Visualizzazione post con etichetta olga kurylenko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olga kurylenko. Mostra tutti i post

martedì 26 agosto 2014

Top10, i migliori tipi da spiaggia seriali

Per salutare le vacanze ormai agli sgoccioli, stiliamo una classifica dei dieci personaggi che meglio hanno affrontato la spiaggia indossando costumi mozzafiato, girando a petto nudo o coprendosi semplicemente con…nulla: dai bagnini di “Baywatch” ai naufraghi di “Lost” 


Per molti le vacanze sono ormai agli sgoccioli: questi sono gli ultimi giorni di sole e mare e presto bisognerà affrontare l’incubo del “grande rientro”. Per riuscire a superare senza traumi i primi tempi di ritorno alla routine quotidiana, abbiamo stilato una classifica dei dieci personaggi delle serie tv che hanno saputo interpretare al meglio il look da spiaggia.

Oltre ai bagnini di “Baywatch” con i loro inconfondibili costumi rossi e ai naufraghi perennemente a petto nudo di “Lost, c’è anche chi preferisce bagnarsi in piscina, chi nuota solo con i delfini e chi prende il sole completamente senza veli. 

Vediamo dunque quali sono i “tipi da spiaggia” che hanno lasciato il segno in una top ten dall’ultima alla prima posizione. 



10. SONNY CROCKETT (DON JOHNSON) - MIAMI VICE (1984 - 1989) 



Fantasie dai colori sgargianti, il caldo appiccicoso di Miami e la sua mania dei corpi perfetti: non poteva mancare in classifica il detective sotto copertura Sonny Crockett, protagonista di "Miami Vice", tipo da spiaggia tipicamente anni '80 e dalla perenne abbronzatura dorata 


9. SERENA VAN DER WOODSEN (BLAKE LIVELY) - GOSSIP GIRL (2007 - 2012) 



L'élite di Manhattan per sfoggiare costumi firmati dai più prestigiosi stilisti deve migrare in massa negli Hamptons o organizzare party in piscina: eventi a cui la bionda Serena di "Gossip Girl" non manca mai di presenziare 


8. STEVE MCGARRETT (ALEX O'LOUGHLIN) - HAWAII-FIVE 0 (2010 - in corso) 



Se sei un tenente di polizia di istanza alle Hawaii non puoi certo farti cogliere impreparato: l'ex Navy SEAL Steve McGarrett sfoggia infatti un fisico perfetto, allenato e tonico, per non sfigurare durante gli inseguimenti lungo la spiaggia 


7. VERA EVANS (OLGA KURYLENKO) - MAGIC CITY (2012 - 2013) 



L'abbronzatura, croce e delizia dei tempi moderni: da quando Coco Chanel ha dichiarato che è all'ultima moda e non più volgare, tutti sognano una tinta ambrata. Il segreto per un'abbronzatura uniforme? Prendere il sole completamente nudi come Vera Evans, che in "Magic City" si fa baciare dal sole di Miami a bordo della piscina del Miramar Palya Hotel 


6. MAGNUM (TOM SELLECK) - MAGUM, P.I. (1980 - 1988) 



Camicie hawaiane, cocktail con ombrellini colorati e un villoso petto nudo quando il sole che batte sull'isola di Ohau non lascia scampo: l'investigatore privato Magnum è uno dei tipi da spiaggia per eccellenza delle serie tv, tanto da far sperimentare i benefici della tintarella anche a quella pallidona della signora Fletcher 


5. MAYA GRAHAM (JESSICA ALBA) - FLIPPER (1995 - 2000) 



L'appassionata di magia, sirene e biologia marina Maya Graham era la compagna di nuotate prediletta da Flipper, delfino sempre pronto a salvare le persone meglio dei bagnini di "Baywatch". Allora solo 14enne, Jessica Alba era al suo primo ruolo di rilievo ma già faceva presagire un futuro da sirena del cinema 


4. DON DRAPER (JON HAMM) - MAD MEN (2007 - in corso) 



Occhiali all'ultima moda, costume dalla fantasia anni '60, l'inseparabile cocktail Old Fashioned sempre a portata di mano e una copia dell'Inferno di Dante: abbandonati i grigi grattacieli di New York, Don Draper ha stile da vendere anche in spiaggia 


3. SAWYER (JOSH HOLLOWAY) - LOST (2004 - 2010) 



Jack Shepard ha coraggio e umanità da vendere, John Locke è il visionario del gruppo e Benjamin Linus l'anima nera: ma quando si tratta di pagaiare a petto nudo nessuno dei naufraghi di "Lost" può competere con il capello da surfista e i pettorali di Sawyer, votato nel 2005 da People come l'uomo più sexy della televisione 


2. JILL MUNROE (FARRAH FAWCETT) - CHARLIE'S ANGELS (1976 - 1981) 



Anche se ha fatto parte del cast solo per la prima stagione, l'angelo biondo Jill Munroe interpretato da Farrah Fawcett ha lasciato il segno: è lei il volto che si collega immediatamente alla serie anni '70, grazie al suo caratteristico taglio di capelli, copiatissimo all'epoca, e al suo fisico snello e atletico, che fa la sua figura in costumi che ricordano quelli delle Bond Girl 


1. MITCH (DAVID HASSELHOFF) CASEY (PAMELA ANDERSON) E GLI ALTRI - BAYWATCH (1989 - 2001) 



Addominali scolpiti per gli uomini, forme esuberanti per le donne e gli inconfondibili costumi rossi per entrambi: non possono che essere i bagnini di "Baywatch" i re dei tipi da spiaggia televisivi. "Baywatch" è un cult anni '90 e ha avuto il merito di rilanciare la carriera di David Hasselhoff, consacrato nel ruolo di Mitch Buchannon anche nel film di Spongebob, e lanciare le forme prorompenti di Pamela Anderson.


Pubblicato su TvZap.

mercoledì 26 giugno 2013

Videodrome n. 87

Olga Kurylenko


Titolo italiano: To the Wonder
Titolo originale: To the Wonder
Regia: Terrence Malick
Anno: 2012
Cast: Olga Kurylenko, Ben Affleck, Rachel McAdams, Javier Bardem, Romina Mondello, Charles Baker
Durata: 112 minuti
Colore: colore
Genere: drammatico
Sceneggiatura: Terrence Malick
Fotografia: Emmanuel Lubezki
Musiche: Hanan Townshend
Montaggio: A.J. Edwards, Keith Fraase, Shane Hazen, Christopher Roldan, Mark Yoshikawa John F. Burnett
Paese di produzione: USA
Casa di produzione: Redbud Pictures
Distribuzione italiana: 01 Distribution

giovedì 11 aprile 2013

Oblivion


Terra, 2077: gli esseri umani hanno combattuto e vinto una guerra nucleare contro invasori alieni detti Scavenger, che hanno distrutto la Luna e ridotto il pianeta ad un cumulo di macerie. Jack (Tom Cruise) e Victoria (Andrea Riseborough) sono gli unici esseri umani rimasti sul pianeta, sentinelle che devono controllare e riparare i droni atti alla difesa delle macchine per l'estrazione di energia dai mari, necessaria per la sopravvivenza della razza umana, dai continui sabotaggi degli Scavenger. Come dei futuristici Adamo ed Eva, Jack e Victoria svolgono coscienziosamente la loro missione, in attesa di ricongiungersi con i propri simili rifugiatisi su Titanium, satellite di Saturno.
A tormentare i sogni di Jack però, la cui memoria è stata cancellata fino a cinque anni prima, è l'immagine di una donna misteriosa (Olga Kurylenko), che fa nascere in lui il desiderio di tornare alle origini, in tempi in cui gli uomini ascoltavano dischi e bevevano birra guardando una partita di football, tutte cose proibite dalla missione.

Tom Cruise come il robottino Wall-e, ma anche come un cowboy solitario in un western apocalittico e fantascientifico: il secondo film di Joseph Kosinski, autore dell'immersivo e affascinante Tron: Legacy, è un concentrato di tutto il meglio che la fantascienza ricordi. Reminescenze di Philip Dick si fondono a evidenti citazioni di Blade Runner, Matrix, 2001: Odissea nello spazio, Inception, Equilibrium e soprattutto Moon.

Tratto da una sceneggiatura originale dello stesso Kosinski, destinata originariamente a diventare una graphic novel, Oblivion afferma con forza il talento visivo del regista, già dimostrato nel film d'esordio, mettendo in evidenza il suo grande gusto per il design tecnologico e per la rappresentazione mozzafiato di paesaggi a metà tra la natura selvaggia e l'ingegno umano. Contrariamente al film precedente però, Kosinski cede alla rappresentazione di una classica avventura di formazione e scoperta, in cui l'eroe cerca di affermare la supremazia dell'umano rispetto alla fredda tecnologia, abbandonando il discorso molto più interessante ed attuale della riscoperta dell'umanità attraverso la tecnologia. In questa ottica la storia si banalizza e diventa un semplice amalgama più o meno riuscito di tutti i più importanti film di fantascienza, appesantito da una svolta romantica che appare un po' forzata.

Nonostante questo però Kosinski rende godibile la sua opera grazie ad un'ottima gestione della narrazione audio-visiva, dimostrando una grande sensibilità soprattutto per quanto riguarda l'uso del suono e della colonna sonora, ancora una volta di stampo elettronico (in Tron: Legacy i Daft Punk hanno dato vita ad un vero e proprio personaggio invisibile), questa volta realizzata dal gruppo francese M83.

Tom Cruise non si smentisce, e nel ruolo dell'eroe carismatico che salva il mondo è perfetto, mentre la vera sorpresa è Andrea Riseborough che, nonostante il personaggio algido e rigido, si rivela molto più comunicativa di Olga Kurylenko, in perenne stato stuporoso. Nel cast figurano anche Morgan Freeman, ormai vero e proprio prezzemolino del cinema americano, l'attore danese Nicolaj Coster-Waldau, alias Jamie Lannister in Game of Thrones, e Melissa Leo, capace di un'ottima interpretazione nonostante si mostri sempre e solo attraverso lo schermo di un computer.

Tom Cruise


La citazione: "Ti ho osservato Jack, tu sei diverso: sei curioso"

Hearting/Cuorometro: ♥♥♥

Uscita italiana: 11 aprile 2013


Titolo originale: Oblivion
Regia: Joseph Kosinski
Anno: 2013
Cast: Tom Cruise, Andrea Riseborough, Olga Kurylenko, Melissa Leo, Morgan Freeman, Nicolaj Coster-Waldau
Durata: 135 minuti
Colore: colore
Genere: Fantascienza
Paese di produzione: USA
Casa di produzione: Universal Pictures
Distribuzione italiana: Universal Pictures

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...