Visualizzazione post con etichetta richard madden. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta richard madden. Mostra tutti i post

mercoledì 4 settembre 2013

Une Promesse








Germania alle porte della Prima Guerra Mondiale: Friedrich Zeitz (Richard Madden) è un giovane neo laureato in chimica di modesta estrazione sociale; notato da Karl Hoffenmaister (Alan Rickman), proprietario di un'importante acciaieria, il ragazzo viene assunto dall'uomo che, colpito dalle sue abilità, lo invita a trasferirsi nella sua dimora e a fargli da segretario personale visto che, a causa di una malattia al cuore, è costretto a lavorare a casa. Così facendo però l'uomo incoraggia inconsapevolmente l'avvicinamento tra il ragazzo e Lotte (Rebecca Hall), la sua giovane moglie, che scopre una forte attrazione per Friedrich. I due, ligi al senso del dovere e al valore della famiglia, decidono di separarsi quando il ragazzo è mandato da Karl in Messico per un lavoro che lo terrà lontano due anni: durante il viaggio di Friedrich scoppia però la guerra e l'innamorato rimane lontano da Lotte per ben sei anni. Al suo ritorno quello che sembrava un amore folle e disperatissimo si è tramutato in una promessa d'amore mai sbocciato.

Tratto dal romanzo Viaggio nel passato di Stefan Zweig, il film del regista francese Patrice Leconte, girato in Belgio e in lingua inglese, è un racconto in costume che vorrebbe raccontare il dramma di un amore disperato e impossibile, in tempi in cui l'apparenza e le convenzioni sociali erano molto più forti di oggi, ma che finisce ben presto per diventare un esercizio di stile rigido e poco coinvolgente in cui la passione dei protagonisti non riesce a risultare convincete. Confezionato con cura, soprattutto per quanto riguarda scenografie e costumi, il film sembra congelato in un estetismo vuoto e noioso, cui partecipano anche i protagonisti Richard Madden, il Robb Stark di Game of Thrones, e Rebecca Hall, ingessati e a volte legnosi nella recitazione. La parte del leone la fa invece Alan Rickman, elegante e convincente come al solito. 

È curioso notare come prima di questo dramma in costume, Leconte abbia realizzato il funereo e singolare La bottega dei suicidi, film d'animazione che parla appunto di diversi modi con cui uccidersi: che sia forse dovuto a questo la superficialità leccata di questo suo nuovo lavoro?


Rebecca Hall e Richard Madden


La citazione: "Io non posso vivere senza di te"

Hearting/Cuorometro: ♥♥

Uscita italiana: 


Titolo originale: Une Promesse
Regia: Patrice Leconte
Anno: 2013
Cast: Rebecca Hall, Richard Madden, Alan Rickman, Toby Murray, Maggie Steed
Colore: colore
Durata: 94 minuti
Genere: drammatico
Sceneggiatura: Patrice Leconte, Jerome Tonnerre
Fotografia: Eduardo Serra
Montaggi0: Joelle Hache
Musica: Gabriel Yared
Paese di produzione: Francia
Produttore: Olivier Delbosc, Marc Missonnier 
Distribuzione italiana: 

Il re del nord al Lido di Venezia: l’intervista a Richard Madden



Non si è fatto intimorire dal simbolo di Venezia, ovvero il leone, che in Game of Thrones, serie televisiva che l’ha reso una star mondiale, è il vessillo dei Lannister, casata nemica che lo ha fatto penare non poco: Richard Madden, Robb Stark nella serie HBO ispirata ai libri di George R.R. Martin, è dunque sbarcato al Lido per presentare il film Une promesse, del regista francese Patrice Leconte, pellicola presentata fuori concorso, in cui recita al fianco di Rebecca Hall e di Alan Rickman

Richard Madden e Rebecca Hall in una scena del film


Sbarbato e sorridente, il re del nord di casa Stark è gentile, disponibile e visibilmente emozionato di trovarsi alla 70esima Mostra d’Arte Cinematografica. Nel film di Leconte, ambientato nella Germania degli anni subito precedenti alla Grande Guerra, Madden interpreta Ludwig, giovane che si innamora di Charlotte (Rebecca Hall), moglie di Karl Hoffmeister (Alan Rickman), ricco industriale di cui è l’assistente personale. Romantico e appassionato, il suo personaggio è ancora una volta un eroe di un’altra epoca, come in Game of Thrones e Cinderella, nuovo adattamento della favola di Perrault diretto da Kenneth Branangh, in cui interpreterà il Principe Azzurro. Sul fatto di scegliere spesso ruoli in costume Madden ha detto: “Non scelgo deliberatamente solo cose ambientate nel passato o ruoli di fantasia. E’ vero però che i personaggi di altre epoche mi attirano perché appartengono a periodi storici in cui le relazioni umane erano più profonde, non come oggi che con Facebook e Twitter sono frenetiche e impersonali. I personaggi del passato possono far esprimere meglio le emozioni perché si guardano negli occhi”. 

Le emozioni del suo Ludwig però sono costantemente mortificate, visto che non può amare apertamente la donna di cui si è innamorato: “Come attore sono abituato a mostrare emozioni e ogni sfumatura dei vari sentimenti. Con il personaggio di Ludwing invece ho dovuto trattenerle: è stato molto difficile. E’ stato un ruolo stimolante e complesso: interpretare un personaggio che trattiene i suoi desideri e che resiste a pulsioni forti come la lussuria è stato una sfida”. 

Richard Madden e Rebecca Hall a Venezia 70


In Une promesse Madden ha lavorato fianco a fianco con Alan Rickman, uno degli attori inglesi più amati e apprezzati, esperienza da cui ha detto di aver imparato molto, e con il regista Patrice Leconte con cui ha instaurato un ottimo rapporto: “Spesso in scena c’eravamo solo io, Rebecca e Patrice: si è creata una situazione molto intima in cui ho sentito di potermi fidare totalmente. Grazie a questa atmosfera abbiamo raggiunto un grande livello di intensità. Con Patrice abbiamo dialogato a lungo e si è creato un ottimo rapporto di fiducia e comprensione”. 

Nonostante la giovane età, Madden ha dato qualche consiglio ai colleghi più acerbi: “Non ho ancora tutta questa esperienza però un consiglio che posso dare è sicuramente quello di leggere, leggere e ancora leggere. Bisogna studiare continuamente, conoscere, arricchire il proprio bagaglio culturale ed emotivo: questo ti rende un attore migliore”.


Pubblicato su TvZap.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...