN HORROR STORY CONFERMATA PER LA QUINTA STAGIONE 

La quarta stagione di “American Horror Stroy” è appena cominciata in America e già arriva la conferma per la quinta: la serie creata da Ryan Murphy avrà dunque un quinto capitolo, di cui non si sa ancora nulla. Nel frattempo “Freak Show” ha terrorizzato milioni di spettatori grazie alla sua première in cui è apparso il terribile clown Twisty. 


HANNAH WADDINGHAM IN GAME OF THRONES 5 



Hannah Waddingham, vista nel film “Les Miserables”, è entrata a far parte del cast della quinta stagione di “Game of Thrones”: l’attrice sarà Septa Unella, esponente del Culto dei Sette Dei, religione dominante nei Sette Regni, che ascolta le confessioni di Margaery (Natalie Dormer) e Cersei (Lena Headey), coinvolte entrambe in uno scandalo importante, consigliando alla seconda di redimersi attraverso la “camminata della vergogna”. 


THE MORTAL INSTRUMENTS CI RIPROVA IN TV 

Il film del 2013 “Shadowshunters – Città di ossa”, tratto dal primo capitolo della saga letteraria creata da Cassandra Clare “The Mortal Instruments”, è stato un flop che ha spinto la casa di produzione Constantine Film, in possesso dei diritti dei romanzi, a bloccare la realizzazione dei capitoli successivi. Per rilanciare la saga, Constantine Films ha deciso di provare ad adattare i romanzi per il piccolo schermo: come showrunner è stato scelto Ed Decter, già sceneggiatore di “Helix” e “Unforgettable”, e la produzione dovrebbe cominciare nel 2015. Il presidente della Constantine Film, Martin Moszkowicz, ha commentato così la notizia: “Per realizzare il film tratto dal primo libro di The Mortal Instruments abbiamo dovuto tagliare diverse parti del romanzo: sviluppando la serie per la televisione avremo modo di rendere maggiore giustizia alla saga di Cassandra Clare”. 


CANCELLATO UNFORGETTABLE 

Dopo averla salvata per una seconda stagione, cui è seguita anche una terza conclusasi lo scorso 14 settembre, la CBS ha deciso di non rinnovare “Unfogettable”: il poliziesco con protagonisti Poppy Montgomery e Dylan Walsh si ferma dunque a quota tre stagioni. 


KATIE HOLMES SARA’ DI NUVO JACKIE KENNEDY 



Katie Holmes tornerà a interpretare Jackie Kennedy nel sequel della serie targata Reels, prodotta da Muse Entertainment e intitolata “The Kennedys – After Camelot”. Oltre a recitare, l’attrice sarà anche produttrice esecutiva e dirigerà uno dei quattro episodi della durata di un’ora. La sceneggiatura della serie, la cui lavorazione comincerà nel 2015, è stata affidata a Stephen Kronish, che adatterà per la tv il libro di J. Randy Taraborelli “After Camelot: A Personal History of the Kennedy Family 1968 to Present”. La serie sarà trasmessa su Reels nel 2016. 


SPIN-OFF TELEVISIVO PER RESIDENT EVIL? 

La casa di produzione Constantine Films ha rivelato di avere in cantiere uno spin-off televisivo della saga cinematografica “Resident Evil”, con la possibilità di portare sul piccolo schermo gli stessi personaggi e attori dei film. Per il momento le riprese di “The Final Chapter”, sesto e ultimo film della serie, sono state rimandate a causa della gravidanza della protagonista Milla Jovovich, ma in futuro è possibile che oltre al film sarà realizzata anche una serie televisiva. 


CROSSOVER CON DAREDEVIL PER AGENTS OF S.H.I.E.L.D. 

Dal New York Comicon arriva la notizia di un possibile crossover tra “Agents of S.H.I.E.L.D.” e “Daredevil”, la nuova serie di Netflix dedicata all’omonimo eroe mascherato: il capo della Marvel Jeph Loeb, dopo aver presentato il cast di “Daredevil”, ha risposto alla domanda di un fan circa un crossover tra le due serie ispirate agli eroi dei fumetti Marvel dicendo: “Nell’universo Marvel tutto è connesso”. La notizia fa dunque pensare che le due serie televisive, e non solo, potrebbero presentare diversi punti di contatto tra loro. 


SARAH WAYNE CALLIES IN COLONY 



SarahWayneCallies Dopo aver interpretato Lori Grimes in “The Walking Dead”, Sarah Wayne Callies è pronta a tornare in televisione grazie a “Colony”, nuovo progetto di Carlton Cuse, autore di “Lost” e “The Strain”, ambientato in una Los Angeles invasa dagli alieni. L’attrice sarà Katie Bowman, moglie del protagonista Will, interpretato da Josh Holloway, che si ribella al governo che collabora con gli invasori. Callies e Holloway lavoreranno di nuovo insieme dopo essere stati i protagonisti del film horror del 2007 “Il respiro del diavolo”.


Pubblicato su TvZap.

giovedì 9 ottobre 2014

Baywatch diventa un film con The Rock: Mitch e gli altri potrebbero tornare?

In questi giorni, grazie a una foto pubblicata sul suo profilo Instagram, l’attore Dwayne “The Rock” Johnson ha rivelato che è in preparazione un film ispirato a “Baywatch”, telefilm di culto anni ’90 con protagonisti un gruppo di bagnini californiani: chi potrebbe affiancare oggi l’ex stella del wrestling? E che fine hanno fatto Mitch e gli altri? 


Costumi rosso fuoco, donne dalle curve mozzafiato e corse al rallentatore: nella celebre sigla, accompagnata dalle note della canzone “I’m always there” dei Survivor, c’é tutto lo spirito di “Baywatch serie culto anni ’90, trasmessa dalla NBC dal 1989 al 2001 per un totale di undici stagioni (seguite dal film per la tv del 2003 “Baywatch – Matrimonio alle Hawaii), incentrata su un gruppo di bagnini californiani guidati da Mitch Buchannon, interpretato da David Hasselhoff

In occasione del 25esimo anniversario della serie, sta per arrivare un curioso omaggio: la casa di produzione Paramount Pictures ha infatti deciso di realizzare un film ispirato a “Baywatch”, con protagonista Dwayne “The Rock” Johnson, star del wrestling passata con successo al cinema. Proprio grazie all’attore è arrivata la conferma della realizzazione del film: Johnson ha pubblicato sul suo profilo Instagram una foto, che lo ritrae in costume a cavallo di una moto d’acqua, accompagnata dalla scritta: “Questa è la mia spiaggia! Le voci sono vere… faremo il film di #Baywatch. Eccitante, irriverente e, si spera, dannatamente divertente. Punto di partenza la corsa al rallentatore sulla spiaggia… #ChiHaBisognoDellaRespirazioneBoccaABocca #ICalzonciniRossiAvvolgerannoUnFratello”. 



La Paramount cerca da diversi anni di realizzare un film tratto da “Baywatch” e il momento è arrivato: per la sceneggiatura è stato ingaggiato Justin Malen, nome emergente a Hollywood, con in cantiere anche la scrittura del sequel di “Bad Teacher”, commedia con protagonista Cameron Diaz, mentre la regia è stata affidata a Sean Anders e John Morris, team creativo del film con Jennifer Aniston Come ti spaccio la famiglia”. Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il film di “Baywatch” vedrà i bagnini impegnati in un’indagine su un traffico di droga. Non si sa ancora se qualche membro della serie originale comparirà nel film, ma, parlando per ipotesi: chi potrebbe affiancare oggi The Rock in una lotta contro il crimine lungo la spiaggia di Santa Monica? 

Intanto la rete si è già scatenata con fotomontaggi che ritraggono The Rock e Hasselhoff insieme.




DAVID HASSELHOFF: MITCH BUCHANNON 



David Hasselhoff è il volto storico di "Baywatch": benché sia molto attivo sui social non ha ancora commentato la notizia e non si sa se sarà presente nel film. Certo è che un film tratto da "Baywatch" non può fare a meno di almeno un cameo di Hasselhoff. L'ultimo omaggio di Hasselhoff a Mitch risale al 2004, quando è comparso in "Spongebob - Il film". Tra un ricovero per intossicazione acuta da alcol e l'altro, l'attore si è dedicato alla sua carriera musicale, è apparso in "Sons of Anarchy" e in diverse commedie, e sta per tornare al cinema con il film d'azione "Stretch", con Jessica Alba e Chris Pine. David Hasselhoff è il volto storico di “Baywatch”: benché sia molto attivo sui social non ha ancora commentato la notizia e non si sa se sarà presente nel film. Certo è che un film tratto da “Baywatch” non può fare a meno di almeno un cameo di Hasselhoff. L’ultimo omaggio di Hasselhoff a Mitch risale al 2004, quando è comparso in “Spongebob – Il film”. Tra un ricovero per intossicazione acuta da alcol e l’altro, l’attore si è dedicato alla sua carriera musicale, è apparso in “Sons of Anarchy” e in diverse commedie, e sta per tornare al cinema con il film d’azione “Stretch”, con Jessica Alba e Chris Pine. 


PAMELA ANDERSON: C.J. PARKER 



Se Hasselhoff è l'icona maschile di "Baywatch", Pamela Anderson è quella femminile: impensabile la sua mancanza, anche se solo per un saluto, nel film. Anche lei non ha commentato la notizia del film sui social, dove posta frequentemente foto e articoli in favore degli animali. Ospite, lo scorso giugno, del Taormina Film Festival, l'attrice ha dichiarato che il suo seno finto le ha portato fortuna e l'ha aiutata a superare la timidezza. Per quanto riguarda la vita privata, pare che quest'anno abbia sposato nuovamente l'ex marito Rick Salomon. Se Hasselhoff è l’icona maschile di “Baywatch”, Pamela Anderson è quella femminile: impensabile la sua mancanza, anche se solo per un saluto, nel film. Anche lei non ha commentato la notizia del film sui social, dove posta frequentemente foto e articoli in favore degli animali. Ospite, lo scorso giugno, del Taormina Film Festival, l’attrice ha dichiarato che il suo seno finto le ha portato fortuna e l’ha aiutata a superare la timidezza. Per quanto riguarda la vita privata, pare che quest’anno abbia sposato nuovamente l’ex marito Rick Salomon. 


JEREMY JACKSON: HOBIE BUCHANNON 



Per età sarebbe un candidato ideale: Jeremy Jackson, che nella serie interpretava Hobie, il figlio di Mitch (David Hasselhoff), oggi ha 34 anni e, dopo i problemi di droga e un sex tape girato nel 2008, ha una commedia (“Altered Reality”) in uscita al cinema. Il film di “Baywatch” potrebbe essere l’occasione giusta per rilanciare la sua carriera. 


ERIKA ELENIAK: SHAUNI MCCLAIN 



Nella serie il personaggio Shauni sposa il collega Eddie (Billy Warlock) e si trasferisce in Australia: visto che il film sarà ambientato in California c’è un problema logistico, ma l’attrice Erika Eleniak è ancora molto attiva come interprete, avendo partecipato a diversi film indipendenti e a serie tv come “Desperate Housewives” e “CSI: Miami”. 


BILLY WARLOCK: EDDIE KRAMER 



Come per la collega Erika Eleniak, il personaggio interpretato da Warlcok si è trasferito in Australia, quindi dal punto di vista della continuità della storia è difficile che torni in California. L’attore oggi è principalmente un interprete televisivo: è stato A.J. Quatermaine in “General Hospital” e Ben Hollander in “Febbre d’amore”. 


MICHAEL NEWMAN 



Chi sicuramente non sarà nel film è Michael Newman: l’attore ha interpretato se stesso nella serie, Newman era infatti un vero bagnino che ha lavorato per “Baywatch” come consulente e occasionalmente come personaggio di supporto. Ritiratosi sia come attore che come bagnino, Newman oggi vive in California ed è un agente immobiliare. 


ALEXANDRA PAUL: STEPHANIE HOLDEN 



Un altro personaggio che sicuramente non ci sarà è Stephanie: l’atletica bagnina è infatti morta nella settima stagione a causa di un tragico incidente in mare. L’attrice Alexandra Paul, che ha una sorella gemella identica, oggi è un’attivista per i diritti umani, cerca di sensibilizzare le persone sull’ambiente e continua a recitare al cinema e in televisione. 


YASMIN BLEETH: CAROLINE HOLDEN 



Una delle interpreti più belle della serie, Yasmin Bleeth è nota sopratutto per il ruolo di Caroline, sorella minore di Stephanie (Alexandra Paul) in “Baywatch”. Dopo la fine della serie, la modella e attrice ha avuto problemi di droga, per cui è stata in riabilitazione, ed è rimasta fuori dalle scene per quasi dieci anni. È tornata al cinema quest’anno grazie al film “Beautiful Evil”, in cui interpreta la baronessa Von Siepold. Chissà che un ruolo nel film di “Baywatch” non possa risollevare la sua carriera. 


DAVID CHOKACHI: CODY MADISON 



David Chokachi, interprete del rubacuori Cody Madison, oggi ha 46 anni e non ha mai smesso di lavorare al cinema e in tv: l’attore ha in uscita ben sei nuovi film e si parla di lui come protagonista di una possibile nuova serie tv, “The Real Deal”, facendone dunque un papabile candidato per affiancare The Rock. 


DAVID CHARVET: MATT BRODY 



David Charvet in “Baywatch” era il Romeo della situazione, il ragazzo romantico per cui molte colleghe perdevano la testa: oggi l’attore francese ha 42 anni e, dopo aver preso parte alla serie “Merlose Place”, si dedica principalmente alla musica, anche se ogni tanto prende parte a qualche film. Nonostante sia stato colpito da un principio di calvizie, si mantiene in forma e potrebbe essere un buon candidato per il film. 


CARMEN ELECTRA: LANI MCKENZIE 



L’ex modella di playboy, nota per la sua relazione burrascosa con il giocatore di basket Dennis Rodman e l’ amicizia con Prince, per cui ha lavorato come corista, deve la sua fama principalmente a “Baywatch”, in cui fu chiamata a sostituire Pamela Anderson nel ruolo di bomba sexy. Carmen Electra sarebbe una candidata ideale per partecipare al nuovo film: oltre a essere uno dei personaggi che ha avuto più successo dopo la fine della serie, l’attrice è ancora in gran forma. 


JASON MOMOA: JASON IOANE 



Jason Momoa dovrebbe essere una scelta praticamente obbligata: in “Baywatch” ha interpretato, nelle ultime due stagioni della serie, il giovane e impulsivo Jason Ioane. L’attore allora aveva 20 anni e poteva già contare su un bel fisico, ma oggi, a 35, è uno dei corpi più apprezzati del cinema d’azione: ha sostituito Schwarzenegger nel remake di “Conan il Barbaro”, ha sfidato Sylvester Stallone in “Bullet to the Head”, è stato l’imponente Khal Drogo in “Game of Thrones” e sarà presto il supereroe Aquaman in “Batman vs Superman”. Chi meglio di lui potrebbe affiancare The Rock?


Pubblicato su TvZap.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...