Visualizzazione post con etichetta the big bang theory. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the big bang theory. Mostra tutti i post

domenica 15 febbraio 2015

Top10: i baci più famosi della tv

Per celebrare San Valentino, la festa degli innamorati, ricordiamo i baci più famosi della tv, grazie all’aiuto di coppie televisive, seriali e animate 



Il giorno di San Valentino fa pensare immediatamente a cene romantiche, fiori, cioccolatini, e, oltre all’aspetto più commerciale della festa, alla manifestazione più pura e intima di amore che può esserci tra due persone: il bacio. I baci possono essere di tanti tipi: appassionati, disperati, dati all’improvviso, esibiti in pubblico o scambiati nella penombra di una stanza vuota. 

Anche in televisione si scambiano spesso baci: alcuni hanno fatto scalpore mentre altri hanno fatto sospirare un’intera generazione. Per celebrare la festa degli innamorati, ricordiamo alcuni dei baci più famosi della tv, in una classifica dalla decima alla prima posizione, grazie all’aiuto di coppie televisive, seriali e animate. 


10. SHELDON E AMY – THE BIG BANG THEORY 




Il bacio tra il fisico teorico Sheldon Cooper (Jim Parsons) e la neurobiologa Amy Farrah Fowler (Mayim Bialik) ha lasciato i fan di The Big Bang Theory a bocca aperta: nell’episodio numero 15 della settima stagione, intitolato “The Locomotive Manipulation”, i due scienziati decidono di festeggiare San Valentino su un treno che offre una degustazione di vini della Napa Valley. Sul treno, dopo un viaggio per nulla romantico in cui Sheldon sembra più interessato alla meccanica del mezzo che alla sua fidanzata, accade l’impensabile: Sheldon, totalmente estraneo a qualsiasi pulsione sessuale e contatto fisico con altre persone, bacia improvvisamente Amy per dimostrarle che è in grado di essere romantico. A sorpresa, il bacio sembra non dispiacergli: con somma gioia degli spettatori che aspettavano questo momento da sette stagioni. 


9. CANDY E TERENCE – DOLCE CANDY 




Seduti in riva al fiume, su un prato in fiore, Candy e Terence si confessano diversi segreti: lui racconta a lei dell’incontro dei suoi genitori e di come il padre abbia deciso di abbandonare la madre e, preso dall’impulso del momento, bacia Candy, che, sconvolta, lo respinge con uno schiaffo, cui lui risponde con un altro. Amore, dramma, lacrime: Dolce Candy ha tenuto incollata allo schermo un’intera generazione, irrimediabilmente segnata dalle relazioni sopra le righe del cartone tratto dal manga di Yumiko Igarashi e Kyoko Mizuki. 


8. OLIVIA E FITZ – SCANDAL 




Quando sei il direttore delle comunicazioni della Casa Bianca non puoi farti sfuggire nulla, perché ogni errore potrebbe far alzare un polverone: ecco perché il bacio, e tutto quello che ne deriva, di Olivia Pope (Kerry Washington) con il presidente Fitzgerald Thomas Grant III è una vera bomba atomica, lo “scandalo” che dà il titolo alla serie. 


7. SAILOR MOON E MILORD – SAILOR MOON 




In Sailor Moon cose semplici come lacrime e baci hanno un potere incredibile: materializzano cristalli, fanno tornare ricordi e spesso salvano il mondo. I baci più potenti sono quelli della protagonista con il suo amore, Milord, che scandiscono i momenti più importanti della serie: proprio con un bacio si conclude l’intera saga del cartone tratto dal fumetto di Naoko Takeuchi, un bacio dato, e non poteva essere altrimenti, alla luce della luna piena. 


6. PIETRO TARICONE E CRISTINA PLEVANI – GRANDE FRATELLO 




Il bacio tra Pietro Taricone, detto “o’ guerriero”, e Cristina Plevani ha fatto la storia della televisione italiana: tra i protagonisti della prima edizione del Grande Fratello, datata 2000 e condotta da Daria Bignardi, il loro è stato il primo bacio dato nella casa italiana. Al bacio è seguito poi il celebre avvicinamento nella “tenda dell’amore” e, anche se la relazione non è proseguita dopo il programma, vinto proprio da Cristina, la loro storia è ancora ricordata come una delle più coinvolgenti vista in un reality show. 


5. PIPPO BAUDO E LUCINA LITTIZZETTO – SANREMO 



Pippo Baudo e Luciana Littizzetto hanno avuto una storia di baci durata dieci anni e suggellata dal palco del teatro Ariston: nell’edizione di Sanremo del 2003 condotta da Pippo Baudo, la Littizzetto, invitata come ospite, ha chiesto al conduttore un bacio, con tanto di abbraccio, che ha divertito il pubblico. Sempre a Sanremo, esattamente dieci anni dopo, nel 2013, questa volta era la Littizzetto a condurre e Baudo, ospite, ha ricambiato il gesto della collega, sorprendendo la diretta interessata e il pubblico. Celebre la frase post bacio di Luciana Littizzetto: “Ormai mi manca di baciare solo Mollica”. 


4. WILLOW E TARA – BUFFY L’AMMAZZAVAMPIRI 



Il bacio tra Willow (Alyson Hannigan) e Tara (Amber Benson) nell’episodio numero sedici della quinta stagione di Buffy l’ammazzavampiri, intitolato “The Body”, in italiano “Un corpo freddo”, è un bacio di importanza storica: fortemente voluto dal creatore Joss Whedon, che si è battuto per anni con il network, The WB, per ottenerlo, il bacio tra le due streghe è uno dei primissimi baci gay apparsi in televisione e ha aperto la strada a tutti gli altri visti in seguito. 


3. KIRK E UHURA – STAR TREK 



Altro bacio di importanza fondamentale: nell’episodio numero dieci della terza stagione di Star Trek, intitolato “Plato’s Stepchildren”, trasmesso in America il 22 novembre 1968, il capitano Kirk (William Shatner) e Uhura (Nichelle Nichols) si baciano, mentre cercano di sfuggire a una comunità di umanoidi in grado di usare la telecinesi, che ha organizzato la sua società prendendo ispirazione dall’antica Grecia. L’effusione tra i due è il primo bacio interraziale visto sul piccolo schermo. 


2. LADY OSCAR E ANDRÈ – LADY OSCAR 



Lady Oscar, cartone animato ispirato al manga di Riyoko Ikeda, insegna da più di trent’anni ai ragazzini, e non solo, cos’è il dolore e la sofferenza: costretta dal padre a indossare abiti maschili fin da bambina, Oscar François de Jarjayes ha come unico vero confidente l’amico di infanzia André, che la ama da sempre, ma che lei non considera essendo infatuata del conte di Fersen. I due scoprono l’amore proprio prima della morte, all’alba della Rivoluzione Francese, anche se il loro primo bacio avviene qualche tempo prima: preso dalla passione e stanco di essere considerato solo un amico, André bacia di forza Oscar, strappandole la camicia e ricordandole che in realtà è una donna, a dimostrazione di come a volte l’essere relegati alla “friend zone” possa far impazzire. Un bacio che ha sconvolto diverse generazioni di bambini. 


1. ROBERTO BENIGNI E PIPPO BAUDO – NUMERO UNO 



Correva l’anno 1994 quando un impietrito Pippo Baudo, conduttore del programma Numero Uno, si lasciava atterrare con forza da uno scatenato Roberto Benigni, che, immobilizzato il Pippo nazionale, lo ha baciato ripetutamente sulla bocca, causando il delirio generale e scrivendo uno dei momenti di puro nonsense della televisione italiana. Il comico toscano aveva già atterrato nel 1991 Raffaella Carrà, nel corso della trasmissione Fantastico, senza però riuscire a baciarla.


mercoledì 23 aprile 2014

Top ten – la classifica dei più… strani

Detective affetti da ipocondria come Monk (Tony Shalhoub), medici dal carattere impossibile come House (Hugh Laurie), analisti della scientifica con la faccia da bravi ragazzi di giorno e serial killer efferati di notte come Dexter (Michael C. Hall), e ancora scienziati con manie di grandezza, vulcaniani che danno il cinque a modo loro, nerd appassionati di fantascienza e giochi di ruolo: il mondo della televisione è pieno di personaggi che in inglese sarebbero definiti “freaks” o “weirdos”, ovvero strambi ed eccentrici. Che sia per il loro modo di vestire o parlare, per le loro passioni o per i loro comportamenti non proprio ordinari, i personaggi eccentrici, spesso comprimari, finiscono per diventare l’anima di una serie e i preferiti del pubblico. Vediamo quindi quali sono i 10 eccentrici che hanno fatto la storia della televisione. 


10 SAUL GOODMAN - BREAKING BAD (2008 - 2013) 
Parlantina frenetica, gestualità fuori controllo, sorriso smagliante sempre pronto e completi dai colori sgargianti accostati in modo improbabile: Saul Goodman (Bob Odenkirk) sembra un presentatore eccentrico di vendite televisive con passioni singolari come il lasertag e i massaggi, invece è un avvocato specializzato in consulenza a criminali e killer che riceve in uno studio a forma di antico tempio greco. Un eccentrico che, nonostante gli assurdi spot pubblicitari di cui è protagonista, sa il fatto suo, tanto da essersi meritato uno spin-off, intitolato "Better call saul", tutto dedicato a lui che arriverà presto in tv. 




9 YETTA - LA TATA (1993 - 1999) 
Occhiali da sole spessi come fondi di bottiglia, capelli dai riflessi azzurrini cotonati a tal punto da sfidare la forza di gravità, giacche dalle sfumature improbabili ricoperte di paillettes e l'immancabile marsupio: Yetta (Ann Morgan Guilbert), la svagata e caustica zia di Francesca (Fran Drescher), la protagonista di "La Tata", potrebbe tranquillamente sembrare uno dei travestimenti umani usati dagli alieni di "Men in Black". Un concentrato di stranezza e ironia pungente. 




8 STEVE URKEL - OTTO SOTTO UN TETTO (1989 - 1998) 
Occhiali dalla montatura spessa, polo colorate, calzettoni bianchi di spugna e bretelle: se fosse un personaggio di una serie tv contemporanea oggi sarebbe un hipster, mentre invece a fine anni '80 Steve Urkel (Jaleel White) era il nerd sfigato per eccellenza. Eccentrico e invadente vicino di casa della famiglia Winslow, genio informatico e meccanico, il personaggio di Steve, caratterizzato dalla frase "sono stato io a fare questo?!", sempre pronunciata dopo uno dei suoi immancabili disastri, era stato pensato per apparire in un solo episodio della serie "Otto sotto un tetto", ma, grazie alla sua simpatia e alla mimica folle dell'attore Jaleel White, è diventato ben presto il protagonista, attirando tutta l'attenzione e l'affetto del pubblico su di sé. 




7 PHOEBE BUFFAY - FRIENDS (1994 - 2004) 
Phoebe Buffay (Lisa Kudrow) è una dei sei storici protagonisti di "Friends" e uno dei personaggi più stravaganti mai visti in tv: dovendo affrontare un'infanzia difficile, segnata da lutti e abbandoni, Phoebe è rimasta molto infantile e ingenua anche in età adulta. La ragazza crede a Babbo Natale, è vegetariana, animalista e ambientalista (tanto da organizzare funerali in onore dei fiori morti), crede nei fantasmi e nella reincarnazione, non crede nella teoria dell'evoluzione ed è molto aperta a qualsiasi relazione. Massaggiatrice di professione, Phobe indossa sempre abiti particolari ispirati agli hippies anni '60 e la sua più grande passione è suonare la chitarra: nel corso della serie si esibisce spesso al bar Central Perk cimentandosi in canzoni nonsense di cui una delle più famose è "Gatto Rognoso". 




6 BARNEY STINSON - HOW I MET YOUR MOTHER (2005 - 2014) 
Donnaiolo, manipolatore, prestigiatore, rigorosamente vestito in giacca e cravatta: Barney Stinson (Neil Patrick Harris) è il classico personaggio spalla che, vista la sua strabordante personalità, e grazie soprattutto al carisma e al talento poliedrico dell'attore Neil Patrick Harris, è diventato il vero centro comico della serie. Amico del protagonista di "How I met your mother" Ted (Josh Radnor), Barney è un seduttore impenitente, un prestigiatore, appassionato di lasertag e "Star Wars", e assiduo frequentatore di strip club. L'attività principale di Barney è conquistare quante più donne possibile: le sue tecniche di seduzione sono raccolte nel testo "The Playbook", che elenca come fossero ricette tutti i suoi stratagemmi al limite, e molto spesso al di là, della follia pura. Barney è però anche un amico leale, tanto da aver stilato una serie di regole per un'amicizia perfetta raccolte nel volume "The Bro Code". L'impatto del personaggio nella televisione contemporanea è stato talmente forte che molte delle sue battute tormentone, come "suit up!" (metti il completo), "challenge accepted!" (sfida accettata) e "it's gonna be legend...wait for it...dary!" (sarà leggen...ora arriva...dario), sono entrate nell'uso quotidiano. 




5 SHELDON COOPER - THE BIG BANG THEORY (2007 - in corso) 
Fisico teorico, aspirante premio Nobel, nerd all'ennesima potenza: appassionato di fantascienza, videogiochi, giochi di ruolo e soprattutto fumetti, Sheldon Cooper (Jim Parsons) ha reso popolare la figura del secchione appassionato di "Star Wars" e imbranato in qualsiasi attività fisica. Non solo, Sheldon è anche un concentrato di stranezze e patologie comportamentali: ossessivo, incapace di capire l'ironia, totalmente asessuato e puntiglioso fino all'esasperazione, il protagonista di "The Big Bang Theory" fa impazzire i suoi comprimari e ridere fino alle lacrime il pubblico, che adora le sue manie, come bussare sempre tre volte alla porta e cantare canzoni quando è malato. 




4 LA SIGNORA DEL CEPPO - TWIN PEAKS (1990 - 1991) 
L'universo di "Twin Peaks" è interamente popolato da figure strambe e inquietanti, ma, tra la folla di figure pittoresche, una emerge in particolare: l'enigmatica Signora Ceppo (Catherine E. Coulson), insegnante di danza in pensione che non si separa mai da un ciocco di legno con cui ha stabilito un legame psichico e che le consente di avere delle visioni e predire il futuro. Toccando il pezzo di legno la Signora Ceppo, al secolo Margaret Lanterman, predice anche lo sfortunato destino di Laura Palmer (Sheryl Lee). Una figura assurda e inquietante creata dalla fantasia irrefrenabile del regista David Lynch, ideatore della serie. 




3 WALTER BISHOP - FRINGE (2008 - 2013) 
Genio a tutto tondo, esperto di medicina, fisica, elettronica, biologia e genetica, amante della musica (il suo artista prediletto è David Bowie), assiduo consumatore di droghe lisergiche e grande appassionato di gastronomia (soprattutto dolci), Walter Bishop (John Noble) è uno dei personaggi più stravaganti e geniali mai visti sul piccolo schermo. Rinchiuso per 17 anni in un manicomio a causa della sua ambizione che lo ha portato a fare esperimenti estremi, Walter, pur avendo un passato da scienziato geniale e quasi malvagio, è come un ragazzino che non si rende conto di fare e dire cose considerate socialmente sconvenienti, come girare nudo per casa. Grazie all'estro degli sceneggiatori che hanno sviluppato il personaggio in modo da fornirne almeno quattro versioni differenti, e al talento impressionante di John Noble, che ha saputo dare infinite sfumature a Walter, il personaggio dell'eccentrico scienziato è diventato il fulcro sia drammatico che comico di "Fringe". 




2 GLI ADDAMS - LA FAMIGLIA ADDAMS (1964 - 1966) 
Gli Addams, singolare famiglia che vive in un maniero allo 0001 di Cimitery Lane, è il clan di freak per eccellenza della tv. Nati dalla fantasia del fumettista Charles Addams, i membri della famiglia Addams si distinguono per il loro abbigliamento rigorosamente nero, per il loro aspetto dark che richiama i protagonisti dei film horror e per il loro umorismo nero. La sigla della serie tv e i protagonisti stessi - il patriarca Gomez, la madre Morticia, la piccola Mercoledì, lo zio Fester, il maggiordomo Lurch, il cugino Itt e la sfuggente Mano - sono diventati iconici e ancora oggi figurano tra le maschere di Halloween più gettonate. Nella loro eccentricità gli Addams hanno però un loro ferreo codice morale, a differenza dei loro più allegri vicini, caratteristica che li fa apparire forse ancora più strani. 




1 THE DOCTOR - DOCTOR WHO (1963 - in corso) 
Il Signore del tempo, un alieno che viaggia attraverso il vortice temporale con il TARDIS, la sua macchina senziente a forma di cabina telefonica blu della polizia, con cui si sposta nel tempo e nello spazio, che non invecchia e può rigenerarsi assumendo di volta in volta un aspetto diverso, e che si fa chiamare semplicemente "Il Dottore", è senza dubbio il personaggio più eccentrico della televisione. Nato televisivamente parlando nel 1963, Il Dottore ha viaggiato in ogni luogo, pianeta e angolo dell'universo, attraversando ogni epoca e incontrando le creature più strane che si possano immaginare. Grazie al reboot della serie del 2005, Il Dottore continua a salvare mondi ancora oggi, vincendo dunque anche il premio di personaggio più longevo. Caratterizzato da un'intelligenza straordinaria, da competenze scientifiche sorprendenti e da un senso dell'umorismo acuto e molto inglese, Il Dottore è stato interpretato fino ad ora da dodici attori diversi, che hanno contribuito tutti ad aumentare ed esaltare la sua stranezza e unicità, anche nell'aspetto e nell'abbigliamento.




Pubblicato su TvZap.

mercoledì 10 luglio 2013

NBA, Jim Parsons “recluta” Dwight Howard per gli Houston Rockets


Jim Parsons

Come Sheldon Cooper ha fatto una brutta figura in un campo da gioco con una palla a spicchi in mano, ma nella vita reale Jim Parsons, protagonista di The Big Bang Theory, è un grande appassionato di basket: l’attore del Texas è infatti da sempre fan degli Houston Rockets e, per aiutare la sua squadra, ha messo on-line un video in cui, indossando un cappellino del suo team, cerca di convincere la star NBA Dwight Howard ad entrare nei Rockets. Howard, per anni centro degli Orlando Magic, nella scorsa stagione ha giocato con i Los Angeles Lakers di Kobe Briant ma, scaduto il contratto, ha valutato la possibilità di legarsi ad un’altra squadra. Tutti i tifosi delle altre squadre hanno sperato di vedere il suo nome sulla loro maglia, ma, forse complice anche l’accorato appello di Parsons, Howard ha scelto di unirsi proprio ai Rockets. 


Ecco il testo completo dell’appello di Jim Parsons a Dwight Howard: “Salve signor Howard, sono Jim Parsons, non so se guarda il mio show The Big Bang Theory, ma io guardo lei e il basket: seguo gli Houston Rockets. Sono cresciuto guardando gli Houston Rockets di Hakeem Olajuwon: il loro gioco si basava sull’avere un grande centro, penso che il centro sia il ruolo più importante in una squadra di basket, e credo sia per questo che in genere porta a vincere il campionato. I Rockets costruiscono sempre una squadra piena di talento che gioca con il cuore e, cosa più importante, tutti i giocatori dei Rockets sanno cosa ci vuole per competere, anche ora; quello che gli manca per vincere il campionato è un grande centro: come lei. Le assicuro che nessuna organizzazione e nessun fan capisce e rispetta l’importanza della sua incredibile abilità come centro come fanno Houston e i Rockets. Credo che lei qui potrebbe giocare il migliore e più eccitante basket della sua carriera e portarsi a casa qualche anello. Come suo fan e fan dei Rockets è quello che spero che accada”.




Pubblicato su TvZap.

domenica 27 gennaio 2013

Bombe a Big Bang Theory e certezze per Downton

Piccola antologia di anticipazioni, notizie, curiosità e personaggi dal mondo delle serie tv. Questa settimana parliamo di: “American Horror Story”, “Beauty and the Beast”, “The Big Bang Theory”, “Downton Abbey”, “The Killing” e delle novità “Fleming”, “Helix”, “Penny Dreadful” 

MAGGIE SMITH CONFERMATA PER LA QUARTA STAGIONE DI DOWNTON ABBEY 
La contessa di Dowager farà ancora parte del cast di “Downton Abbey”: a confermarlo è Gareth Neame, produttore esecutivo della serie. Dopo un periodo di incertezza, l'attrice Maggie Smith, premiata pochi giorni fa ai Golden Globe proprio per questo ruolo, tornerà dunque nella quarta stagione della serie. 



THE BIG BANG THEORY E L'AMORE 
L'attore Johnny Galeki, che in “The Big Bang Theory” interpreta Leonard, ha rivelato all'Hollywood Reporter una notizia bomba per tutti i fan della serie: durante la puntata di San Valentino della sesta stagione potrebbe succedere qualcosa di importante per Penny (Kaley Cuoco) e Leonard. I dettagli non sono ancora noti, ma l'attore ha sibillinamente fatto sapere che: “E' possibile che uno dei due si inginocchi su una gamba”. 



SHOWTIME ORDINA PENNY DREADFUL 
Il canale Showtime ha acquistato “Penny Dredful”, serie scritta da John Logan e prodotta da Sam Mendes, rispettivamente sceneggiatore e regista dell'ultimo James Bond. Il progetto è molto particolare: presentato come uno psicodramma a metà tra eros e horror, "Penny Dreadful" sarà ambientato nella Londra vittoriana e avrà come protagonisti i mostri più famosi della letteratura, da Frankenstein a Dracula. Le riprese inizieranno a Londra nella seconda metà del 2013, Logan scriverà tutti gli episodi e Mendes dirigerà il pilota. 



BETSY BRANDT SARA' LA MOGLIE DI MICHAEL J. FOX 
Il progetto annunciato qualche mese fa dalla NBC con protagonista Michael J. Fox sta prendendo forma: l'attore interpreterà il personaggio principale in una serie comica fortemente autobiografica. Fox sarà Mike Burnaby, uomo che deve destreggiarsi tra la famiglia, il lavoro e il morbo di Parkinson, malattia da cui l'attore è realmente affetto. Ad interpretare la moglie di Mike, Annie, descritta come una donna forte che farebbe di tutto per la famiglia, sarà Betsy Brandt, che in “Breaking Bad” ha il ruolo di Marie. 



SARAH PAULSON E EVAN PETERS CONFERMATI PER LA TERZA STAGIONE DI AMERICAN HORROR STORY 
Dopo la conferma di Jessica Lange per la terza stagione di “American Horror Story”, arriva anche quella di Sarah Paulson e Evan Peters, interpreti rispettivamente dei personaggi di Lana Winters e Kit Walker. Il creatore dello show Ryan Murphy ha inoltre dichiarato che nella terza stagione torneranno diversi attori che hanno partecipato alla prima serie. 



DOMINC COOPER SARA' IAN FLEMING 
L'attore Dominc Cooper interpreterà Ian Fleming, lo scrittore che ha creato il personaggio di James Bond, nella mini-serie in quattro puntate intitolata “Fleming”, che andrà in onda su Sky Atlantic nel corso del 2013. La storia sarà ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, periodo in cui Fleming fu assunto dall'intelligence della marina inglese per svolgere una missione sotto copertura contro i nazisti: esperienza che gli diede lo spunto per creare il personaggio di 007. Le riprese inizieranno a febbraio e si svolgeranno in Gran Bretagna e a Budapest. 



SYFY REALIZZA IL NUOVO PROGETTO DI RON MOORE? 
La rete SyFy è in trattative con Ron Moore, il creatore di “Battlestar Galactica”, per la realizzazione del suo nuovo progetto, “Helix”, scritto da Cameron Porsandeh. La serie è definita come un thriller dalle forti tinte dark e segue le vicende di un gruppo di scienziati che svolge delle ricerche nell'Artico. 



EDI GATHEGI IN BEAUTY AND THE BEAST 
Edi Gathegi, attore visto recentemente al cinema in “Xmen: L'inizio” e nel primo capitolo della saga di "Twilight", è entrato a far parte del cast di “Beauty and the Beast”, serie della The CW con protagonista Kristin Kreuk. Gathegi ha ottenuto il ruolo ricorrente di un agente segreto. 



THE KILLING AVRA' UNA TERZA STAGIONE 
Chi non muore si rivede: la AMC è tornata sui suoi passi e ha deciso di produrre una terza stagione di “The Killing”, serie poliziesca cancellata lo scorso luglio. Del cast originale per ora sono confermati soltanto i protagonisti Mireille Enos e Joel Kinneman, mentre Veena Sud sarà ancora la showrunner e produttrice esecutiva. Al centro della terza stagione ci sarà un nuovo caso, questa volta risolto entro le 12 puntate previste. 



JESSICA SIMPSON IN UNA COMEDY DELLA NBC 
La cantante Jessica Simpson sarà la protagonista di una serie comica prodotta dalla NBC. Dopo essere stata protagonista di un reality show insieme all'ex marito Nick Lachey, la Simpson riprova ad approdare in tv grazie ad una comedy ispirata alla sua vita. 



CANCELLATO DROP DEAD DIVA 
Dopo quattro stagioni, il canale Lifetime ha deciso di cancellare “Drop Dead Diva”, serie creata da Josh Berman incentrata sulla storia di una modella superficiale morta in un incidente d'auto e reincarnatasi nel corpo di un brillante avvocato. 



LA GIOVANE WONDER WOMAN 
Mark Pedowitz della The CW ha confermato che il network sta lavorando alla realizzazione di una serie che avrà come protagonista Wonder Woman. Lo script è di Allan Heinberg, già sceneggiatore di “Grey's Anatomy” e “The O.C.”, e racconterà, come è già successo per Superman in "Smallville", la storia della giovane Wonder Woman prima che diventi l'eroina che tutti conoscono. In questi giorni è in corso il casting per trovare l'interprete adatta.



Pubblicato su TvZap.

The Big Bang Theory: giocando a Star Trek nel deserto della California



L'avventura nel deserto Californiano nei panni degli eroi di Star Trek

Puntata numero tredici della sesta stagione di “The Big Bang Theory”, intitolata “The Bakersfield Expedition”: Sheldon Cooper (Jim Parsons) e soci partono per il Comi-con di Bakersfield con l’obiettivo di travestirsi di personaggi della serie “Star Trek: The Next Generation”. Durante il viaggio, a Raj (Kunal Nayyar) viene la brillante idea di realizzare un servizio fotografico in costume con lo sfondo del deserto californiano, molto simile alle ambientazioni della serie amata dal gruppo di scienziati. 

Tra uno uno scatto e l’altro, i ladri rubano la macchina di Leonard (Johnny Galeki), con dentro i vestiti e i telefoni degli sfortunati cosplayers. I quattro devono quindi cercare aiuto vagando lungo la strada indossando i costumi di “Star Trek”: cosa che li rende un bersaglio irresistibile per gli automobilisti in vena di scherzi.


Pubblicato su TvZap.
Galleria FOTO.

martedì 25 dicembre 2012

Sheldon sculaccia Amy

Jim Parsons e Maym Bialik in The Big Bang Theory

Avete capito bene: nella puntata della sesta stagione “The Fish Guts Displacement”, il contatto fisico tra Sheldon e Amy si fa più intimo, anche se con un intento, almeno teoricamente, punitivo. Costretta a letto dalla febbre, Amy (Maym Bialik) invoca il contratto tra fidanzati per farsi accudire da Sheldon (James Parsons), che per aiutarla a guarire le legge resoconti di esperimenti genetici, cerca di sfruttare l’effetto placebo spacciando delle caramelle per farmaci prodigiosi e le spalma il balsamo sul petto, provocando però maggior vampate di calore nella malata. Mai abituata a così tante attenzioni, soprattutto fisiche, Amy si finge malata per diversi giorni pur di continuare ad essere accudita. Scoperto l’inganno, Sheldon è convinto che Amy meriti una punizione severa per la sua bugia e decide di sculacciarla: non si immagina però che anche questa pratica finirà per essere molto gradita, al pubblico e, soprattutto, a Amy.


Pubblicato su TvZap.

A tutto gadget, regali fuori-serie sotto l’albero

Mancano solo due settimane al Natale: strade e negozi sono da tempo pieni di luci, quasi tutti i vostri vicini hanno già fatto l’albero e siete nel panico più totale per quanto riguarda i regali. Il solito maglione non vi attira? E allora cercate in rete dove ci trovano decine di idee originali per stupire parenti ed amici, soprattutto se fan delle serie tv: dalle cose più inutili e ricercate, come le uova di drago di “Game of Thrones”, alla classica t-shirt e/o all’ombrello personalizzato dalla vostra sitcom preferita…. La prima puntata delle idee regalo più originali e divertenti acquistabili in rete ed ispirate al mondo delle serie. 


THE BIG BANG THEORY - Le magliette di Sheldon 
Le magliette di Sheldon Cooper (Jim Parsons) sono un tratto distintivo del personaggio e tra i gadgets che spopolano di più in rete. Tratte prevalentemente dal mondo dei fumetti, quelle che vanno per la maggiore sono ispirate a Flash e Lanterna Verde. Si possono trovare sul sito ufficiale della CBS o su altri siti come Amazon, Play e Zazzle.




THE BIG BANG THEORY - Il peluche di soft kitty 
Il gatto protagonista della canzoncina che Penny (Kaley Cuoco) canta a Sheldon (Jim Parsons) quando è malato si è materializzato in un peluche: il regalo perfetto per una fidanzata o una sorella appassionata di “The Big Bang Theory”. Acquistabile sul sito ufficiale della CBS, su Ebay o da CrazyLuke




DEXTER – Vetrini e penne-siringhe 
Se l'oscuro passeggero vi accompagna da ben sette stagioni di “Dexter”, potete placare la sua sete di sangue con una grande varietà di gadgets a tema: la scatola porta-vetrini, il portachiavi a forma di vetrino con goccia di sangue e le penne-siringhe. Il tutto è acquistabile sul sito ufficiale di Showtime




DEXTER - Il grembiule "Natural Born Griller" 
Questa è una vera chicca per tutti i fan di “Dexter”: il grembiule con la scritta “Natural Born Griller” che il serial-killer di Miami indossa nella terza puntata della quinta stagione “Pratically Pefect”. Acquistabile dai siti Cafepress e Zazzle




GREY'S ANATOMY – La spilla del Seattle Grace Hospital 
Gli amori e le operazioni che hanno luogo nel Seattle Grace Hospital vi fanno sognare? Quello che fa per voi allora è la spilletta con il logo dell'ospedale in cui Meredith (Ellen Pompeo) e soci hanno un gran da fare. Si trova sul sito della ABC




HOW I MET YOUR MOTHER – I libri di Barney 
I magici testi di Barney (Neil Patrick Harris) “The Bro Code”, con tutte le regole dell'amicizia tra maschi, e “The Playbook”, con le strategie per rimorchiare, sono ora realtà. Acquistabili sul sito ufficiale della CBS o su Amazon




HOW I MET YOUR MOTHER – La ducky tie 
La cravatta blu con le paperelle gialle che ha tanto fatto penare Barney (Neil Patrick Harris) è un vero e proprio oggetto di culto, con un sito a lei dedicato e una pagina su Wikipedia. La potete acquistare su Amazon e Zazzle




HOW I MET YOUR MOTHER – L'ombrello giallo 
Ebbene sì, l'oggetto simbolo della serie è in vendita. Nell'attesa di scoprire chi si cela dietro il famigerato ombrello giallo, potete regalarlo alla vostra anima gemella o comprarlo per voi nell'attesa di incontrarla, magari sotto la pioggia. In vendita sul sito ufficiale della CBS, su Amazon e su Shoptheshows




GAME OF THRONES – Le spade 
Le spade di “Game of Thrones” sono talmente ambite che perfino Sheldon (Jim Parsons) e Leonard (Johnny Galecki), i protagonisti di “The Big Bang Theory”, ne hanno acquistata una: si trovano su Amazon




GAME OF THRONES – L'uovo di drago 
Il magico uovo di drago donato da Khal Drogo (Jason Momoa) a Daenerys (Emilia Clarke) è uno degli oggetti più rappresentativi della serie: una riproduzione fedele si trova sul sito ufficiale dello show e in regalo con l'edizione speciale in blu ray della prima stagione. 




GAME OF THRONES – La spilla “the king's hand” 
La spilla del primo cavaliere, detta “the king's hand”, non porta molta fortuna vista la fine di Ned Stark (Sean Bean), quindi forse potete considerarlo come regalo per una persona che non vi sta molto simpatica. Si trova sul sito ufficiale HBO e su Amazon




GLEE – Le uniformi 
Vorreste essere una cheerleader del liceo McKinley? Oppure uno degli studenti della Warblers? Potete trovare le uniformi sul sito ufficiale della Fox e su Ebay




DR. HOUSE – La palla da tennis 
Dr. House è finito e non sapete come affrontare lo stress? Quello che fa per voi è la palla da tennis di House (Hugh Laurie). Si trova sul sito ufficiale NBC e su Amazon




MAD MEN – Le bambole 
Le bambole di “Mad Men” non sono roba da bambini, ma oggetti per veri collezionisti: curate nei minimi dettagli, hanno ormai raggiunto cifre astronomiche. Per possedere un piccolo Don Draper (Jon Hamm) si fa questo ed altro. Si trovano su Amazon e su Ebay




MAD MEN – La collana di Joan 
Oggetto indispensabile per un travestimento perfetto da Joan Holloway (Christina Hendricks): la penna a forma di ciondolo. Si trova su Amazon




NEW GIRL – Il barattolo 
Il barattolo “douchebag” di “New Girl” potreste anche farlo in casa, ma se volete c'è la versione ufficiale in vendita sul sito della Fox




SONS OF ANARCHY – I gioielli 
I protagonisti di “Sons of Anarchy” fanno ampio uso di gioielli: sul sito ufficiale li trovate tutti, dal bracciale di Tig (Kim Coates) all'anello di Clay (Ron Perlman). In vendita sul sito della Fox




TRUE BLOOD – True Blood 
Quale regalo migliore per i fan di “True Blood” di una bottiglia di True Blood? Niente paura, quello in vendita è un mix di succo d'arancia e colorante e una volta bevuto potete conservare come reliquia la bottiglia. In vendita sul sito ufficiale HBO, su Amazon e su Play




TRUE BLOOD – Il simbolo di Lilith 
E' stato il simbolo ricorrente dell'ultima stagione di “True Blood”: il marchio di Lilith. Si trova come portachiavi, spilla o collana, come quella indossata da Salomé (Valentina Cervi). Acquistabile sul sito HBO




SHAMELESS – La mascherina da notte di Fiona 
La Fiona Gallagher interpretata da Emmy Rossum in “Shameless” è uno dei personaggi femminili più interessanti e tosti della tv: la sua originale mascherina da notte con la poco conciliante scritta “F**K OFF” è quindi un must per tutti i fan dello show. Si trova sul sito ufficiale di Showtime




WILFRED – Il costume di Wilfred 
Un'idea originale per carnevale o per fare uno scherzo a un vostro amico fan dello show? Il costume di Wilfred. Si trova sul sito ufficiale della Fox e su Amazon




THE VAMPIRE DIARIES – Il ciondolo di Elena 
Volete fare un regalo ad una ragazza appassionata di “The Vampire Diaries” oppure proteggervi dai vampiri grazie ad un originale porta-verbena? La soluzione è la collana indossata da Elena (Nina Dobrev). Se ne trovano diverse riproduzioni su Ebay




THE WALKING DEAD – Le action figures 
Portarsi a casa uno zombi a grandezza naturale potrebbe essere un problema, soprattutto se non vivete da soli, ma con le action figures di “The Walking Dead” potete fare un giusto compromesso: mostri in piccole dosi. Acquistabili sul sito ufficiale di AMC o su Amazon.




Pubblicato su TvZap: parte 1 e parte 2.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...