Visualizzazione post con etichetta gossip girl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gossip girl. Mostra tutti i post

venerdì 27 settembre 2013

La top10 dello stile: le serie tv che hanno fatto tendenza

Dalle magliette da basket di Will Smith in “Willy il principe di Bel Air”, passando per gli abiti luccicanti della protagonista di “Gossip Girl”, fino alle Manolo Blahnik di Carrie Bradshaw, la classifica delle serie che hanno fatto tendenza e lanciato mode 


Il mito di Jacqueline Kennedy non sarebbe stato lo stesso senza i suoi completi raffinati e le borse eleganti, così come i cappellini color pastello di Elisabetta II hanno reso la regina d’Inghilterra un’icona: la storia si scrive anche a suon di tacco dodici e accessori che catturano lo spirito di un’epoca. Questo vale nella vita vera così come per i personaggi di film e serie tv: nel ricostruire un mondo anche l’abito è fondamentale. Alcune serie più di altre sono riuscite a catturare l’anima di una decade e altre hanno contribuito a lanciare mode, basti pensare alle pettinature delle Charlie’s Angels o al giubbotto di pelle di Fonzie in Happy Days. Vediamo quindi quali sono le serie tv che si sono maggiormente distinte per quanto riguarda lo stile. 



10 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR (1990 – 1996) 
Magliette con i nomi dei giocatori NBA, camicie dai colori sgargianti, cappellini da baseball, maglioni oversize e scarpe da ginnastica: negli anni ’90 Will Smith è diventato un idolo degli adolescenti e ha contribuito a rendere di moda lo stile rap e di strada. Un tripudio di colori e simpatia che non è passato inosservato. 




9 MIAMI VICE (1984 – 1989) 
Abbronzatura selvaggia, completi dai colori pastello, Ray-Ban Wayfarer scuri e mocassini indossati rigorosamente senza calzini: lo stile inconfondibile di Don Jonson nei panni del detective James Crockett in “Miami Vice” ha segnato la moda maschile anni ’80. Il look della serie, studiato dalla costumista Jodie Lynn, ha fatto scuola, ispirando negli anni stilisti, persone comuni e celebrità. 




8 BEVERLY HILLS 90210 (1990 – 2000) 
I drammi adolescenziali di Brandon (Jason Priestley), Brenda (Shannen Doherty), Kelly (Jennie Garth) e Dylan (Luke Perry) hanno segnato un’intera generazione di liceali e reso popolari giacche di jeans, top con le frange e vestiti-sottoveste: anni ’90 allo stato puro. 




7 GOSSIP GIRL (2007 – 2012) 
Fin dall’inizio i giovani protagonisti di “Gossip Girl” hanno dimostrato che la cosa più importante della serie è una e una sola: il look. La serie, che racconta le vicende amorose, le bugie e gli screzi di un gruppo di ricchi rampolli di New York, sfoggia un guardaroba curatissimo in ogni dettaglio: i cerchietti con il fiocco portati da Blair (Leighton Meester) sono diventati di moda, mentre i vestiti tempestati di strass e con scollature vertiginose indossati da Serena (Blake Lively) sono stati il sogno proibito di milioni di adolescenti. Per non parlare di scarpe, borse e gioielli. Non solo moda femminile però: i completi firmati di Chuck (Ed Westwick) e le sue camicie impeccabili abbinate a cravatte e foulard di seta hanno fatto sognare anche il pubblico maschile. 




6 CHARLIE’S ANGELS (1976 – 1981) 
Completi sportivi, bikini, elegantissimi abiti da sera e soprattutto pettinature vaporose: le Charlie’s Angels negli anni ’70 hanno dettato legge in fatto di moda femminile. Il celebre taglio di capelli portato da Farrah Fawcett, scalato e con frangia cotonata, è diventato, ancora oggi, una delle acconciature più copiate e amate al mondo. 




5 DOWNTON ABBEY (2010 – in corso) 
L’epoca edoardiana rivisitata con gusto dalla costumista Susannah Baxton ha portato in televisione un’ondata di squisita eleganza: stoffe pregiate, cappelli importanti, bustini e gioielli raffinati hanno contribuito al successo della serie in costume “Downton Abbey”. Ai costumi ricreati seguendo lo stile dell’epoca si affiancano spesso veri pezzi vintage, rendendo il guardaroba della serie una vera e propria opera d’arte. 




4 HAPPY DAYS (1974 – 1984) 
I maglioni da bravo ragazzo di Richie Cunningham (Ron Howard), i nastri nei capelli delle protagoniste femminili e soprattutto il giubbotto di pelle portato su maglietta bianca e jeans di Fonzie (Henry Winkler) hanno riportato in auge il look anni ’50. 




3 DALLAS (1978 – 1991) 
Cappelli da cowboy, stivali borchiati, cinture importanti e pettinature cotonate: forse non il massimo dell’eleganza, ma i protagonisti di “Dallas” hanno fortemente contribuito a rendere di moda lo stile bovaro a stelle e strisce. Grazie al look creato dal costumista William Travilla, a fine anni ’70 e inizio ’80, anche in Italia, moltissime donne hanno portato l’ormai celebre taglio di capelli “alla Sue Ellen” (Linda Gray) con la frangia cotonata. 




2 MAD MEN (2007 – in corso) 
Se si parla di stile ed eleganza in televisione, nessuno può competere con il look anni ’60 creato dalla costumista Janie Bryant per “Mad Men”: abiti di stoffe pregiate stretti in vita completati da rossetto e smalto rosso per le signore, eleganti completi di sartoria per gli uomini. Dei personaggi non sono mai stati così ben vestiti: guardando il protagonista della serie Don Draper (Jon Hamm) non si può non pensare che gli uomini dovrebbero indossare solo giacca e cravatta. Il look della serie è fondamentale per la certosina ricostruzione dell’epoca raccontata, lavoro quasi maniacale: la Bryant ha ammesso che per ogni puntata prepara tra i 75 e i 200 abiti solo per gli attori principali. 




1 SEX AND THE CITY (1998 – 2004) 
Non ci sono storie: anche a quindici anni di distanza dalla sua prima messa in onda, la serie HBO con protagonista Carrie Bradshow (Sarah Jessica Parker) e le sue amiche è ancora la numero uno per quanto riguarda lo stile e l’influenza nel mondo della moda. La costumista Patricia Field non solo ha reso popolari le, ormai celebri, scarpe Manolo Blahnik, ma ha saputo creare uno stile differente per ogni protagonista, che si è evoluto con i personaggi nel corso della serie. Grazie alla grande capacità di “Sex and The City” di raccontare la storia anche attraverso i vestiti, abbiamo visto lo stile eccentrico della giornalista Carrie accanto a quello più rigoroso dell’avvocato Miranda (Cynthia Nixon), mentre la romantica Charlotte (Kristin Davis) ha sfoggiato abiti bon ton in contrasto con i vestiti da pantera della focosa Samantha (Kim Cattral).




Pubblicato su TvZap.

martedì 9 luglio 2013

Game of Thrones: la serie delle serie

La serie di culto tratta dai romanzi di George R.R. Martin è protagonista dell'ennesimo omaggio dei fan: dopo gli artwork e le parodie, arriva il confronto con le altre serie tv 


Il mondo creato da George R.R. Martin nella saga “Le cronache del ghiaccio e del fuoco” è vasto, costellato di luoghi e personaggi, pieno di intrighi e colpi di scena. “Game of Thrones”, la serie tv ispirata ai libri, non è da meno, tanto da offrire infinite possibilità di racconto e situazioni differenti. Se ne sono accorti anche i fan che hanno messo a confronto la serie targata HBO con altre famose storie televisive. I punti in comune con altri titoli sono diversi: Cercei Lannister (Lena Headey) sarebbe stata una perfetta casalinga disperata, i White Walkers ricordano tanto gli zombie di “The Walking Dead” e la misteriosa identità della madre di Jon Snow (Kit Harington) assomiglia al plot di base di “How I met your mother”. 


BEAUTY AND THE BEAST 
Tyrion Lannister (Peter Dinklage) e Shae (Sibel Kekilli) sono la strana coppia di “Game of Thrones”. 



BEWITCHED 
La strega rossa Melisandre (Carice von Houten) come la Samantha (Elizabeth Montgomery) di “Vita da Strega” (“Bewitched”). 



BROTHERS AND SISTERS 
I fratelli Lannister sono andati ben oltre le grandi cene dei protagonisti di “Brothers and Sisters”. 



BURN NOTICE 
L'“avviso che scotta” è stato ben recepito da Viserys Targaryen (Harry Lloyd). 



CSI: SCENA DEL CRIMINE 
Quando Catelyn Stark (Michelle Fairley) ha trovato un capello biondo nella torre da cui è caduto Bran (Isaac Hempstead-Wright) e ha così capito che dietro l'incidente c'erano i Lannister a Gil Grissom (William Petersen) è scesa una lacrima. 



DESPERATE HOUSEWIVES 
La perfida, annoiata e semi-alcolizzata Cercei Lannister (Lena Headey) sarebbe stata una casalinga disperata perfetta: ma sicuramente non di quelle che sfornano muffin. 



GLEE 
Renly Baratheon (Gethin Anthony) con i suoi abiti eccentrici e il suo amore per lo stesso sesso ricorda alcuni dei personaggi di “Glee”. 



GOSSIP GIRL 
Lord Varys (Conleth Hill) con le sue spie disseminate in tutti i sette regni e la sua lingua biforcuta è la Gossip Girl di Approdo del re. 



HOW I MET YOUR MOTHER 
L'identità della madre di Jon Snow (Kit Harington) è uno di quei segreti che molto probabilmente si scoprirà solo alla fine, proprio come in “How I met your mother”.



ONCE UPON A TIME (C'ERA UNA VOLTA) 
Jamie Lannister (Nicolaj Coster-Waldau) è il sosia in carne e ossa del principe Azzurro di "Shrek", quindi non sfigurerebbe in “C'era una volta”. 



PRETTY LITTLE LIARS 
Margaery Tyrell (Natalie Dormer) con la sua aria da finta innocentina sarebbe stata perfetta in “Pretty Little Liars”. 



REVENGE 
La piccola Arya Stark (Maisie Williams) ha molto di cui vendicarsi, proprio come la protagonista di “Revenge”. 



SEX AND THE CITY 
La prorompente passione di Daenerys (Emilia Clarke) e Khal Drogo (Jason Momoa) ricorda quella di Carrie (Sarah Jessica Parker) e Mr. Big (Chris Noth) in “Sex and The City”. 



SONS OF ANARCHY 
I Dothraki a cavallo sono la versione medievale dei centauri di “Sons of Anarchy”.



TWO AND A HALF MAN 
Tyrion (Peter Dinklage) sarebbe perfetto per una sit-com. 



THE WALKING DEAD 
I White Walkers sono la versione invernale degli zombi di “The Walking Dead”.



Pubblicato su TvZap.

mercoledì 2 gennaio 2013

Gossip Girl, il gran finale: amori e rivelazioni

Dopo sei anni la serie della The CW, basata sui romanzi di Cecily von Ziegesar arriva alla fine, rivelando finalmente chi si cela dietro i tasti del blog di gossip che ha raccontato dall'interno le scandalose vite dell'élite di Manhattan.


"Sono Gossip Girl, la vostra sola fonte di notizie sulle vite scandalose dell’élite di Manhattan”: per sei anni, all’inizio di ogni episodio della serie “Gossip Girl”, prodotta da The CW a partire dai romanzi di Cecily von Ziegesar, abbiamo sentito questa voce (dell’attrice Kristen Bell). Durante sei stagioni ne sono successe di cose: Serena (Blake Lively) ha avuto decine di fidanzati; Chuck (Ed Westiwick) e Blair (Leighton Meester) si sono fatti la guerra ogni giorno pur amandosi con passione; Dan (Penn Badgley) ha sempre cercato di conquistare l’amore di Serena e il rispetto dei suoi amici della New York che conta. Una domanda sola domanda però ha costantemente assillato il pubblico di “Gossip Girl”: chi si cela dietro il velenoso blog di pettegolezzi? Chi per tutti questi anni ha raccontato dall’interno vizi (molti) e virtù (poche) dei rampolli ricchissimi e spregiudicati di Manhattan? 

Il toto-Gossip Girl è cominciato fin dalla prima puntata e non ha mai smesso di appassionare il pubblico: all’inizio in molti pensavano fosse Rufus (Matthew Settle), il padre di Dan e Jenny (Taylor Momsen), rock star in pensione ferita dalla crudeltà dell’alta società newyorchese, poi si è pensato a Vanessa (Jessica Szohr), amica d’infanzia di Dan, e fino alla fine quasi tutti erano sicuri che si trattasse di Dorota (Zuzanna Szadkowski), domestica e braccio destro di Blair. 

E invece si sbagliavano tutti. 
Arrivata all’ultimo episodio, la serie che in questi ultimi anni ha celebrato più di tutte New York e ha dettato le tendenze per quanto riguarda la moda e lo stile dopo "Sex&theCity", tanto da meritarsi la proclamazione di un “Gossip Girl Day” dal sindaco Bloomberg in persona (il 26 gennaio per l’esattezza) in occasione della messa in onda del centesimo episodio, “Gossip Girl” ha stupito tutti con la rivelazione del suo enigma più importante. 
A raccontare le meschinità, i complotti, gli amori e le tragedie dei protagonisti è stato per tutto il tempo Dan, aiutato inizialmente da sua sorella Jenny, fuggita poi da New York. Nessuna girl quindi, la mente dietro al sito è quella di Dan, il ragazzo aspirante scrittore pieno di talento ma di origini umili, che ha sempre cercato di inserirsi nel mondo scintillante della New York di potere, per brillare anche lui di luce propria e conquistare la sua bella, la ricchissima e ricercatissima Serena van der Woodsen. Come un moderno Gatsby, Dan è riuscito ad entrare in un mondo in cui era un estraneo tentando di mescolandosi in esso, ma a differenza del protagonista del libro di Fitzgerald alla fine è riuscito a realizzare i suoi sogni: nell’ultimo episodio Dan diventa uno scrittore di successo, ottiene fama e fortuna, e riesce a sposare l’amore della sua vita. 

Siete sconvolti? 
Provate a riprendervi scoprendo che cosa succede ai protagonisti cinque anni dopo la scioccante rivelazione sfogliando la galleria di foto. Piccole anticipazioni: ci sono due matrimoni, un figlio, diversi camei di vecchi personaggi e due guest stars.


CHUCK E BLAIR SI SPOSANO 
Dopo sei anni di complotti, tradimenti, scene madri, dopo che lei stava per sposare un principe e che lui si è fatto credere morto, la coppia più amata ed appassionante di “Gossip Girl” è finalmente riuscita a coronare il suo sogno d'amore: l'ultimo episodio della serie si apre proprio con il matrimonio di Chuck (Ed Westwick) e Blair (Leighton Meester) sui gradini del Met di New York, alla presenza di amici e parenti stretti e con la polizia alle calcagna. 



VANESSA 
Vanessa (Jessica Szohr), aspirante artista, amica storica e poi fidanzata di Dan (Penn Badgley), fuggita da New York per liberarsi dai complotti dell'Upper East Side, guida il gruppo dei camei dei personaggi delle passate stagioni, che vengono a sapere l'identità di Gossip Girl grazie alla mailing list del sito. 



JULIET 
Juliet (Katie Cassidy), l'acerrima nemica di Serena (Blake Lively), che tanto ha complottato per distruggerla, scopre come Vanessa (Jessica Szohr) l'identità di Gossip Girl tramite un messaggio sul cellulare. 



AGNES 
Anche Agnes (Willa Holland) scopre la vera identità di Gossip Girl tramite cellulare e viene così a sapere che la sua amica/nemica Jenny Humphrey (Taylor Momsen) fa parte del progetto. 



LA VOCE DI GOSSIP GIRL SI MOSTRA 
Dopo sei anni in cui di lei si è sentita soltanto la voce, l'attrice Kristen Bell, voce narrante di “Gossip Girl”, nell'ultimo episodio mostra anche il suo viso nei panni di se stessa, ritratta durante le prove per il provino per la parte di Serena (Blacke Lively) in un film ispirato alle avventure dei protagonisti della serie. 



RACHEL BILSON E KIRSTEN BELL GUEST STARS 
Rachel Bilson partecipa all'ultimo episodio di “Gossip Girl” come guest star insieme a Kristen Bell, voce narrante della serie: le due attrici interpretano il ruolo di se stesse intente a provare per i rispettivi ruoli di Blair (Leighton Meester) e Serena (Blacke Lively) e come due fan di “Gossip Girl” che ne scoprono l'identità grazie alla mailing list del sito. 



GOSSIP GIRL IN REALTA' E'... 
Dopo sei anni di misteri, pettegolezzi, cattiverie e post sul blog, la vera identità di Gossip Girl è rivelata: a sorpresa, la diabolica blogger non è altri che Dan (Penn Badgley), scrittore romantico, ragazzo malinconico che per tutto questo tempo ha cercato di entrare a far parte del mondo dorato e privilegiato della New York bene per poter conquistare il cuore della sua amata Serena (Blake Lively), aiutato nei primi tempi anche da sua sorella Jenny (Taylor Momsen). 



TUTTO E' COMINCIATO SEI ANNI FA 
Il blog di “Gossip Girl”, voce narrante della serie, ha seguito per sei anni i rampolli di alcune delle famiglie più influenti di New York: tutti hanno pensato che fosse una ragazza appassionata di pettegolezzi mentre in realtà era il progetto di un ragazzo normale, Dan (Penn Badgley), che voleva disperatamente entrare a far parte di quel mondo privilegiato. 5 ANNI DOPO... Negli ultimi minuti dell'episodio finale la serie fa un balzo in avanti di cinque anni e ci mostra che strada hanno preso le vite dei protagonisti. 



5 ANNI DOPO...
Negli ultimi minuti dell'episodio finale la serie fa un balzo in avanti di cinque anni che ci mostra che strada hanno preso le vite dei protagonisti.



NATE E' UNO DEGLI UOMINI PIU' INFLUENTI DI NEW YORK 
Nate (Chace Crawford), il bello del gruppo, il ragazzo ingenuo che è finito nel letto di tutte le donne della serie, ha finalmente preso in mano la sua vita e fatto crescere il suo giornale, lo Spectator: lo vediamo ormai editore di successo e probabile candidato a sindaco di New York. 



CHUCK E BLAIR HANNO AVUTO UN FIGLIO 
Chuck (Ed Westwick) e Blair (Leighton Meester), la coppia diabolica e machiavellica, trovano la serenità ed hanno un figlio, Hanry. 



BLAIR E' DIVENTATA UNA STILISTA DI SUCCESSO 
Blair (Leighton Meester) oltre ad aver sposato l'uomo dei suoi sogni e ad aver avuto un figlio, è diventata una stilista e manager di successo, tanto che nell'ultimo episodio la sentiamo parlare cinese mentre gestisce i suoi affari. 



DOROTA E' ANCORA CON BLAIR 
Dorota (Zuzanna Szadkowski), la domestica di casa Waldorf, che tutti i fan di “Gossip Girl” credevano essere la vera Gossip Girl, lavora ancora per Blair (Leighton Meester). 



IVY HA SCRITTO LA SUA AUTOBIOGRAFIA CHE E' DIVENTATA UN FILM 
Ivy (Kaylee DeFer), attrice ingaggiata per screditare Lily (Kelly Rutherford), la madre di Serena (Blake Lively), che ha complottato fino all'ultimo episodio contro la famiglia van der Woodsen, scopriamo, tramite una pubblicità su un giornale, che ha scritto la sua autobiografia, diventata un bestseller. da cui è stato tratto un film, interpretato da Olivia (Hilary Duff), ex fidanzata di Dan (Penn Badgley). 



ANCHE JENNY E' UNA STILISTA DI SUCCESSO 
Jenny (Taylor Momsen), sorella di Dan (Penn Badgley) ed aspirante stilista fuggita da New York per scappare dai complotti e dai pettegolezzi della città, torna nell'ultimo episodio. Scopriamo così che non solo ha aiutato il fratello a creare il sito di Gossip Girl, ma che è anche riuscita a coronare il suo sogno di diventare stilista: da una busta che ha in mano veniamo infatti a sapere che ha prestato la sua firma per una delle collezioni di Blair (Leighton Meester). 



GEORGINA E JACK FANNO COPPIA 
Georgina (Michelle Trachtenberg) e Jack (Desmond Harrington), i due personaggi più viscidi e cattivi di “Gossip Girl”, fanno ora coppia, concretizzando il detto “chi si somiglia si piglia”. 



RUFUS HA TROVATO UNA NUOVA COMPAGNA 
Rufus (Matthew Settle), papà di Dan (Penn Badgley) e Jenny (Taylor Momsen), amore tormentato di Lily (Kelly Rutherford), e uno dei personaggi più ingenui e facilmente manipolabili della storia della televisione, ha trovato finalmente la pace con una nuova compagna. 



LILY E' TORNATA CON WILLIAM 
Lily (Kelly Rutherford), la splendida e sempre perfetta mamma di Serena (Blake Lively), dopo i sei o sette matrimoni che ha affrontato durante la serie, alla fine scopriamo che è tornata insieme a William (William Baldwin), il padre di Serena (Blake Lively). 



SERENA E DAN SI SPOSANO 
Come in ogni lieto fine che si rispetti, l'eroe protagonista riesce a conquistare la sua bella: dopo sei anni in cui si sono amati, lasciati, ripresi, feriti di nuovo e riavvicinati più volte, Dan (Penn Bagdely) e Serena (Blake Lively), la coppia che sembrava impossibile, coronano il loro sogno d'amore. 



E TUTTI VISSERO FELICI E CONTENTI 
Alla fine di “Gossip Girl” tutto va per il meglio: tutti hanno realizzato i loro sogni, si sono sposati, hanno avuto figli e sono felici. La favola dei ricchissimi rampolli di New York si conclude con un lieto fine da letteratura rosa.




Pubblicato su TvZap.

domenica 14 ottobre 2012

Da Gossip Girl a Fringe cosa bolle nella pentola delle serie televisive

Guest stars, nuovi progetti, rivelazioni, remake e grandi autori: le novità della settimana dal mondo delle serie tv 

Piccola antologia di anticipazioni, notizie, curiosità e personaggi dal mondo delle serie tv. Questa settimana parliamo di: “Community”, “Fringe”, “Gossip Girl”, “True Blood”, “Whitney” e delle novità “The After”, “Bad Teacher”, “The Bridge”, “Lost Horizon”, “Midnighters”, “The Slap”. 


RUTGER HAUER IN TRUE BLOOD 
Le riprese della sesta stagione di “True Blood” cominceranno a novembre, con alcune novità: il creatore della serie Alan Ball non sarà più lo showrunner, gli episodi saranno 10 e non 12 e farà il suo ingresso nella storia un nuovo personaggio, Macklyn, interpretato da Rutger Hauer. 



NUOVA SERIE PER IL PAPA' DI X-FILES 
Chris Carter, creatore di “X-files”, sta lavorando ad una nuova serie, in collaborazione con la Georgeville Television, dal titolo “The After”. Si sa ancora poco sulla trama, l'unica certezza è che la serie sarà un thriller con elementi fantascientifici che ruota attorno ad un evento misterioso. 



JILL SCOTT IN FRINGE 
L'attrice Jill Scott, Ororo Munroe nella mini serie “Black Panther”, parteciperà come guest star alla quinta stagione di “Fringe”. La Scott interpreterà Simone, una “donna oracolo” che aiuterà Olivia (Anna Torv). 



SVELATA L'IDENTITA' DI GOSSIP GIRL 
Le produttrici esecutive di “Gossip Girl”, Stephanie Savage e Sara Goodman, hanno dichiarato che con la sesta, ed ultima, stagione della serie sarà rivelata l'identità della blogger super informata sui vizi e le virtù dell'élite di Manhattan, doppiata, nella versione originale, dall'attrice Kristen Bell. 



REMAKE AMERICANO PER THE SLAP 
“The Slap”, serie australiana tratta dal libro di Christos Tsiolkas, sta per avere il suo remake americano: Jon Robin Baitz, creatore di “Brothers & Sisters”, sta infatti scrivendo la nuova versione per la NBC. La serie analizza gli eventi scatenati da uno schiaffo dato da un uomo ad un bambino durante un barbeque: ogni episodio analizza il punto di vista di diversi invitati. 



MOBY DICK SECONDO M. NIGHT SHYAMALAN 
M. Night Shyamalan, regista di “Il sesto senso” e “E venne il giorno”, sta lavorando ad una versione moderna di “Moby Dick”, il capolavoro di Melville. La serie si intitolerà “Lost Horizon” e sarà ambientata in un paese di pescatori sulla East Coast americana. Il regista dirigerà il pilot mentre per la sceneggiatura è stato chiamato John Glenn, autore dello script di “Eagle Eye”. 



BAD TEACHAER DIVENTA UNA SERIE TV 
La commedia “Bad Teacher” con protagonisti Cameron Diaz, Justin Timberlake e Jason Siegel, che segue le vicende di una scorrettissma insegnante delle scuole medie, si è rivelata uno dei successi della passata stagione cinematografica, tanto da spingere la CBS a trarne una serie tv. La serie sarà scritta da Hilary Winston, sceneggiatrice di “Community” e “Happy Endings”, mentre i produttori esecutivi saranno Gene Stupnitsky e Lee Eisenberg, sceneggiatori della pellicola originale. 



MIDNIGHTERS DIVENTA UNA SERIE TV 
I creatori di “Chuck”, Chris Fedak e Josh Schwartz, stanno sviluppando l'adattamento televisivo di “Midnighters”, trilogia fantasy/fantascientifica scritta da Scott Westerfeld. La serie è stata acquistata dalla Fox ed è attualmente in fase di scrittura. In Italia la trilogia di Westerfeld è nota con il titolo “I diari della Mezzanotte” e parla di una città dell'Oklahoma, Bixby, in cui dopo la mezzanotte il tempo si ferma e si materializza un'ora in più in cui si manifestano strani eventi e creature. Solo i Midnighters, ovvero i ragazzi nati a mezzanotte e dotati di speciali poteri, possono vivere la 25sima ora. 



THE BRIDGE: IL CAST CRESCE 
“The Bridge”, remake americano della serie danese “Bron/Broen” prodotto da FX, arricchisce il suo cast: dopo l'annuncio di Diane Kruger nei panni di uno dei due poliziotti protagonisti, impegnati nella ricerca di un serial killer che opera lungo il confine tra USA e Messico, sono stati resi noti i nomi degli altri protagonisti. Nei panni dell'altro poliziotto ci sarà Demian Bichir (“Weeds”), Annabeth Gish sarà Charlotte, una ricca vedova, e Ted Levine sarà uno dei colleghi di Sonya, la detective interpretata da Diane Kruger. 



GRANDI SPERANZE PER THE CW 
Dopo la mini-serie prodotta dalla BBC con protagonista Gillian Anderson, anche The CW sta per produrre il suo adattamento di “Grandi Speranze”, romanzo di Charles Dickens. La serie prodotta da The CW sarà una rivisitazione in chiave moderna del romanzo di Dickens: la protagonista sarà infatti una ragazza che si trasferisce a San Fransisco e viene aiutata da un anonimo benefattore. La serie sarà prodotta dall'attrice premio Oscar Reese Witherspoon e scritta da J. Mills Goodloe. 



COMMUNITY E WHITNEY RIMANDATE 
La NBC ha deciso di rimandare a data da destinarsi l'inizio delle nuovi stagioni di “Community” (quarta stagione) e “Whitney” (seconda), che avrebbero dovuto ricominciare il prossimo 19 ottobre. I dirigenti della rete hanno giustificato la scelta affermando di volersi concentrare sul lancio delle novità della stagione: “Revolution”, “Go On” e “The New Normal”. 



JOHNNY DEPP, TOM FONTANA E SHAKESPEARE 
La Infinitum Nihil di Johnny Depp, dopo aver prodotto “Hugo Cabret” di Martin Scorsese e “Dark Shadows” di Tim Burton, sta per lanciarsi nella televisione: l'attore, insieme a Tom Fontana, creatore delle serie “I Borgia” e “Copper”, produrrà infatti una serie basata sulle opere teatrali di Shakespeare. Il progetto prevede una riscrittura in chiave moderna delle opere di maggior successo del Bardo.



Pubblicato su TvZap.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...