Visualizzazione post con etichetta joel e ethan coen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta joel e ethan coen. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2013

Citazione Cinematografica n. 259

"Drugo: Senti, amico, se la mia ex moglie mi chiedesse di guardarle il cane mentre se ne va col fidanzato a Honolulu le direi di fottersi ! Perché non l'ha messo nella stiva ?! 
Walter: Prima di tutto, tu non hai un'ex moglie. Secondo, è un cane da concorso con un pedigree lungo un chilometro, non si può mettere nella stiva perché gli viene l'esaurimento e perde il pelo. Questo è un cane col pedigree, Drugo.. HAI VARCATO LA LINEA!
Smokey: Eh?
Walter: Spiacente Smokey, hai varcato la linea, non vale.
Smokey: Cazzate. Segna otto, Drugo.
Walter: Nono, eh scusa.. Segna zero, niente punti.
Smokey: Balle, Walter.. Dammi un otto, Drugo.
Walter: Questo non è il Vietnam, è il bowling, ci sono delle regole!
Drugo: Ehi Walter, andiamo non fare così, quello è Smokey, gli è scivolato un po' il piede.. È solo un partita..
Walter: È una partita di torneo, che determina chi passerà al prossimo turno. O mi sbaglio?
Smokey: Sì però io non..
Walter: O mi sbaglio?!
Smokey: Sì, ma non ho passato la linea.. Dammi il pennarello, mi segno otto punti.
Walter: (estraendo una pistola) Smokey, amico mio, stai per entrare in una valle di lacrime.
Drugo: Walter.. Mettila via..
Walter: Se ti segni un otto entri in una valle di lacrime.
Smokey: Ma io..
Walter: LA valle di lacrime.
Smokey: Drugo, di' qualcosa al tuo compagno..
Walter: ALLORA IL MONDO È IMPAZZITO?! SONO IL SOLO DA QUESTE PARTI CHE ABBIA RISPETTO PER LE REGOLE?! SEGNA ZERO!
Drugo: Stanno chiamando gli sbirri.. Metti via il ferro..
Walter: (puntando la pistola verso Smokey) SMOKEY, SEGNA ZERO!
Drugo: Walter, metti via quel ferro..Smokey: W-Walter..
Walter: TU CREDI CHE IO FACCIA PER SCHERZO?! SEGNA ZERO!
Smokey: V-va bene.. H-hai visto? Ho scritto zero.. Sei contento? Stronzo sciroccato!
Walter: (calmandosi e mettendo via la pistola) È una partita di torneo."

da: Il Grande Lebowski

John Goodman



Titolo originale: The Big Lebowski
Regia: Joel Coen
Anno: 1998
Cast: Jeff Bridges, John Goodman, Julianne Moore, Steve Buscemi, John Turturro, David Huddleston, Philip Seymour Hoffmann, Ben Gazzara, Tara Reid, Sam Elliott, Mark Pellegrino, Peter Stormare, Flea
Durata: 117 minuti
Colore: colore
Genere: Commedia
Sceneggiatura: Joel e Ethan Coen 
Fotografia: Roger Deakins
Musiche: Carter Burwell
Paese di produzione: USA
Casa di produzione: Working Title Films
Distribuzione italiana: Cecchi Gori Distribuzione


giovedì 18 aprile 2013

CANNES 2013: IL PROGRAMMA



Mentre in queste stesse ore in Italia si vota per il Presidente della Repubblica e si fa addirittura il nome di Lello Mascetti, dalla Francia arriva la lista completa dei film e dei nomi che si vedranno al Festival di Cannes.

Il concorso di quest'anno è una vera bomba, basti pensare a: fratelli Coen, James Gray, Takashi Miike, Roman Polanski, Paolo Sorrentino, che, incredibile ma vero, porterà sulla croisette, oltre all'ormai inseparabile Toni Servillo, anche Sabrina Ferilli e Lillo (eroe!), e sua maestà Refn, di nuovo in coppia con Ryan Gosling con Only God Forgives (Soderbergh non ce lo metto perché mi sta antipatico).

Baz perché ci hai fatto questo?! Perché non sei venuto a Roma?!


Potremmo fermarci qui.
E invece no.
I francesi si sono voluti superare: fuori concorso si permettono di lanciare in campo nientepopodimenoche Sofia Coppola, con The Blig Ring (film presentato come quello in cui c'è "Emma Watson zozza"), e soprattutto il mitico, agognato, bramato, sospirato Il grande Gatsby di Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio e Carey Mulligan.

Altre chicche sparse: il nuovo film di Johnnie To, il documentario su Muhammad Alì by Stephen Frears, e i film diretti da attori passati dietro alla macchina da presa, ovvero As I lay dying di James Franco, Miele di Valeria Golino e Blood Ties di Guillaume Canet (nel cui cast figurano Marion Cotillard, Mila Kunis e Clive Owen).

Di spicco anche le giurie: quella della sezione Un Certain Regard sarà presieduta da quel mattacchione di Thomas Vitenberg, mentre quella del concorso da Steven Spielberg (zio Steven da queste parti). 
Madrina del Festival è Audrey "Amélie Poulain" Tautou.

Un'edizione che promette faville.

Hermione says: "Hello!"



CANNES 2013: IL PROGRAMMA COMPLETO



FILM D'APERTURA

IL GRANDE GATSBY di Baz Luhrmann 



CONCORSO

UN CHATEAU EN ITALIE di Valeria Bruni-Tedeschi 
INSIDE LLEWYN DAVIS dei fratelli Coen 
MICHAEL KOHLHAAS di Arnaud Despallieres 
JIMMY P. di Arnaud Desplechin 
HELI di Amat Escalante 
THE IMMIGRANT di James Gray 
GRISGRIS di Mahamat-Saleh Haroun 
TIAN ZHU DING di Jia Zhangke 
SOSHITE CHICHI NI NARU di Kore-Eda Hirokazu 
LA VIE D’ADELE di Abdellatif Kechiche 
WARA NO TATE di Takashi Miike 
JEUNE ET JOLIE di François Ozon 
NEBRASKA di Alexander Payne 
LA VENUS A LA FOURRURE di Roman Polanski 
BEHIND THE CANDELABRA di Steven Soderbergh 
LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino 
BORGMAN di Alex Van Warmerdam 
ONLY GOD FORGIVES di Nicolas Winding Refn 



FUORI CONCORSO

ALL IS LOST di J.C Chandor 
BLOOD TIES di Guillaume Canet 




PROIEZIONI DI MEZZANOTTE

MONSOON SHOOTOUT di Amit Kumar 
BLIND DETECTIVE di Johnnie To 




PROIEZIONI SPECIALI

MUHAMMAD ALI’S GREATEST FIGHT di Stephen Frears 
STOP THE POUNDING HEART di Roberto Minervini 
WEEK END OF A CHAMPION di Roman Polanski 
SEDUCED AND ABANDONED di James Toback 
OTDAT KONCI di Taisia Igumentseva 
BOMBAY TALKIES di AA.VV. 




UN CERTAIN REGARD

 THE BLING RING di Sofia Coppola 
OMAR di Hany Abu-Assad 
DEATH MARCH di Adolfo Alix Jr. 
FRUITVALE STATION di Ryan Coogler 
LES SALAUDS di Claire Denis 
NORTE, HANGGANAN NG KASAYSAYAN di Lav Diaz 
AS I LAY DYING di James Franco 
MIELE di Valeria Golino 
L’INCONNU DU LAC di Alain Guiraudie 
BENDS di Flora Lau 
L’IMAGE MANQUANTE di Rithy Panh 
LA JAULA DE ORO di Diego Quemada-Diaz 
ANONYMOUS di Mohammad Rasoulof 
SARAH PRÉFÈRE LA COURSE di Chloé Robichaud 
GRAND CENTRAL di Rebecca Zlotowski 




FILM DI CHIUSURA

 ZULU di Jérôme Salle

mercoledì 17 ottobre 2012

Videodrome n. 54

Albert Finney


Titolo italiano: Crocevia della morte
Titolo originale: Miller's Crossing
Regia: Joel Coen
Anno: 1990
Cast: Gabriel Byrne, Albert Finney, Marcia Gay Harden, John Turturro, Jon Polito, Mike Starr, Steve Buscemi
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...