Visualizzazione post con etichetta scrittori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrittori. Mostra tutti i post

sabato 30 gennaio 2010

E' morto il grande padre del giovane Holden


Lui non avrebbe voluto essere omaggiato e ricordato, come si può capire da questo passaggio del suo capolavoro assoluto Il giovane Holden (che poi perchè in italiano c'è questo titolo assurdo?!):

Ragazzi, quando morite vi servono di tutto punto. Spero con tutta l'anima che quando morirò qualcuno avrà tanto buonsenso da scaraventarmi nel fiume o qualcosa del genere. Qualunque cosa, piuttosto che ficcarmi in un dannato cimitero. La gente che la domenica viene a mettervi un mazzo di fiori sulla pancia e tutte quelle cretinate. Chi li vuole i fiori, quando sei morto? Nessuno.

Del resto tutta la sua vita è stata un continuo nascondersi e voler essere lasciato in pace.
Ma dopo aver regalato al mondo un tale tesoro si può evitare di viverci in mezzo?

Dico solo che il suo libro è stato uno dei pilastri della mia adolescienza e una delle cose (no tranquilli, non dirò eccezionale!) più emozionanti, vere e empatiche che abbia mai letto.

Il 27 gennaio 2010 è morto, all'età di 91 anni, Jerome David Salinger, o J.D. Salinger se preferite, una delle migliori menti e penne che il mondo abbia mai avuto.

E voglio ricordarlo così:

Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.

lunedì 8 giugno 2009

60 volte 1984

"1984" di George Orwell, 8 giugno 1949



"Era una fresca limpida giornata d'aprile e gli orologi segnavano l'una. Winston Smith, col mento sprofondato nel bavero del cappotto per non esporlo al rigore del vento, scivolò lento fra i battenti di vetro dell'ingresso agli Appartamenti della Vittoria, ma non tanto lesto da impedire che una folata di polvere e sabbia entrasse con lui. L'ingresso rimandava odore di cavoli bolliti e di vecchi tappeti sfilacciati. Nel fondo, un cartellone a colori, troppo grande per essere affisso all'interno, era stato inchiodato al muro. Rappresentava una faccia enorme, più larga d'un metro: la faccia d'un uomo di circa quarantacinque anni, con grossi baffi neri e lineamenti rudi ma non sgradevoli."


Più passano gli anni più assomiglia ad una profezia.

Capolavoro assoluto.


domenica 9 novembre 2008

Il medico della fantascienza

Addio all'uomo che ha unito la teoria del caos ai dinosauri e ha creato il mito dei medici in prima linea.


Michael Crichton
23 ottobre 1942 - 4 novembre 2008


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...