La devono smettere.
La dobbiamo smettere.
Fin da quando nasciamo ci sommergono di confetti, nastrini, favole e storie sull'amore.
Ci fanno vedere Cenerentola, la Bella addormentata nel bosco e Biancaneve e tutte pensiamo che da grandi troveremo l'amore sotto forma di principe azzurro dal sorriso splendente e i capelli perfetti.
Non ci leggono mica le favole originali dei fratelli Grimm in cui il principe ficca due dita in gola a Biancaneve per toglierle la mela avvelenata conficcata nella trachea, né ci raccontano che le due sorellastre di Cenerentola pur di farsi entrare la scarpetta si mozzano un alluce e un tallone, eh no, sarebbe troppo dura, e allora eccoci lì schiaffate davanti alla versione tutta cuoricini e zucchero della Disney, in cui la principessa è sempre bellissima pure se fa la serva e sta tutto il giorno in cucina. Ora questo quando hai tre o quattro anni va pure bene, ci mancherebbe, ma quando cominci ad avere undici, al massimo dodici anni qualche anima pia e saggia dovrebbe dirti come stanno veramente le cose: i principi azzurri non esistono e quelli che lo sembrano o hanno secondi fini o sono gay.
E' la realtà bellezze.

Katherine Heigl
E' assurdo come culturalmente siamo sommerse da idee distorte dell'amore, pensieri totalmente distanti dalla realtà che non servono ad altro che a vendere scatole di cioccolatini il giorno di San Valentino e a far intascare soldoni all'enorme giro di affari dei matrimoni.
Eh già perchè tutto questo lavaggio del cervello continuo porta a una comune aspirazione finale per tutte: avere il matrimonio perfetto con l'uomo perfetto indossando il vestito perfetto.
Ma perchè?
Perchè le aspirazioni di una donna devono essere per forza queste?
Perchè anche se una è laureata in astrofisica, è un chirurgo eccezionale, è un'atleta di successo perchè alla fine tutte devono rimbambirsi di fronte a confetti e fiori?
Io non ci sto.
La dobbiamo smettere di farci fregare in questo modo!
Eh già perchè l'operazione è subdola: negli ultimi anni questo atteggiamento, questo tipo di film e di romanzi è stato preso cinicamente in giro da altri film, altri libri e altre serie tv, una su tutte Sex & The City. Ma come è andata a finire? Anche se all'inizio ci hanno fatto credere che nel nuovo millennio una donna può essere emancipata e indipendente, mettersi i vestiti che vuole, frequentare chi vuole, decidere di avere un bambino anche se non sposata o di non averne affatto, alla fine che hanno fatto Carrie e socie? Si sono sposate pure loro!
E film come 27 volte in bianco mi fanno arrabbiare, sì mi fanno proprio uscire il fumo dalle orecchie: perchè se una donna a 30 non è sposata o fidanzata deve essere per forza una sfigata o una racchia? Perchè deve per forza desiderare matrimonio e figli?
Non è così. Non per tutte almeno.
Sono secoli che cercano di incastrarci in questo ruolo e se non rientriamo in questo schema siamo frigide o puttane. E no belli miei!
Io non voglio un orrendo vestito a meringa e non sento l'esigenza di fare un figlio.
Non voglio sposarmi e voglio concentrarmi prima di tutto sui miei obiettivi.
E film come questo svolgono un servizio dannosissimo all'emancipazione femminile e al modo di pensare delle donne.
Katherine Heigl e James Marsden
La Heigl è tanto carina, Marsden è tanto carino, sono tutti belli e carini, ma se l'amore della vita non dovesse mai arrivare? Perchè mi dovete dire che prima o poi l'amore da fiaba arriva per tutti? E se non fosse così? E se pure dovesse arrivare, come la mettiamo se dopo qualche anno ci rompiamo le scatole tutti e due? E se poi scopro che la mia anima gemella è uno stronzo?
Perchè mi devi far deprimere se non ho l'amore perfetto, o far illudere che la storia che ho durerà per sempre?
Poi ci chiediamo perchè a 20 anni tutte vogliono rifarsi ed andare a sculettare in tv.
Cominciamo a leggere i racconti di Poe alle bambine.
Magari da grandi saranno più sveglie e non si faranno fregare dall'assurda idea dell' “amore da fiaba”.
La citazione: "Il matrimonio come tutte le cose importanti non è facile, il cinismo d'altra parte lo è sempre"
Voto: ♥1/2